Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Giustizia, Meloni: “La riformiamo per eliminare storture”
    • Livorno, allarme bomba su traghetto: scatta maxi emergenza in porto
    • Valentina Greco scomparsa in Tunisia dal 9 luglio, l’appello dei genitori
    • Fabio Concato, stop concerti luglio e agosto per motivi di salute
    • Inchiesta urbanistica Milano, Sala vestito da carcerato in post consigliere comunale Fratelli d’Italia
    • Trump nega di aver donato ‘scarabocchio’ a Epstein, ma in passato fu assiduo disegnatore
    • Dazi, “Trump spinge per tariffe minime al 15-20% su merci Ue”
    • Turismo: per Chemnitz bilancio positivo nella prima metà dell’anno come ‘Capitale europea della cultura’
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Scommesse online: Bet1128, assoluzione piena per Fabrizio Gerolla: “Il fatto non sussiste”, dopo 7 anni di calvario è pronto a citare lo Stato
    Cronaca

    Scommesse online: Bet1128, assoluzione piena per Fabrizio Gerolla: “Il fatto non sussiste”, dopo 7 anni di calvario è pronto a citare lo Stato

    redazioneBy redazione18 Luglio 2025Nessun commento306 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Scommesse online
    Il giornalista Fabrizio Gerolla (foto da Facebook)
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Scommesse online: si è concluso con una formula piena di assoluzione il processo penale che vedeva imputato Fabrizio Gerolla, ex responsabile marketing e comunicazione per importanti operatori del settore del gioco in Italia.
    Il Tribunale di Bari ha stabilito che “il fatto non sussiste”, prosciogliendolo da tutte le accuse relative a dichiarazione infedele e omessa dichiarazione in materia di imposte sui redditi e IVA.

    Il procedimento nasceva nell’ambito di una maxi indagine sulla criminalità organizzata e il comparto delle scommesse online (Bet1128) in Puglia, Calabria e Sicilia. Ma la posizione di Gerolla è stata completamente sganciata da quelle ipotesi accusatorie. Nessun coinvolgimento. Nessuna responsabilità. Nessun reato.

    “Finisce un incubo” – Il virgolettato integrale a Agimeg

    «Oggi finisce un incubo dopo 7 anni – ha dichiarato Fabrizio Gerolla all’agenzia di stampa Agimeg –. Voglio ringraziare in primis i miei due avvocati: Rossana Fallacara, ex presidente Acogi, grande esperta di diritto sul gaming di Bari, e Simone Bellarelli di Roma, esperto penalista, per avermi supportato in questa complicata vicenda giudiziaria che ha distrutto la mia vita e la mia famiglia.

    Dal 2003 al 2018 ho lavorato nel mondo del gioco nei migliori operatori italiani ed esteri come responsabile marketing e comunicazione con grande passione e sempre nel pieno rispetto della legalità.

    Questa assoluzione dà nuovamente dignità alla mia persona e alla mia professionalità. Ogni anno oltre 32.000 persone vivono questo “cancro” che distrugge la vita di persone innocenti. Il mio pensiero oggi va anche a chi aspetta ancora giustizia. La legge è lenta, ma la verità viene sempre a galla».

    Una vita segnata, una dignità ferita

    Gerolla non ha mai smesso di lavorare nel settore della comunicazione, ma ha vissuto per anni con il marchio infamante dell’imputazione sulle spalle, un peso che ha logorato relazioni, rapporti professionali, credibilità, serenità.

    La tragedia più grande, però, è stata familiare. Quando tutto è iniziato, Fabrizio era padre di una bimba piccola e marito. Quel nucleo, quella casa, quella stabilità sono andati in pezzi. La famiglia si è sgretolata, anche per colpa di questa vicenda giudiziaria. La giustizia ha impiegato sette anni a dire ciò che doveva essere chiaro dall’inizio: Gerolla era innocente.

    La battaglia continua, ma non è solo sua

    L’assoluzione di Fabrizio Gerolla mette fine a un processo, ma non chiude le ferite di sette anni vissuti da imputato innocente. Nessuno gli restituirà il tempo perduto, la famiglia distrutta, le occasioni professionali evaporate nel sospetto, la salute mentale erosa dal silenzio e dall’attesa.

    Ora Gerolla passa al contrattacco: ha annunciato che farà causa allo Stato, sia in sede civile che penale, per ottenere giustizia piena e risarcimento per:

    • l’ingiusta detenzione subita;

    • le spese legali sostenute;

    • i mancati guadagni di 7 anni;

    • il danno psicologico di un’agonia giudiziaria che ha devastato la sua vita.

    Ma il caso Gerolla non è un’eccezione. Secondo i dati più aggiornati, oltre 32.000 persone ogni anno in Italia finiscono coinvolte in procedimenti penali da innocenti, e più di 1.000 vengono incarcerate ingiustamente. Dietro ogni errore giudiziario, c’è una vita sospesa, una famiglia travolta, una dignità ferita.
    Nel solo 2023, lo Stato ha dovuto risarcire errori giudiziari per oltre 47 milioni di euro. Ma nessuna cifra ripaga davvero una vita distrutta.

    Il caso Gerolla è solo una voce dentro una voragine di ingiustizia silenziosa. Finché chi sbaglia non paga, finché le vittime dell’errore non ottengono giustizia vera, la presunzione d’innocenza resterà solo un principio scritto, non una garanzia reale.

