Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Frontman dei Kasabian si laurea e cita… Ranieri
    • Pellegrini sotto assedio dopo la vittoria di Sinner, lei ironizza
    • IL SINDACO MIRKO DI BERNARDO A CAVA DE’ TIRRENI TRA I FIRMATARI DELLA CARTA DELLA BELLEZZA
    • Scommesse online: Bet1128, assoluzione piena per Fabrizio Gerolla: “Il fatto non sussiste”, dopo 7 anni di calvario è pronto a citare lo Stato
    • Alis: “Con il bando Login Business, MIT e RAM dimostrano ancora una volta di credere nell’innovazione e nella competitività del nostro settore”
    • Batterio mangiacarne uccide 4 persone, Bassetti: “Colpa del clima”
    • Epstein-Trump, cronistoria di 15 anni di amicizia
    • Università, classifica Censis: ateneo di Roma Tor Vergata primo in Italia per Farmacia
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Caravaggio ritrovato arriva a Napoli, Ecce Homo a Capodimonte
    Italia

    Caravaggio ritrovato arriva a Napoli, Ecce Homo a Capodimonte

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla18 Luglio 2025Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Dal 24 luglio al 2 novembre la mostra "Capodimonte Doppio Caravaggio" sarà un'occasione unica per ammirare l'Ecce Homo di Madrid, l'ultimo capolavoro ad essere entrato nel corpus del pittore il cui vero nome era Michelangelo Merisi, eccezionalmente in dialogo accanto alla Flagellazione di Cristo (1571-1610). Dopo lo straordinario successo alla mostra romana "Caravaggio 2025", La Flagellazione (di proprietà del Fondo edifici di culto) rientra infatti al Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli, dove è custodita per ragioni di tutela dal 1972. Dalla grande esposizione organizzata a Palazzo Barberini per il Giubileo proviene anche Ecce Homo che torna così dopo quattro secoli a Napoli, la città dove l'opera fu dipinta negli stessi anni in cui il Merisi realizzava La Flagellazione per la Chiesa di San Domenico. Il quadro spagnolo, riscoperto nel 2021, è esposto per volere del nuovo proprietario al Museo del Prado e può lasciare la Spagna solo per eccezionali occasioni. Quella di Napoli è l'unica tappa italiana prevista prima del rientro a Madrid. "Questa volta il nostro Ospite è davvero speciale – sottolinea il direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte, Eike Schmidt – appena abbiamo saputo che l'Ecce Homo sarebbe arrivato in Italia ci siamo messi al lavoro per averlo a Capodimonte al termine della mostra romana per la quale ci è stata richiesta la nostra Flagellazione. L'Ecce Homo negli ultimi anni, com’è noto, è al centro dell'interesse scientifico e anche mediatico mondiale. Ma la nostra motivazione era forte e siamo felici oggi di poter annunciare che le due opere di Caravaggio saranno esposte nei prossimi mesi insieme sulla stessa parete della sala 62, per un dialogo unico e di immensa suggestione. Siamo quindi particolarmente grati al Ministero della cultura spagnolo, al proprietario del quadro e al Museo del Prado. Doppio Caravaggio ci sembra una bellissima proposta culturale per i 2500 anni di Napoli. Ringrazio il Sindaco Gaetano Manfredi, la Direttrice artistica di Napoli 2500 Laura Valente, e il Comune di Napoli per averci voluto affiancare nella promozione dell'esposizione". Anche "Doppio Caravaggio" fa parte del ciclo di piccole ma preziose mostre denominate "L'Ospite" che Capodimonte sta realizzando mentre completa il rinnovamento degli spazi, in costante dialogo con i grandi musei italiani e internazionali e con una politica dei prestiti improntata sempre al protagonismo del museo napoletano e all'esaltazione del suo patrimonio. Caso più unico che raro tra le attribuzioni di dipinti a Caravaggio dell'ultimo mezzo secolo, l'Ecce Homo, tela di media grandezza, il consenso della critica è stato pressoché unanime. L'Ecce Homo si trovava nel salotto di una casa privata, nel 2021 il quadro venne messo in vendita con una base d'asta di 1.500 euro come opera di "scuola di Ribera". La casa d'arte spagnola Ansorena pubblica allora un catalogo con l'opera e attraverso un tam-tam di segnalazioni attorno al dipinto in pochi giorni si riuniscono i principali esperti del pittore, inclusi mercanti d’arte e curatori di museo da tutto il mondo. Mentre il quadro consolidava sempre più la sua reputazione di originale perduto di Caravaggio, il governo spagnolo ne sanciva la non esportabilità, vincolandone, quindi, la permanenza sul suo territorio. Nell'estate del 2024 l'Ecce Homo, acquistato da un filantropo britannico, che vuole restare