Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Dazi Usa-Ue, Frescobaldi: “Al 15% per vino danno da 317 milioni di euro”
    • Trump ‘bara’ a golf? Un video mostra l’aiutino al presidente
    • Germania, deraglia treno con un centinaio di passeggeri: “Diversi morti e feriti”
    • Accordo dazi Usa-Ue, Meloni: “Positivo, ma senza dettagli non posso giudicare meglio”
    • Tour de France, Pogacar trionfa ma Van Aert gli toglie ultima tappa
    • Villasimius, incendio oggi minaccia spiaggia: bagnanti in fuga
    • Mondiali nuoto Singapore, programma 28 luglio: orario e dove vedere italiani in gara
    • Gp Belgio, vince Piastri. Ordine di arrivo e classifica piloti aggiornata
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Gaza, lettera aperta 34 ex ambasciatori a Meloni: “Riconoscere subito Stato Palestina”
    Primo Piano

    Gaza, lettera aperta 34 ex ambasciatori a Meloni: “Riconoscere subito Stato Palestina”

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla27 Luglio 2025Nessun commento4 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – "L’iniziativa da assumere con urgenza, di altissimo significato politico e tutt’altro che meramente simbolica, è l’immediato riconoscimento nazionale dello Stato di Palestina, in vista della Conferenza internazionale sull’attuazione della soluzione e due Stati". E' l'appello contenuto in una lettera aperta alla premier Giorgia Meloni firmato da 34 ambasciatori in pensione – tra cui ex Direttori politici, ex ambasciatori alla Ue e alla Nato, in Cina, Regno Unito e Russia – nella quale si sottolinea: "Ci sono momenti nella storia in cui non sono più possibili ambiguità né collocazioni intermedie. Questo momento è giunto per Gaza".
     "Ormai da molti mesi non ci sono più giustificazioni possibili o argomentazioni convincenti sulla condotta delle operazioni militari israeliane a Gaza. Gli esecrabili attacchi di Hamas del 7 ottobre 2023 non hanno più alcuna relazione, né quantitativa né qualitativa, con l’orrore perpetrato nella Striscia da Israele nei confronti della stragrande maggioranza di civili inermi, che non ha nulla a che vedere con il diritto di Israele all’autodifesa – denunciano – e che non è affatto improprio qualificare in termini di pulizia etnica, mentre la Corte Internazionale di Giustizia esamina gli estremi del genocidio". Secondo i 34 diplomatici in pensione, "le flagranti violazioni dei diritti umani e della dignità delle persone, che non risparmiano bambini, donne, anziani, ammalati, i crimini contro l’umanità, i crimini di guerra, la costante inosservanza della legalità internazionale e del diritto umanitario – di cui il governo israeliano, come avviene per tutti i governi, dovrà rispondere – minano le stesse fondamenta della comunità internazionale e cancellano conquiste etiche maturate in decenni di consuetudini internazionali".  E ancora denunciano i firmatari della lettera aperta alla presidente del Consiglio: "Le inaccettabili restrizioni per l’accesso umanitario a Gaza, la riduzione a livelli minimi inaccettabili, senza reali alternative, delle attività delle organizzazioni internazionali a favore di una sedicente fondazione umanitaria, stanno provocando migliaia di nuove vittime innocenti, che si aggiungono alle decine di migliaia già provocate dai massicci e indiscriminati bombardamenti israeliani in tutta la Striscia. In questi mesi abbiamo assistito a incessanti spostamenti forzati di popolazione da una parte all’altra della Striscia senza che ci fossero delle reali zone di protezione internazionale. Tutto ciò è avvenuto mentre tutte le infrastrutture di Gaza, necessarie anche solo alla sopravvivenza della popolazione, sono state sistematicamente distrutte, a cominciare dagli ospedali, per continuare con le scuole, le università, gli stessi campi profughi".  