(Adnkronos) –
Liam Gallagher contro Manchester United e Arsenal. Il cantante degli Oasis, tifosissimo del City, durante un concerto a Wembley, una delle ultime tappe del tour che ha segnato la reunion della band, ha provocato i tifosi delle storiche rivali della squadra di Guardiola: "Tifosi dell'Arsenal chiudete quella bocca", ha detto Gallagher al microfono rispondendo ad alcuni 'buu' del pubblico. "Ne ho abbastanza di voi e del Manchester United. Avete i musi lunghi perché non vincete un campionato da 20 anni", ha detto il cantante, provocando ancora più malcontento in una parte del 'suo' pubblico, mentre i tifosi di altre squadre si scioglievano in una risata. Non è comunque la prima volta che gli Oasis fanno riferimenti calcistici durante i propri concerti. Nella tappa di Manchester, tra il pubblico che assisteva al concerto, c'era proprio l'allenatore del Manchester City. La presenza del tecnico spagnolo non è passata ovviamente inosservata ed è stata salutata con favore proprio da Liam Gallagher: "Voglio dedicare la prossima canzone al più grande allenatore di tutti i tempi", ha detto il frontman dal palco, prima di inchinarsi ripetutamente in direzione di Guardiola e suonare l'iconico brano 'Don't Look Back In Anger'". Quando però ha nominato Guardiola, a sorpresa, dal pubblico si sono alzati alcuni fischi, diventati virali sui social, e a cui il fratello Noah Gallagher ha risposto con un colorito "ma chi state fischiando?" —[email protected] (Web Info)
News
- Mondiali Singapore, tuffi: bronzo Pellacani nel trampolino 3 metri
- Roma, prova a sottrarre bimba alla madre in piazza della Radio: arrestato
- Batosta dazi Trump a Svizzera, governo: “Cerchiamo soluzione negoziale con Usa”
- Mondiali nuoto, Curtis centra il record italiano nei 50 sl e torna sul tema razzismo: “Non ho ricevuto insulti”
- Stella del Psg Achraf Hakimi accusato di stupro: procura francese chiede processo
- Ema Stokholma, sfogo per la sporcizia a Roma: “Smerd… dai turisti per il giubileo”
- Giubileo giovani, il messaggio di Meloni: “Festa di fede e gioia che riempie il cuore”
- Dal campo di tennis a quello da calcio, Djokovic diventa comproprietario del Le Mans