“L’accordo siglato dall’Unione Europea con gli Usa sul tema dei dazi commerciali chiude una pagina durata mesi della nostra economica. L’intesa rappresenta probabilmente il massimo che fosse lecito aspettarsi, anche in considerazione dei diversi interessi degli Stati membri che l’Ue era tenuta a tutelare e a rappresentare e in considerazione delle posizioni americane. Indubbiamente, i dazi al 15% avranno una ricaduta sull’economia europea e su quella italiana. Parecchie aziende rischiano di pagare un prezzo eccessivo e realisticamente migliaia di posti di lavoro potrebbero essere messi a rischio. Ciò avrà un impatto anche sul settore del trasporto e della logistica. Per questo come Federazione Europea degli Operatori della Logistica Integrata chiediamo alla Commissione Europea e al governo di avviare subito un tavolo per studiare e mettere in campo tutte le misure legislative, economiche e normative in grado di mitigare gli effetti dei dazi e avere un effetto anti depressivo sul sistema Paese e sull’economia nazionale ed europea. L’idea di introdurre dei ristori non convince: non funzionò con il Covid e non si capisce come possa funzionare per i dazi. Servono misure strutturali e coraggiose, anche a livello fiscale”.
Lo dichiara Enrico Folgori, presidente di Feoli (Federazione Europea Operatori della Logistica Integrata).
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

