Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • “Ciao Ozzy”, a Milano l’omaggio degli Who
    • SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 22 luglio
    • Turismo: a tutta ‘birra’ Pilsen, che festeggia 10 anni dal titolo di Capitale europea della cultura
    • Danny Trejo: “Ozzy Osbourne era pura luce”
    • Elton John: “Ozzy Osbourne tra gli dei del rock, mi mancherà”
    • Unicredit ritira l’offerta su Banco Bpm: “Incertezze sul golden power”
    • Ozzy Osbourne e il morso al pipistrello: “Pensavo fosse finto”
    • Morto Ozzy Osbourne, la leggenda dell’Heavy Metal aveva 76 anni
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Andrea Bocelli accende il Teatro del Silenzio per i 20 anni della sua fondazione
    Primo Piano

    Andrea Bocelli accende il Teatro del Silenzio per i 20 anni della sua fondazione

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla22 Luglio 2025Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Oggi, martedì 22 luglio, il 'sipario' del Teatro del Silenzio si leverà su uno degli appuntamenti più attesi dell'estate italiana. A vent'anni dalla sua fondazione, questo luogo incantato incastonato tra le colline pisane accoglierà il primo dei tre concerti che celebrano due decenni di musica, arte e bellezza. A guidare la serata inaugurale sarà Andrea Bocelli, cofondatore e anima spirituale del Teatro, che condividerà la scena con due ospiti d’eccezione: il leggendario tenore Plácido Domingo e la giovane stella della musica pop Clara. Il palco a cielo aperto di Lajatico, dove la natura è scenografia e il silenzio diventa suono, si trasformerà in un tempio della grande musica internazionale. È qui che Andrea Bocelli, con il carisma e la grazia che lo contraddistinguono, darà il via a una 'maratona' musicale in tre atti, che proseguirà giovedì 24 luglio con il debutto da protagonista di Matteo Bocelli e si concluderà sabato 26 luglio con una seconda performance del Maestro. Con Plácido Domingo – vera icona vivente della lirica mondiale – e Clara – giovane interprete capace di unire profondità emotiva e sonorità contemporanee – la serata del 22 luglio si preannuncia come un incontro tra generazioni, stili e mondi musicali diversi, tutti accomunati dalla ricerca dell’eccellenza e dalla passione per l’arte. «La bellezza di Lajatico fa sempre la sua parte», ha dichiarato Bocelli alla vigilia dell’evento. «Ma continua a stupirmi la partecipazione emotiva, profonda e sincera, che ho percepito ovunque… è difficile analizzare razionalmente le motivazioni: in un certo senso, l’intera mia carriera ha dell’inspiegabile, fino a questo incredibile concerto di mezza estate». Il Teatro del Silenzio, sorto da un’intuizione visionaria dell’architetto Alberto Bartalini e cresciuto negli anni con l’organizzazione di City Sound & Events, si conferma un crocevia artistico di rara suggestione, dove si sono già esibiti artisti del calibro di Lang Lang, David Garrett, Katherine Jenkins e tanti altri. Il programma di questa ventesima edizione si arricchisce di una novità assoluta: la serata del 24 luglio vedrà il debutto da protagonista del giovane Matteo Bocelli, artista emergente che sta conquistando i palcoscenici internazionali con