anonimo, residente in Spagna, è esposto in una sala dedicata del Museo del Prado di Madrid. Già Roberto Longhi, nei suoi studi fondativi sul pittore, aveva pubblicato un’immagine di una copia del quadro di Madrid, intravedendo, primo fra tutti, oltre le vernici ossidate e la banalizzazione di un mediocre copista tutta la forza di un’autentica idea caravaggesca ancora da rintracciare. Lo studio sulla storia del dipinto si deve, però, interamente a Maria Cristina Terzaghi che ne ha rintracciato il passaggio nell’Ottocento dall’Academia San Fernando di Madrid e che ha proposto di riconoscere lo stesso in un Ecce Homo di Caravaggio appartenuto a un viceré di Napoli – Garcia Avellaneda y Haro – alla metà del Seicento. L'Ecce Homo – tra gli ultimi episodi della vita di Cristo precedente alla Crocifissione e successivo alla Flagellazione – è un'iconografia che ebbe ampia diffusione, nell’intera penisola italiana, tra Quattro e Cinquecento. Nel quadro di Madrid, Caravaggio dispone le figure in profondità, suggerendo una loggia buia da cui si sporge Ponzio Pilato, il giudice che indica Cristo dolente alla folla, mentre un aguzzino con la bocca aperta lo spoglia (o forse lo ricopre dopo averlo spogliato) per mostrarne ulteriormente il corpo martoriato. Geniale e dal forte valore simbolico è la soluzione caravaggesca di rappresentare, sopra la fronte di Cristo, la sezione a mo’ di piccola fiamma di un ramo di rovi spiccato dal tronco principale, più chiara rispetto alla variazione di bruni della corona di spine. Poiché, in tutta probabilità, fu realizzata a Napoli, è con i quadri dei due periodi napoletani che la tela madrilena può mettersi più facilmente in relazione ed è proprio a potenziare la suggestione che la pala di San Domenico maggiore del 1607 e il quadro da stanza di Madrid sono stati nuovamente messi in dialogo nella sala con i capolavori del Museo di Capodimonte. L'importanza del dipinto è attestata dalla ripresa di alcune pose nella pala della Stella del 1607-1608 di Battistello Caracciolo (1578-1635), tra i più fedeli seguaci di Caravaggio e che ebbe anche rapporti diretti con l’artista durante i suoi soggiorni napoletani. Su di una parete laterale, nella stessa sala, si è poi deciso di esporre proprio un’opera di Battistello proveniente dai depositi del museo: un altro Ecce Homo dal formato orizzontale. Capodimonte propone quindi una occasione di confronto unica che illustra e documenta anche la fortuna napoletana del modello caravaggesco. La prossimità stilistica con alcune opere finali del Merisi ha permesso di confermarne la realizzazione nel periodo giovanile, proprio negli anni in cui Caravaggio era a Napoli o in quelli compresi tra i suoi soggiorni, come ha confermato Stefano Causa in una mostra tenutasi proprio a Capodimonte. Ed ecco che il ritrovamento dell’Ecce Homo di Madrid permette di dare nuovo significato alla suggestione dello studioso che in catalogo si chiedeva se all’opera di Battistello non potesse aver “sovrainteso” lo stesso Caravaggio. Rimane, tuttora, rischioso spingersi a dire di più, ma gli esperti e il grande pubblico potranno tornare a vedere con occhi nuovi opere della collezione permanente di Capodimonte, grazie a un prestito straordinario, anello intermedio di una catena che dalla Flagellazione di San Domenico maggiore muove verso l’Ecce Homo di Battistello e si spinge certamente oltre.  A conferma dello straordinario interesse per la scoperta del quadro di Madrid, e il suo riconoscimento come autografo del Merisi, ricordiamo che la vicenda è narrata anche nel thriller documentaristico "Il Caravaggio perduto" uscito quest'anno nelle sale italiane, recentemente trasmesso su Sky Arte. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos newsregionali
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Frontman dei Kasabian si laurea e cita… Ranieri

    18 Luglio 2025

    Pellegrini sotto assedio dopo la vittoria di Sinner, lei ironizza

    18 Luglio 2025

    Scommesse online: Bet1128, assoluzione piena per Fabrizio Gerolla: “Il fatto non sussiste”, dopo 7 anni di calvario è pronto a citare lo Stato

    18 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    IL SINDACO MIRKO DI BERNARDO A CAVA DE’ TIRRENI TRA I FIRMATARI DELLA CARTA DELLA BELLEZZA

    By marco18 Luglio 20251 Cronaca 2 Mins Read

    Il 17 luglio e il 18 Luglio si sono svolti presso la splendida cornice del…

    CERIMONIA DI PASSAGGIO DI COMANDO ALLA CAPITANERIA DI PORTO DI ROMA: UN MOMENTO RILEVANTE PER ARDEA, POMEZIA E FIUMICINO, COMUNE OSPITANTE

