Il Comune di Ardea ha avviato ufficialmente una serie di interventi volti a migliorare la sicurezza e l’efficienza delle aree pubbliche e delle infrastrutture cittadine. Ieri, 25 luglio, sono iniziati i lavori di installazione delle barriere anti-vento nella zona della “Venere in Bikini”, un intervento di grande rilievo che rappresenta una svolta storica per il territorio, mai realizzata prima in tanti anni di attività dell’amministrazione comunale.
Il vice sindaco e assessore all’ambiente di Ardea, Lucia Anna Estero, ha dichiarato: ” che l’obiettivo principale di questo intervento è garantire la messa in sicurezza del lungomare Troiani, tutelando sia il territorio sia la sicurezza dei cittadini che frequentano l’area. La decisione di procedere con questa opera deriva da anni di attenzione alle criticità del tratto, dove le condizioni diventavano sempre più pericolose e l’accesso alle abitazioni e alle attività commerciali risultava spesso difficile o addirittura inaccessibile. Per affrontare questa problematica, l’amministrazione ha studiato, in collaborazione con tecnici specializzati, una soluzione efficace e duratura che permetta ai residenti di transitare e tornare alle proprie abitazioni senza rischi, e alle attività commerciali di proseguire le proprie attività senza interruzioni o perdite di clientela ” . L’intervento, secondo la vicesindaco, mira anche a ridurre i rischi legati al maltempo e al vento forte, garantendo una maggiore sicurezza del manto stradale e contribuendo alla tutela generale della persona.
Parallelamente, l’amministrazione ha dato priorità anche alla tutela del decoro urbano e alla sicurezza delle operazioni di smaltimento dei rifiuti. Su richiesta sempre del vicesindaco e assessore all’ambiente, Lucia Anna Estero, l’attività di trasbordo, che in passato si svolgeva in via Ancona, è stata trasferita all’interno dell’area comunale di via Pavia. Questa decisione ha richiesto l’attesa dell’approvazione del Piano Economico Finanziario (PEF), poiché l’apertura e i relativi costi rientravano in quel piano. Dopo aver ottenuto l’autorizzazione, il Comune ha ufficialmente confermato lo spostamento, con l’obiettivo di migliorare il servizio, rendere più decoroso e funzionale l’ambiente e garantire un rispetto maggiore delle norme di sicurezza.
Infine, la vicesindaco Estero, ha anche annunciato che a breve sarà possibile l’apertura ufficiale dell’isola ecologica di via Pavia, un progetto atteso da tempo. Per migliorare ulteriormente il servizio, l’amministrazione sta anche lavorando per apportare una variante al Capitolato, in modo da perfezionare i servizi di raccolta e smaltimento. Pur riconoscendo che questo processo richiede tempi burocratici più lunghi, l’amministrazione comunale si sta impegnando affinché le tempistiche siano ridotte al minimo, per offrire ai cittadini un servizio più efficiente e sostenibile nel minor tempo possibile.
News
- Roma, manifesti Lega su dl sicurezza diventano un caso: si accende scontro con Campidoglio
- Gaza, da oggi pause umanitarie e corridoi per aiuti. Idf: “Carestia? Propaganda di Hamas”
- Scontro tra autobus di linea e auto a Rivisondoli, due morti sulla statale 17
- Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 26 luglio
- Disordini No Tav sull’A32, fiamme e manifestanti a volto coperto
- Mondiali scherma, oro per gli azzurri del fioretto a Tblisi: battuti gli Usa
- Gaza, Idf: “Pronti per l’arrivo della nave Flotilla, attese decisioni politiche”
- Salerno, morto bimbo di 7 anni caduto in piscina a Giffoni Valle Piana