la sua voce calda e il suo stile elegante. Matteo, con una propria identità artistica ormai definita, rappresenta la nuova generazione Bocelli, capace di parlare sia al pubblico giovane che agli appassionati della musica classica e pop. Il 26 luglio, infine, sarà ancora Andrea Bocelli a chiudere il cerchio di questo speciale anniversario, accompagnato nuovamente da Clara e da un cast in via di definizione che promette altre sorprese. In occasione della ventesima edizione del Teatro del Silenzio, l'arte di Igor Mitoraj torna al centro della scena con il monumentale "Tindaro Screpolato". L'opera si inserisce in perfetta armonia nel paesaggio dell'Alta Valdera, offrendo una riflessione visiva intensa e poetica sul tempo e sull’identità. E ancora una volta l'estate toscana si arricchisce di musica e arte. La Galleria d'Arte Contini, con sedi a Venezia e Cortina d'Ampezzo, in collaborazione con Atelier Mitoraj e sotto la direzione artistica di Alberto Bartalini, rinnova la propria partecipazione a un evento che rappresenta un’eccellenza nel panorama culturale internazionale. Il 27 luglio 2006 si tenne la prima storica edizione del Teatro del Silenzio, con il concerto inaugurale di Andrea Bocelli intitolato "Dedicato al Grande Assente". Al centro del lago artificiale fu collocata l'opera "Il Grande Sonno" di Igor Mitoraj, che divenne da subito elemento scenografico emblematico e, negli anni a venire, simbolo visivo dell’identità stessa del Teatro. Con il suo stile inconfondibile, sospeso tra classicismo ideale e frammentazione moderna, Mitoraj reinterpreta la bellezza dell’antico attraverso la sensibilità del presente. Le crepe, gli squarci e le aperture non rappresentano rottura o decadenza, ma testimonianze silenziose di una memoria che continua a pulsare e a trasformarsi. 'Tindaro Screpolato' è una delle opere più emblematiche del maestro: una testa monumentale ispirata ai canoni della bellezza greco-romana, profondamente segnata da fratture. Il contrasto tra perfezione formale e mutilazione fisica è il nucleo espressivo dell’opera. Le spaccature non ne compromettono l’eleganza, ma ne rafforzano la sacralità, come se fosse un reperto emerso da una civiltà scomparsa. Il nome Tindaro richiama il mitico re di Sparta, padre di Elena. Un richiamo a una memoria collettiva e mitologica, che intreccia bellezza, destino e rovina. Le ferite sul volto diventano metafore del tempo, della caducità, della perdita dei valori. E proprio in queste crepe si manifesta una verità ancora più profonda, che rende il volto ancora più vivo, intenso, eterno. È questa la sensibilità che rende l'arte di Mitoraj perfettamente coerente con lo spirito del Teatro del Silenzio: un luogo in cui voce, arte e paesaggio si uniscono per creare un’esperienza estetica irripetibile. In parallelo, grazie alla Galleria Contini e ad Atelier Mitoraj, altre due opere dello scultore sono state installate in Piazza Vittorio Veneto, nel centro storico di Lajatico. Sculture che dialogano con lo spazio urbano e con chi lo attraversa, creando un ponte tra la mitologia classica e l’espressione artistica contemporanea. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    “Ciao Ozzy”, a Milano l’omaggio degli Who