Dinanzi a tutto questo, i diplomatici sottolineano come le dichiarazioni, "pur necessarie, come quella firmata da 30 ministri degli Esteri (ed una Commissaria Ue) lo scorso 21 luglio, a cui l’Italia meritoriamente si è unita, "non servono più: servono gesti politico-diplomatici concreti ed efficaci". Tre i "comportamenti" che i firmatari sollecitano al governo "dinanzi al ripetersi di eccidi e massacri di civili": "Sospendere ogni rapporto e cooperazione, di qualunque natura, nel settore militare e della difesa con Israele, sostenere in sede Ue ogni iniziativa che preveda sanzioni individuali (restrizioni agli spostamenti internazionali e congelamento delle attività economico-finanziare e dei patrimoni) nei confronti dei ministri israeliani – come Bezalel Smotrich e Itamar Ben G’vir – che incoraggiano e appoggiano il moltiplicarsi degli insediamenti illegali e le violenze dei coloni in Cisgiordania, unirsi al consenso europeo per la sospensione temporanea dell’Accordo di associazione tra Israele e l’Unione Europea".  Quindi, il loro appello, "l’iniziativa da assumere con urgenza, di altissimo significato politico e tutt’altro che meramente simbolica, è l’immediato riconoscimento nazionale dello Stato di Palestina, in vista della Conferenza internazionale sull’attuazione della soluzione e due Stati. Chiediamo al governo di ripensarci. Questa decisione confermerebbe che da parte italiana la prospettiva di 'due popoli, due Stati' non è solo uno slogan privo di senso compiuto e di qualunque credibilità, ma che si tratta di un percorso negoziale da riprendere immediatamente. Le relazioni con Israele devono essere strettamente condizionate a questa prospettiva. L’eventuale annessione in tutto o in parte dei Territori palestinesi, ad esempio, dovrebbe comportare la radicale revisione delle relazioni diplomatiche con Israele".  "Signora presidente del Consiglio – concludono i 34 ambasciatori in pensione – i lunghi anni spesi nel servizio diplomatico, tenendo fede alla causa della pace e del dialogo, nello spirito dell’articolo 11 della Costituzione repubblicana, ci hanno spinto a rivolgerle questo appello, non potendo rimanere in silenzio ed inerti dinanzi alla sistematica negazione in atto da parte del governo israeliano di tutto quello in cui abbiamo creduto e per cui abbiamo svolto la professione diplomatica".  Firmatari in ordine alfabetico: Aldo Amati, Antonio Armellini, Marco Baccin, Piero Benassi, Mario Boffo, Alberto Bradanini, Giovanni Brauzzi, Rocco Cangelosi, Ino Cassini, Rosanna Coniglio, Antonio D’Andria, Anna Della Croce, Roberto Di Leo, Pasquale Ferrara, Giovanni Ferrero, Giovanni Germano, Luca Giansanti, Aldo Mantovani, Maurizio Melani, Andrea Meloni, Elio Menzione, Laura Mirachian, Enrico Nardi, Ferdinando Nelli Feroci, Claudio Pacifico, Angelo Persiani, Michelangelo Pipan, Cristina Ravaglia, Lucio Alberto Savoia, Stefano Starace Janfolla, Stefano Stefanini, Pasquale Quito Terracciano, Carlo Trezza, Gianfranco Varvesi.  —internazionale/[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Dazi Usa-Ue, Frescobaldi: “Al 15% per vino danno da 317 milioni di euro”

