Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Ucraina, Putin tira dritto: “Presto missili ipersonici schierati in Bielorussia”
    • Covid, casi in aumento a luglio: anche il Sars-CoV-2 ha rialzato la testa
    • West Nile, Pregliasco: “Casi reali? Fino a 150 in più. Picco verso metà agosto”
    • Mondiali nuoto, Ceccon ottavo nei 100 farfalla. Pilato e Bottazzo in finale nei 50 rana
    • Giubileo dei giovani, 18enne egiziana morta dopo malore in pullman
    • Rocio Munoz Morales, le prime parole dopo il caso Bova: “Sono con le mie figlie, sono felice”
    • Mondiali Singapore, tuffi: bronzo Pellacani nel trampolino 3 metri
    • Roma, prova a sottrarre bimba alla madre in piazza della Radio: arrestato
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Salute, ‘Un cuore grande’: a Giffoni il primo docufilm sulle cardiomiopatie
    Primo Piano

    Salute, ‘Un cuore grande’: a Giffoni il primo docufilm sulle cardiomiopatie

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla24 Luglio 2025Nessun commento2 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) –
    Le storie di chi convive con una forma di cardiomiopatia sono al centro di 'Un cuore grande', che viene proiettato oggi al Giffoni film festival. Si tratta del primo docufilm dedicato alle malattie che interessano il muscolo cardiaco (miocardio), alterandone la struttura e la funzione. Tra queste la cardiomiopatia ipertrofica è la forma più comune e può causare sintomi debilitanti e gravi complicazioni. Sono sensazioni ben conosciute dalle oltre 100mila persone che in Italia presentano questa forma di patologia cardiaca. Eppure molte di loro non si sono fatte fermare da un'aritmia, da un arresto cardiaco rianimato, dall'impianto di un defibrillatore o da un trapianto di cuore. Oggi, in occasione dell'edizione 2025 del Giffoni film festival, è organizzata una proiezione speciale della pellicola – andata in onda su La7d e disponibile in streaming su La7 – seguita da una Masterclass in collaborazione con Giffoni Innovation Hub. Il docufilm, che racconta 4 storie di determinazione, speranza e fiducia per un futuro migliore, è scritto da Donatella Romani, diretto da Roberto Amato e prodotto da Telomero Produzioni. Il doppio evento – informa una nota – si tiene al Palazzo Cinema di Giffoni e al Talk post-proiezione parteciperanno Franco Cecchi, presidente Aicarm Aps – Associazione Italiana Cardiomiopatie – e i pazienti protagonisti, tra gli altri, del docufilm. L'iniziativa gode del patrocinio di Aicarm Apd ed è realizzata con il contributo non condizionante di Bristol Myers Squibb.  'Un cuore grande' racconta esperienze positive di chi ha voluto guardare al di là della malattia e vivere una vita piena, costruendo i propri sogni ogni giorno, spiega una nota. "Le cardiomiopatie sono malattie spesso familiari, ereditarie e possono essere diagnosticate in ogni fascia d'età – illustra Iacopo Olivotto, responsabile Centro Cardiomiopatie Aou Careggi e Meyer di Firenze e professore del Dipartimento di Medicina sperimentale e clinica dell'Università di Firenze – Vengono diagnosticate soprattutto in adulti tra i 30 e i 50 anni e sono responsabili di buona parte delle morti improvvise giovanili, di aritmie e più raramente, di trapianto di cuore. Soprattutto, sono spesso responsabili di scompenso cardiaco che è, al momento, la terza causa di ricovero ospedaliero in Italia. La più diffusa, la cardiomiopatia ipertrofica, si caratterizza per un ispessimento delle pareti del cuore ed è frequentemente provocata dalla presenza di alcune specifiche mutazioni genetiche che possono essere trasmesse anche ai figli".  