    Per Gerolla la verità è finalmente emersa. Ora chiede che sia lo Stato, questa volta, a rispondere. Fino in fondo.

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    Giustizia, Meloni: “La riformiamo per eliminare storture”

    18 Luglio 2025

    Livorno, allarme bomba su traghetto: scatta maxi emergenza in porto

    18 Luglio 2025

    Valentina Greco scomparsa in Tunisia dal 9 luglio, l’appello dei genitori

    18 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    IL SINDACO MIRKO DI BERNARDO A CAVA DE’ TIRRENI TRA I FIRMATARI DELLA CARTA DELLA BELLEZZA

    By marco18 Luglio 20252 Cronaca 2 Mins Read

    Il 17 luglio e il 18 Luglio si sono svolti presso la splendida cornice del…

    CERIMONIA DI PASSAGGIO DI COMANDO ALLA CAPITANERIA DI PORTO DI ROMA: UN MOMENTO RILEVANTE PER ARDEA, POMEZIA E FIUMICINO, COMUNE OSPITANTE

    18 Luglio 2025

    Formazione e prevenzione contro la violenza sulle donne, accordo tra Confcommercio e Comune di Roma

    18 Luglio 2025

    Bilancio UE, Confeuro: “Parlamento Europeo modifichi provvedimento che penalizza l’agricoltura”

    18 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Meloni "Riformiamo la giustizia per mettere fine alle storture" 18 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Questo governo ha avuto il coraggio di affrontare una questione colpevolmente ignorata per troppo tempo e in pochi mesi ha approvato una riforma storica che mette fine a una vera e propria ingiustizia di Stato. Avviamo chiuso una stagione di incertezza, ne abbiamo aperta una di buonsenso, di dignità, nella quale i […]
      pillole
    • Pecoraro Scanio "Sostenere le Università nella sfida eco-digital" 18 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - “Governo e Parlamento sostengano con decisione le Università italiane nella realizzazione della sfida eco-digitale”. È questo l’appello lanciato da Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione UniVerde e promotore della Rete EcoDigital, in occasione della sua visita all’Università della Calabria e dell’incontro con il professore Gianluigi Greco, presidente dell’associazione italiana intelligenza artificiale e […]
      pillole
    • Tg News - 18/7/2025 18 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Processo Open Arms, Procura Palermo impugna assoluzione Salvini - Papa Leone: “Ingiustificabile attacco alla Chiesa a Gaza” - Fonti Ue, “Intesa dazi sul filo, rinvio Usa non escluso” - Ilaria Sula, il padre: “Sia fatta giustizia per mia figlia” - Pantigliate (Mi), donna trovata morta nei campi - […]
      pillole
    • Tg Economia - 18/7/2025 18 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Veicoli commerciali, a giugno mercato ancora in calo - Export, nei Paesi arabi nuove opportunità per le imprese italiane - Italgas e Cadent rinnovano la collaborazione strategica - Fisco, come funziona la nuova rottamazione sat/mrv
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Giustizia, Meloni “Riforme per mettere fine alle storture”
    • Piani nazionali, 86,6 miliardi all’Italia da Commissione Ue
    • Pogacar vince la cronoscalata e consolida la maglia gialla al Tour
    • Bontempo confermato presidente Ordine Consulenti del Lavoro Torino
    • Marc Marquez vola nella practice di Brno, Martin 5° al rientro
    • Conte “Noi favoriti fra i favoriti ma continuiamo a costruire”
    • Open Arms, Meloni “Accanimento surreale dopo processo fallimentare”
    • A Roma una mostra sugli esuli dalmati, istriani e fiumani
    • G7, Giorgetti “Preoccupano incertezza economica e svalutazione del dollaro”
    • Al via la nuova guida tv terrestre e satellitare sul canale 500
    Recenti

    Giustizia, Meloni: “La riformiamo per eliminare storture”

    18 Luglio 2025

    Livorno, allarme bomba su traghetto: scatta maxi emergenza in porto

    18 Luglio 2025

    Valentina Greco scomparsa in Tunisia dal 9 luglio, l’appello dei genitori

    18 Luglio 2025

    Fabio Concato, stop concerti luglio e agosto per motivi di salute

    18 Luglio 2025
    Primo Piano

    Giustizia, Meloni: “La riformiamo per eliminare storture”

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20250 Primo Piano 3 Mins Read

    (Adnkronos) – ''Sono convinta che questo provvedimento'' di riforma della magistratura onoraria – ''che abbiamo…

    Livorno, allarme bomba su traghetto: scatta maxi emergenza in porto

    Valentina Greco scomparsa in Tunisia dal 9 luglio, l’appello dei genitori

    Fabio Concato, stop concerti luglio e agosto per motivi di salute

    Lavoro

    Turismo: per Chemnitz bilancio positivo nella prima metà dell’anno come ‘Capitale europea della cultura’

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20252 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Turismo: da polo industriale a nuova meta culturale, per Chemnitz il 2025 è l’anno del riscatto

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20251 Lavoro 12 Mins Read
    Lavoro

    Professionitaliane, serve un rapido ammodernamento della riforma degli ordini professionali

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20250 Lavoro 1 Min Read
    Italia

    Farmacia dei Servizi, l’U.A.P. denuncia: esclusi i professionisti sanitari, a rischio la rete pubblica

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20255 Italia 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.