    27 Luglio 2025

    Trump ‘bara’ a golf? Un video mostra l’aiutino al presidente

    27 Luglio 2025

    Germania, deraglia treno con un centinaio di passeggeri: “Diversi morti e feriti”

    27 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ambiente

    ARDEA, PROSEGUONO GLI INTERVENTI E I CONTROLLI SUL GIUSTO CONFERIMENTO DEI RIFIUTI

    By marco27 Luglio 20253 Ambiente 4 Mins Read

    Ardea, Lucia Anna Estero, vice sindaco e assessore all’ambiente, ha commentato la vasta operazione di…

    Ariccia da Amare: a Palazzo Chigi la sfilata dello stilista Flavio Filippi dà il via ai festeggiamenti in onore di Santa Apollonia

    26 Luglio 2025

    La Vjs Velletri cresce e brilla: due giovani talenti approdano all’AS Roma

    26 Luglio 2025

    Evviva Marino 2021, La coalizione compatta e forte del Sindaco Cecchi

    26 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Aquili "Nulla ci è precluso nella gara a squadre" 27 Luglio 2025
      TBILISI (GEORGIA) (ITALPRESS) - "Il risultato rispecchia quanto si è visto durante la stagione. E' un gruppo che ovviamente parte un po' dalle retrovie, stiamo facendo un lavoro di prospettiva. Alle ragazze ho però detto che per quanto riguarda le prestazioni ci sono tanti bei segnali positivi e ciò mi da' fiducia sul lavoro che […]
      pillole
    • Galassi "Una bella gara, me la sono goduta" 27 Luglio 2025
      TBILISI (GEORGIA) (ITALPRESS) - "E' stato un bel risultato ma giungendo sin qui si sperava in qualcosa di meglio, di arrivare sulla pedana della finale. Peccato, comunque è un bel risultato". Matteo Galassi commenta così l'eliminazione nei quarti della prova individuale di spada maschile ai Mondiali di Tbilisi per mano dell'ucraino Nikita Koshman. "E' stata […]
      pillole
    • Di Veroli "Peccato, ho dato davvero tutto" 27 Luglio 2025
      TBILISI (GEORGIA) (ITALPRESS) - "In particolar modo, nell'ultimo match c'era un atleta molto forte. Fa parte dello sport, si vince e si perde, ho cercato di dare tutto su ogni singola stoccata e sono certo di averlo fatto. Oggi ci dobbiamo 'accontentare' di una finale a otto ma sono contento di come ho tirato e […]
      pillole
    • Motori Magazine - 27/7/2025 27 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Auto, il mercato europeo arranca. Male l'Italia - Range Rover Sport, ora la personalizzazione non ha limiti - Debutta in Italia Renault 5 Turbo 3E tvi/abr/azn
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Piastri vince davanti a Norris in Belgio, Leclerc sul podio
    • Italia d’argento ai Mondiali di nuoto con la 4×100 sl maschile
    • Papa Leone “Esorto a negoziare un futuro di pace per tutti i popoli”
    • Nave di attivisti sequestrata da esercito israeliano, interviene Tajani
    • Tajani “Provo dolore per Gaza, la Palestina va costruita”
    • Schlein “Premier Meloni ignora crimini di guerra e incoraggia Netanyahu”
    • Tregua “tattica” a Gaza per invio aiuti umanitari
    • Nell’ultimo mese Sinner si prende la scena su radio e tv
    • Darderi vince anche a Umago, quarto titolo Atp in carriera
    • Oro mondiale a squadre per gli azzurri del fioretto
    Recenti

    Dazi Usa-Ue, Frescobaldi: “Al 15% per vino danno da 317 milioni di euro”

    27 Luglio 2025

    Trump ‘bara’ a golf? Un video mostra l’aiutino al presidente

    27 Luglio 2025

    Germania, deraglia treno con un centinaio di passeggeri: “Diversi morti e feriti”

    27 Luglio 2025

    Accordo dazi Usa-Ue, Meloni: “Positivo, ma senza dettagli non posso giudicare meglio”

    27 Luglio 2025
    Primo Piano

    Dazi Usa-Ue, Frescobaldi: “Al 15% per vino danno da 317 milioni di euro”

    By Fabrizio Gerolla27 Luglio 20251 Primo Piano 3 Mins Read

    (Adnkronos) – Accordo sui dazi Usa-Ue, l'Unione italiana vini vede "il bicchiere mezzo vuoto"."Il danno…

    Trump ‘bara’ a golf? Un video mostra l’aiutino al presidente

    Germania, deraglia treno con un centinaio di passeggeri: “Diversi morti e feriti”

    Accordo dazi Usa-Ue, Meloni: “Positivo, ma senza dettagli non posso giudicare meglio”

    Lavoro

    Industria, l’esperto: “Passaggio generazionale è urgenza, tanti gli ostacoli che lo rallentano”

    By Fabrizio Gerolla25 Luglio 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Startup, L’esperto: “90% fallisce entro 5 anni, non mancano idee, ma metodo e risorse”

    By Fabrizio Gerolla25 Luglio 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Formazione, chiusura Campus estivo di Agidae ad Assisi

    By Fabrizio Gerolla25 Luglio 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Dazi Usa al 15%, Paolo Mascarino (Presidente Federalimentare): “Se fosse unico compromesso possibile, urgente intervento Ue per ridurre dazi interni”

    By admin25 Luglio 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.