    22 Luglio 2025

    SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 22 luglio

    22 Luglio 2025

    Turismo: a tutta ‘birra’ Pilsen, che festeggia 10 anni dal titolo di Capitale europea della cultura

    22 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione

    Ad Ostia le finali nazionali del beach soccer giovanile: un grande evento organizzato da AiCS

    By marco22 Luglio 202510 Eventi 2 Mins Read

    Le Finali Scudetto e la Coppa Italia AiCS stanno per arrivare. Dal 31 luglio al…

    Agricoltura, Confeuro: “E’ il momento di interrogarsi sul futuro del primario”

    22 Luglio 2025

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Sale età pensionati. Ancora troppi squilibri”

    21 Luglio 2025

    CISL. Paolo Capone, Leader UGL: “A Fumarola nostre congratulazioni, avanti su strada del dialogo sociale”

    21 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Gaza, Tajani "Israele comprenda che la situazione è inaccettabile" 22 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Abbiamo chiesto subito di porre fine alle ostilità, basta con i bombardamenti, gli attacchi alla popolazione civile, e vanno liberati immediatamente gli ostaggi israeliani che sono nelle mani dei terroristi". Lo ha dichiarato il vicepremier e ministro degli Affari esteri Antonio Tajani in merito alla situazione in Medio Oriente, a margine di […]
      pillole
    • Fiamingo "Ai Mondiali per vincere una medaglia" 22 Luglio 2025
      TBILISI (GEORGIA) (ITALPRESS) - "Sono contenta di aver superato i gironi con tutte vittorie. Sono serena e ho rotto il ghiaccio, domani scenderò in pedana con l'obiettivo di vincere una medaglia". Così Rossella Fiamingo, tra le big dell'Italscherma ai Mondiali di Tbilisi. "Come nazione temo l'Ucraina ma in un Mondiale non si guarda in faccia […]
      pillole
    • Giustizia, Tajani "Con la riforma si realizza il sogno di Berlusconi" 22 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "È stata una grande vittoria. Di fatto si è concluso oggi, anche se non formalmente, il percorso per la riforma della giustizia. Si realizza il grande sogno di Berlusconi che lassù sarà soddisfatto. È un grande successo per Forza Italia e per i cittadini". Lo ha dichiarato il vice presidente del Consiglio […]
      pillole
    • Welfare, Fava "L'Inps punta sui giovani" 22 Luglio 2025
      SALERNO (ITALPRESS) - "Stiamo puntando sui giovani, per dare loro un futuro professionale, personale, familiare e sociale strutturale". Lo ha detto il presidente dell'Inps, Gabriele Fava, nell'ambito del Giffoni film festival, a margine dell'incontro con i giovani dai 18 ai 30 anni per presentare i servizi e le prestazioni dell'Istituto a loro dedicati. "L'Inps c'è […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • E’ morto Ozzy Osbourne, il cantante dei Black Sabbath
    • Giustizia, Nordio “Serve una profonda revisione del segreto istruttorio”
    • Carceri, Meloni “Dal Governo piano per 10 mila nuovi posti nel 2027”
    • Ue, Foti “Con ddl Delegazione 2025 meno infrazioni e più competitività”
    • PA, Zangrillo “Con il Vademecum ambienti digitali più sicuri”
    • Mattarella “La Nato è fondamento di sicurezza e libertà”
    • Moda, Urso “Priorità di governo, simbolo del Made in Italy”
    • Paret-Peintre svetta sul Mont Ventoux, Pogacar resta leader
    • Separazione delle carriere, Meloni “Dal Senato un passo importante”
    • Giustizia, dal Senato via libera alla separazione delle carriere
    Recenti

    “Ciao Ozzy”, a Milano l’omaggio degli Who

    22 Luglio 2025

    SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 22 luglio

    22 Luglio 2025

    Turismo: a tutta ‘birra’ Pilsen, che festeggia 10 anni dal titolo di Capitale europea della cultura

    22 Luglio 2025

    Danny Trejo: “Ozzy Osbourne era pura luce”

    22 Luglio 2025
    Primo Piano

    “Ciao Ozzy”, a Milano l’omaggio degli Who

    By Fabrizio Gerolla22 Luglio 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Gli Who omaggiano Ozzy Osbourne in occasione della data milanese del loro tour…

    SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 22 luglio

    Turismo: a tutta ‘birra’ Pilsen, che festeggia 10 anni dal titolo di Capitale europea della cultura

    Danny Trejo: “Ozzy Osbourne era pura luce”

    Lavoro

    Turismo: a tutta ‘birra’ Pilsen, che festeggia 10 anni dal titolo di Capitale europea della cultura

    By Fabrizio Gerolla22 Luglio 20250 Lavoro 8 Mins Read
    Lavoro

    Balneari, Assobalneari: da Ue diktat che sa di ricatto, stavolta Italia non può piegarsi

    By Fabrizio Gerolla22 Luglio 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    ProfessionItaliane: a confronto con Pd su ammodernamento sistema ordinistico

    By Fabrizio Gerolla22 Luglio 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Indennità licenziamenti, Capobianco (Conflavoro): “PMI saranno meno inclini ad assumere. Parlamento intervenga subito”

    By admin22 Luglio 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.