    Aggiunge Cecchi: "Nonostante indubbi problemi, limitazioni e complicanze, oggi è possibile convivere con una cardiomiopatia. E' quanto dimostra, con grande chiarezza, il docufilm che presentiamo oggi e che ha il merito di accendere i riflettori su queste malattie cardiache ancora poco conosciute. Per fortuna, grazie ai continui progressi della scienza e della ricerca, è possibile gestire la patologia in modo più efficace, migliorando significativamente la qualità e l'aspettativa di vita dei pazienti e offrendo nuove prospettive per il futuro".  
    Il momento della diagnosi "è molto delicato – evidenzia Samuela Carigi, cardiologa dell'ospedale Infermi di Rimini – perché dobbiamo far comprendere ai pazienti che insieme percorreremo un lungo percorso per gestire al meglio la patologia, un percorso in cui loro dovranno essere protagonisti, imparando a trovare un equilibrio fra i limiti della patologia e la possibilità, grazie anche all'innovazione terapeutica, di vivere una vita piena".  
    Il docufilm racconta la storia di Giorgia, attrice che dopo un arresto cardiaco a 20 anni ora passa la sua vita fra un set e l'altro. Un'altra protagonista è Cristina che a 13 anni, dopo la diagnosi, ha dovuto rinunciare allo sport agonistico, ma ha scoperto la passione per i rally e ha girato il mondo. Antonio, invece, da quando ha scoperto che i suoi figli non hanno ereditato il gene mutato, è riuscito a sentire meno il peso della malattia. Infine c'è Benedetta, che sognava di fare il medico fin da piccola, ma la morte del padre per una cardiomiopatia che lo aveva portato al trapianto, sopraggiunta proprio quando lei stava per iscriversi alla facoltà di Medicina, l'ha fatta vacillare per qualche mese. Poi però è tornata sui suoi passi e oggi si impegna perché la scienza possa dare risposte ad altre famiglie come la sua. A fianco delle 4 testimonianze c'è Pamela Villoresi: l'attrice, con la sua voce, racconta il momento esatto in cui i protagonisti hanno visto la loro vita cambiare improvvisamente. "Ascoltare le storie di 'Un cuore grande' è stato un privilegio – commentano Romani e Amato – Vedere come tutti siano riusciti a non farsi paralizzare dalla paura ci fa riflettere su come trovare un equilibrio. Anche quando il destino ti mette davanti un ostacolo apparentemente insuperabile è possibile andare avanti, se i tuoi sogni sono più grandi dei limiti, e la tua voglia di vivere è più forte delle difficoltà. Emozioni, lacrime e risate hanno accompagnato le riprese del docufilm – evidenziano – e l'ironia di Giorgia, l'entusiasmo di Cristina, la determinazione di Benedetta e la serenità di Antonio sono ricordi preziosi. Hanno tutti appunto 'un cuore grande' e non solo perché la cardiomiopatia tende a ingrossarlo. Hanno soprattutto un grande cuore, pieno di passione e gioia di vivere e questo rappresenta un messaggio straordinario per tutti noi". —[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Ucraina, Putin tira dritto: “Presto missili ipersonici schierati in Bielorussia”

