“Auspichiamo fortemente che il Parlamento Europeo intervenga per modificare e correggere un bilancio dell’Unione Europea che, così come formulato, non tutela adeguatamente i cittadini e penalizza gravemente il settore agricolo. L’accorpamento della Politica Agricola Comune in un fondo unico, accompagnato da consistenti tagli alle risorse pubbliche, rischia di compromettere il futuro di migliaia di piccole e medie imprese agricole, già duramente colpite dalla crisi economica e dagli effetti del cambiamento climatico.” È quanto dichiara, in una nota stampa, il presidente nazionale di Confeuro, Andrea Tiso. “Servono norme che rispondano concretamente alle esigenze e ai diritti degli operatori del settore primario. L’Europa deve tornare a puntare con decisione sull’agroalimentare, incrementando gli investimenti per lo sviluppo delle eccellenze agricole e rurali italiane ed europee. In particolare, chiediamo un pilastro forte della Politica Agricola Comune, fondato su un sistema di assicurazioni in grado di sostenere il reddito agricolo, proteggendo le imprese dalle crescenti instabilità dei mercati e dagli eventi climatici estremi. Infine – conclude Tiso – vogliamo un’Europa politicamente unita e forte, capace di affrontare con determinazione le grandi sfide globali in corso.”
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

