(Adnkronos) – Solo 90 metri hanno separato un Airbus A350-900 passeggeri da un Boeing 767 cargo nei cieli sopra la Siberia, sfiorando una collisione in volo. È successo il 6 luglio, quando il volo Air China CA967, partito da Shanghai e diretto a Milano Malpensa, ha effettuato una salita non autorizzata da circa 10.390 a 10.973 metri, portandosi pericolosamente vicino a un aereo cargo Sf Airlines in volo a 10.668 metri. Entrambi gli equipaggi hanno dovuto effettuare manovre d’emergenza dopo l’attivazione del sistema anticollisione a bordo. Secondo quanto riportato dal South China Morning Post, l’incidente si è verificato sopra la regione montuosa di Tuva, vicino al confine con la Mongolia, e sarebbe stato causato da una comunicazione confusa tra i piloti cinesi e il controllo del traffico aereo russo. In un audio registrato, il controllore chiede se la salita sia avvenuta con istruzione; la risposta del pilota – "No. Thank you" – ha alimentato le polemiche. Le autorità stanno ora indagando sulla violazione delle regole internazionali che impongono una separazione minima di circa 300 metri tra gli aeromobili. —internazionale/[email protected] (Web Info)
News
- IA. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, Mascaretti, Vicepresidente Commissione Parlamentare per l’attuazione del Federalismo fiscale della Camera: “IA strumento sempre più potente, salvaguardare presidio umano dei giornalisti”
- IA. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, Rizzetto (Commissione Lavoro Camera): “Impatto IA coinvolgerà anche settori ad alta professionalità”
- IA. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, Paganella (Segretario Presidenza Senato): “IA è tema epocale”
- Inps, 432.442 milioni di euro valore produzione nel 2024
- Inps, esercizio 2024 chiuso con avanzo di 15.004 milioni euro
- Inps: “Con riforma della disabilità l’Istituto è titolare esclusivo nuovo procedimento valutazione”
- Lavoro, Inps: “+1,7 milioni di dipendenti privati e pubblici tra 2019 e 2024”
- Imprese, Inps: “Quasi il 98% ha meno di 50 dipendenti ma cresce dimensione media”