(Adnkronos) – Liquidi senza limiti nel bagaglio a mano. La nuova regola dell'European Civil Aviation Conference (l'organizzazione paneuropea che riunisce le autorità dell’aviazione civile dei 44 Paesi membri, i 27 comunitari più 17 non comunitari), è applicata solo in questi aeroporti italiani: Roma Fiumicino, Milano Linate, Milano Malpensa, Bologna, Torino. Si tratta di aeroporti che hanno già in dotazione scanner di nuova generazione in grado di analizzare i contenuti, anche liquidi, dei bagagli a mano durante i controlli di security.
In tutti gli altri scali, pertanto, restano vigenti le regole che limitano il trasporto dei liquidi in cabina, ovvero devono essere contenuti in singoli contenitori di capacità non superiore a 100 millilitri o equivalente, inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e richiudibile di capacità non superiore a un litro, e devono essere estratti dal bagaglio nel momento dei controlli di security. —[email protected] (Web Info)
News
- Dazi Usa-Ue, Frescobaldi: “Al 15% per vino danno da 317 milioni di euro”
- Trump ‘bara’ a golf? Un video mostra l’aiutino al presidente
- Germania, deraglia treno con un centinaio di passeggeri: “Diversi morti e feriti”
- Accordo dazi Usa-Ue, Meloni: “Positivo, ma senza dettagli non posso giudicare meglio”
- Tour de France, Pogacar trionfa ma Van Aert gli toglie ultima tappa
- Villasimius, incendio oggi minaccia spiaggia: bagnanti in fuga
- Mondiali nuoto Singapore, programma 28 luglio: orario e dove vedere italiani in gara
- Gp Belgio, vince Piastri. Ordine di arrivo e classifica piloti aggiornata