(Adnkronos) – Celso Valli, compositore, direttore d'orchestra, arrangiatore e produttore discografico che ha segnato la storia della musica leggera italiana degli ultimi decenni, è morto all'età di 75 anni a Bologna, la città dove era nato il 14 maggio 1950. La notizia della scomparsa è stata diffusa sui social da Eros Ramazzotti, che ha postato la storia "Mi mancherai maestro". Dopo gli studi al Conservatorio Giovanni Battista Martini di Bologna, Valli ha fatto il suo debutto ufficiale collaborando con Drupi nel suo album del 1978 "Provincia". Negli stessi anni ha iniziato a produrre, arrangiare e occasionalmente lavorare come compositore in diversi progetti "Italo disco", tra cui "Tantra", "Azoto" e "Passeggeri". Dal 1979 inizia a collaborare con Mina; la carriera come produttore ed arrangiatore include alcuni degli artisti italiani di maggior successo tra gli anni Ottanta e Duemila. Ha lavorato con Claudio Baglioni, Gianni Morandi, Fiorella Mannoia, Miguel Bosé, Marcella Bella, Matia Bazar, Eros Ramazzotti, Vasco Rossi, Andrea Bocelli, Giorgia, Patty Pravo, Il Volo, Laura Pausini, Filippa Giordano, Mango, Raf, Renato Zero, Biagio Antonacci e Gerardina Trovato solo per citarne alcuni. Nel corso della propria attività ha ottenuto dischi d'oro e dischi di platino, e il Latin Grammy Award per il disco "Primavera Anticipada" di Laura Pausini. Nel 2006 è stato premiato con il Leone d'oro alla carriera. Nel 2011 riceve il disco di diamante con Vasco Rossi, per l'album "Vivere o niente". È sua la produzione del disco italiano più venduto di sempre, "La vita è adesso" di Claudio Baglioni, e ha curato brani come "Self Control", "Ti sento", "Quello che le donne non dicono" e "Un senso". Valli è stato per decenni protagonista anche del Festival di Sanremo, dove ha diretto l'orchestra per molti artisti, spesso contribuendo a vittorie storiche. L'ultima sua apparizione all'Ariston risale al 2023, al fianco di Ultimo ed Eros Ramazzotti in un medley emozionante dei grandi successi del cantautore romano. —[email protected] (Web Info)
News
- Tensioni su accordo programma ex Ilva, si dimette il sindaco di Taranto Piero Bitetti
- Gaza, media: “Netanyahu proporrà annessione per tenere Smotrich nel governo”
- Addio a Enrico Lucherini, morto il press agent più famoso d’Italia
- Accuse di stupro per Paul Gallagher, fratello maggiore degli Oasis Noel e Liam
- Dazi, critiche da Germania e Francia. Merz: “Da accordo Usa-Ue danni sostanziali”
- Ariccia da Amare 2025: una serata straordinaria tra cultura, emozione e visione
- Ai Cancelli di Ostia finestrini distrutti e auto razziate, ladri (ancora) in azione al ‘Mare di Roma’
- Dazi, Jannotti Pecci (Unione industriali Napoli): “Intesa evita 30% ma aspettare dettagli”