(Adnkronos) – Un coccodrillo a Ladispoli. Forse un caimano. O forse uno scherzo. La cittadina laziale, ad una quarantina di chilometri da Roma, è alle prese con il mistero dell'estate. E il sindaco, Alessandro Grando, prova a fare chiarezza con un post su Facebook. "Sono giunte alcune segnalazioni riguardanti la possibile presenza di un rettile di modeste dimensioni all’interno del fiume Sanguinaria. In base alle fotografie e alle testimonianze raccolte potrebbe trattarsi di un piccolo esemplare di caimano, tra i 50 e 70 cm. Non si esclude che possa trattarsi di uno scherzo di pessimo gusto", sottolinea il primo cittadino, che non esclude l'opera di qualche burlone: il caimano potrebbe essere di plastica. "Ad ogni modo, sono già state allertate le autorità competenti, che interverranno sul posto per accertare i fatti ed eventualmente catturare l’animale. Nel frattempo si invita la cittadinanza a prestare attenzione e a segnalare con tempestività eventuali avvistamenti alle Forze dell’ordine", conclude il sindaco. Per Ladispoli, è il secondo 'caso safari' dopo quello di qualche anno fa con la fuga di un leone da un circo. —[email protected] (Web Info)
News
- Ad Acicastello l’evento promosso dal Sindacato UGL Future Economy 2025. “Blue Economy. Il mare come risorsa”
- Payback, Conflavoro PMI Sanità e Confapi Sanità: “Il Governo non dice tutta la verità: i fondi ci sono, ma la loro destinazione è errata”
- È morto a 75 anni Celso Valli, da Mina a Vasco, da Ramazzotti a Pausini la sua mano dietro i più grandi successi pop
- Messina Denaro, torna in libertà Patrizia sorella del boss
- Netanyahu: “Non c’è fame a Gaza, senza aiuti israeliani non ci sarebbero i gazawi”
- Parolin: “Perché prematuro riconoscere Stato Palestina? Per noi è la soluzione”
- Dazi, Confeuro: “Vittoria protezionismo Trump su frammentarietà Europa”
- Dazi, Meloni: “C’è ancora da battersi per accordo, definire tutti i dettagli”