(Adnkronos) –
Elena Sodano, presidente Fondazione RaGi Centri Demenza Calabria e ideatrice della CasaPaese per demenze di Cicala, durante il convegno "Generazioni in mutamento", organizzato dalla Fondazione Magna Grecia a Scilla, ha lanciato il tema dell'indipendenza delle persone con demenza, fino ad oggi trattate con l'assistenzialismo: "Le persone con demenza non possono vivere insieme agli altri, perché sono persone curiose, sono persone che disturbano. Per questo noi abbiamo creato la Casa paese per pazienti con demenza. In quattro giorni io e le mie collaboratrici abbiamo realizzato il progetto della struttura". "Noi siamo la Calabria che fa e che resiste, anche se la politica non ci supporta. Noi non mettiamo al centro il paziente, noi mettiamo il timone nelle mani della persona con demenza – ha concluso – La loro vita deve andare avanti con dignità. Stiamo raccogliendo di nuovo fondi perché il sindaco di San Pietro in Amantea ha messo a disposizione una struttura per un'altra Casa paese". —[email protected] (Web Info)
News
- Ucraina, Putin tira dritto: “Presto missili ipersonici schierati in Bielorussia”
- Covid, casi in aumento a luglio: anche il Sars-CoV-2 ha rialzato la testa
- West Nile, Pregliasco: “Casi reali? Fino a 150 in più. Picco verso metà agosto”
- Mondiali nuoto, Ceccon ottavo nei 100 farfalla. Pilato e Bottazzo in finale nei 50 rana
- Giubileo dei giovani, 18enne egiziana morta dopo malore in pullman
- Rocio Munoz Morales, le prime parole dopo il caso Bova: “Sono con le mie figlie, sono felice”
- Mondiali Singapore, tuffi: bronzo Pellacani nel trampolino 3 metri
- Roma, prova a sottrarre bimba alla madre in piazza della Radio: arrestato