    2 Agosto 2025

    Covid, casi in aumento a luglio: anche il Sars-CoV-2 ha rialzato la testa

    2 Agosto 2025

    West Nile, Pregliasco: “Casi reali? Fino a 150 in più. Picco verso metà agosto”

    2 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ambiente

    Lanuvio, stasera Intervento straordinario di disinfestazione a Campoleone

    By marco2 Agosto 20256 Ambiente 1 Min Read

    Il Comune di Lanuvio informa la cittadinanza che, questa sera, sabato 2 agosto 2025, a…

    Finali Nazionali di Beach Soccer Giovanile AiCS: grande successo a Ostia

    1 Agosto 2025

    Lanuvio, Al via la Prima Edizione del Premio Culturale “Marianna Dionigi”

    1 Agosto 2025

    Banco Bpm, First Cisl: siglato accordo storico per l’armonizzazione dell’assistenza sanitaria nel gruppo

    1 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Turismo Magazine - 2/8/2025 2 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - È boom per la spesa degli stranieri in Italia - L'open air piace sempre di più - In crescita le assunzioni nel settore turistico mgg/azn
      pillole
    • Giubileo dei Giovani, Meloni "Giornata storica, festa di fede e gioia" 2 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "In questi giorni Roma è letteralmente invasa da centinaia di migliaia di ragazzi e ragazze che provengono da tutto il mondo per partecipare al Giubileo dei Giovani. Camminando per Roma si incrociano bandiere di ogni nazione, ragazzi riuniti in preghiera che cantano, scherzano tra loro, festeggiano quando incrociano altri ragazzi che sventolano […]
      pillole
    • QuiEuropa Magazine - 2/8/2025 2 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - I dazi Usa-Unione Europea entreranno in vigore il 7 agosto - Prestiti per la difesa, l'Italia tra i Paesi che lo chiederanno - L’opinione pubblica russa si divide sulle nuove sanzioni sat/abr/gsl
      pillole
    • Medicina Top - 2/8/2025 2 Agosto 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Dieta mediterranea, medicina generale e i benefici della meditazione: sono i temi della sessantaduesima puntata di Medicina Top. Marco Klinger intervista Anna Tagliabue professore ordinario di Scienza dell’alimentazione all’Università degli studi di Pavia, direttore del centro interdipartimentale in Nutrizione Umana e Disturbi del Comportamento Alimentare e presidente della Società Italiana di Nutrizione […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Pellacani bronzo mondiale individuale dai 3 metri, 3° podio a Singapore
    • Gli azzurri battono Slovenia 3-1, storico pass per la finale di Vnl
    • Mattarella “Strage Bologna segno indelebile di disumanità neofascista”
    • Trump schiera due sottomarini nucleari dopo “provocazioni” Medvedev
    • Norris domina le libere del Gp di Ungheria, Leclerc terzo
    • A Verona l’ultima tappa del roadshow Coldiretti-Philip Morris
    • Crosetto “Al via lancio di aiuti italiani a Gaza dal 9 agosto”
    • GAL Etna, natura viva alle pendici del vulcano tra sentieri e crateri
    • Curtis ottava nei cento stile, Ceccon in finale 100 dorso
    • Zelensky “31 vittime nell’attacco russo su Kiev”
    Recenti

    Ucraina, Putin tira dritto: “Presto missili ipersonici schierati in Bielorussia”

    2 Agosto 2025

    Covid, casi in aumento a luglio: anche il Sars-CoV-2 ha rialzato la testa

    2 Agosto 2025

    West Nile, Pregliasco: “Casi reali? Fino a 150 in più. Picco verso metà agosto”

    2 Agosto 2025

    Mondiali nuoto, Ceccon ottavo nei 100 farfalla. Pilato e Bottazzo in finale nei 50 rana

    2 Agosto 2025
    Primo Piano

    Ucraina, Putin tira dritto: “Presto missili ipersonici schierati in Bielorussia”

    By Fabrizio Gerolla2 Agosto 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Nonostante moniti e ultimatum in arrivo ormai quasi ogni giorno da Donald Trump,…

    Covid, casi in aumento a luglio: anche il Sars-CoV-2 ha rialzato la testa

    West Nile, Pregliasco: “Casi reali? Fino a 150 in più. Picco verso metà agosto”

    Mondiali nuoto, Ceccon ottavo nei 100 farfalla. Pilato e Bottazzo in finale nei 50 rana

    Lavoro

    Ia, potenzia ma non rimpiazza: il nuovo volto del talento in 5 sfide del lavoro che cambia

    By Fabrizio Gerolla1 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Da adv producer a ville di lusso in Indonesia, la storia di Francesca Rizzo

    By Fabrizio Gerolla1 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Scocchia (illycaffè): “Non è disfatta, evitata guerra commerciale che avremmo perso”

    By Fabrizio Gerolla1 Agosto 20251 Lavoro 8 Mins Read
    Lavoro

    Imprese. Roberto Capobianco, Presidente di Conflavoro: “Servono visione nazionale e regole certe per valorizzare nostre città a vocazione turistica”

    By admin1 Agosto 20251 Lavoro 1 Min Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.