    18 Luglio 2025

    Formazione e prevenzione contro la violenza sulle donne, accordo tra Confcommercio e Comune di Roma

    18 Luglio 2025

    Bilancio UE, Confeuro: “Parlamento Europeo modifichi provvedimento che penalizza l’agricoltura”

    18 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Tg Sport - 18/7/2025 18 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Osimhen giocherà nel Galatasaray, Kessie verso Firenze - Baldini è il nuovo allenatore dell’Under 21 azzurra - Ancora Paltrinieri e Taddeucci, argento anche nella 5 km - Jorge Martin rassicura il team Aprilia “Con loro anche nel 2026” - Arbitri, var e nuove regole per la prossima stagione […]
      pillole
    • Siracusa, trovata una pistola nascosta nell'ascensore di un condominio 18 Luglio 2025
      SIRACUSA (ITALPRESS) - Gli agenti della squadra mobile di Siracusa, all'interno del vano ascensore di un condominio, hanno trovato una pistola a salve, calibro 9 mm, modificata e perfettamente funzionante, munita di caricatore rifornito di tre proiettili, pronta all'uso. L'arma è stata trovata avvolta in un panno all'interno della testata della cabina: una volta messa […]
      pillole
    • Scompenso cardiaco, l’Intelligenza Artificiale riduce le ricadute 18 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Analisi Vocale, Intelligenza Artificiale e Telemonitoraggio per ridurre le riospedalizzazioni nei pazienti con Scompenso Cardiaco: è l’obiettivo del progetto AVATAR-SC sviluppato da Fondazione Angelo De Gasperis, Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, Università degli Studi dell’Insubria e Politecnico di Milano e finanziato da Fondazione Cariplo con un contributo di 219.300 euro su un budget […]
      pillole
    • In molte città d’Europa l’estate durerà 5 mesi 18 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Non si tratta di un’anomalia annuale ma di un cambiamento graduale: in numerose città d’Europa l’estate non si fermerà ai canonici 3 mesi ma si prolungherà fino a 5 mesi. Gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, lo raccontano nella loro rassegna stampa della settimana. E poi, la storia di un […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • A Roma una mostra sugli esuli dalmati, istriani e fiumani
    • G7, Giorgetti “Preoccupano incertezza economica e svalutazione dollaro”
    • Al via la nuova guida tv terrestre e satellitare sul canale 500
    • Open Arms, Salvini “Difendere l’Italia e i suoi confini non è un reato”
    • Open Arms, Procura di Palermo ricorre in Cassazione contro Salvini
    • Tajani “Pizzaballa a Gaza con aiuti, Israele fermi operazioni” / Video
    • Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei, magnitudo 4.0
    • Imprese, Rampino “Tra Italia e Paesi arabi cresce l’interscambio”
    • Ai Mondiali di Singapore Paltrinieri e Taddeucci d’argento nelle 5 km
    • Napoli, truffa su crediti investimenti Sud. Sequestrati 97 mln
    Recenti

    Frontman dei Kasabian si laurea e cita… Ranieri

    18 Luglio 2025

    Pellegrini sotto assedio dopo la vittoria di Sinner, lei ironizza

    18 Luglio 2025

    IL SINDACO MIRKO DI BERNARDO A CAVA DE’ TIRRENI TRA I FIRMATARI DELLA CARTA DELLA BELLEZZA

    18 Luglio 2025

    Scommesse online: Bet1128, assoluzione piena per Fabrizio Gerolla: “Il fatto non sussiste”, dopo 7 anni di calvario è pronto a citare lo Stato

    18 Luglio 2025
    Primo Piano

    Frontman dei Kasabian si laurea e cita… Ranieri

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Il frontman dei Kasabian si laurea e cita… Claudio Ranieri. Sergio Pizzorno, leader…

    Pellegrini sotto assedio dopo la vittoria di Sinner, lei ironizza

    IL SINDACO MIRKO DI BERNARDO A CAVA DE’ TIRRENI TRA I FIRMATARI DELLA CARTA DELLA BELLEZZA

    Scommesse online: Bet1128, assoluzione piena per Fabrizio Gerolla: “Il fatto non sussiste”, dopo 7 anni di calvario è pronto a citare lo Stato

    Lavoro

    Professionitaliane, serve un rapido ammodernamento della riforma degli ordini professionali

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20250 Lavoro 1 Min Read
    Italia

    Farmacia dei Servizi, l’U.A.P. denuncia: esclusi i professionisti sanitari, a rischio la rete pubblica

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20254 Italia 3 Mins Read
    Italia

    Ncc Italia: proclamato pellegrinaggio degli autisti nel giorno di San Cristoforo

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20251 Italia 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro. Paolo Capone, Leader UGL: “Governare l’IA con investimenti nella formazione e nella competitività”

    By admin18 Luglio 20251 Lavoro 1 Min Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.