Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Antitrust, sanzione da 1 milione di euro a Shein
    • Energia, call center aggressivi: i consigli di Arera per difendersi
    • Caldo africano, in arrivo potente ondata con picchi di 40°C
    • Velletri, sulla montagna “Artemisio da Vivere”: natura, cultura e sapori ai Castelli Romani
    • Ucraina, allerta aerea in tutto il Paese: decollato MiG-31K dalla Russia
    • Kia EV4 dimostra la sua resistenza con test di durata
    • Mercato motocicli: secondo mese in positivo, luglio chiude a +7,3%
    • Mercato auto luglio: nuova flessione del 5,1%
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Sanità, esperti: “Campitiello manager capace di gestire emergenze e concretizzare progetti”
    Primo Piano

    Sanità, esperti: “Campitiello manager capace di gestire emergenze e concretizzare progetti”

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla31 Luglio 2025Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – "Maria Rosaria Campitiello coordina 3 direzioni generali integrate e diverse, che riguardano, rispettivamente, la prevenzione, la ricerca e le emergenze sanitarie. In questi mesi in cui ha ricoperto questo ruolo delicato e complesso ha realizzato progetti importanti e ha dimostrato il proprio valore e grandi capacità organizzative e manageriali ed è in grado di gestire l'eventuale emergenza determinata dal West Nile". E' quanto affermano Massimo Andreoni, direttore scientifico Simit (Società italiana di malattie infettive e tropicali) e professore emerito di Malattie infettive dell'Università Tor Vergata di Roma; Ruggero De Maria, presidente di Alleanza contro il cancro (Acc); Raffaele Lodi, presidente della Rete degli Irccs delle Neuroscienze e della Neuroriabilitazione, e Paolo Marchetti, direttore scientifico Idi-Irccs di Roma, professore ordinario f.r. di Oncologia alla Sapienza Università di Roma e presidente Fmp (Fondazione per la medicina personalizzata). In una nota, gli esperti evidenziano come Campitiello, quale capo del Dipartimento Prevenzione, Ricerca ed Emergenze sanitarie del ministero della Salute, abbia "portato risultati concreti e significativi in settori chiave" della sanità pubblica. "La gestione del virus West Nile da parte del ministero della Salute sta andando nella giusta direzione – spiega Andreoni – I cambiamenti climatici provocano un cambiamento radicale delle malattie infettive. E il ministero della Salute sta lavorando per affrontare queste nuove sfide di sanità pubblica. E' fondamentale non creare allarmismi che non sarebbero giustificati, visto che il numero di casi di infezione da West Nile in Italia è in linea con i dati registrati negli anni precedenti. Vanno messe in atto tutte le misure per controllare l'evoluzione dei focolai non solo di West Nile, ma anche di Chikungunya e Dengue".  Da quando Campitiello è alla guida del Dipartimento della Prevenzione, "c'è stato un importante cambio di passo nella ricerca oncologica – osserva De Maria – Grazie alle sue eccellenti capacità organizzative e manageriali, unite a un approccio improntato all'ascolto, al dialogo e al coordinamento efficace tra strutture e stakeholder, è stato possibile sbloccare rapidamente numerosi programmi chiave, rimettendo in moto processi che sembravano cristallizzati. Un caso emblematico è il programma 'Health Big Data', rimasto in fase di stallo per oltre 2 anni. La sua pronta riattivazione, sotto la direzione della dottoressa, ha dato nuovo slancio a un'infrastruttura strategica destinata a valorizzare i dati generati dagli Irccs per migliorare la prevenzione, la diagnosi e la cura attraverso un uso responsabile e avanzato dell’intelligenza artificiale". Anche "la sfida nella gestione delle terapie innovative per l'Alzheimer è ormai alle porte – evidenzia Lodi – e siamo certi che, anche grazie al preziosissimo e costante sostegno della dottoressa Campitello, che fin dall'inizio del suo incarico ha dimostrato di avere una visione chiara e concreta dei bisogni della sanità pubblica, la rete degli Irccs delle Neuroscienze e della Neuroriabilitazione potrà svolgere un ruolo nevralgico per l'intero Servizio sanitario nazionale". Sotto la guida di Campitiello "sono state rilanciate anche le politiche di prevenzione a livello nazionale, culminate negli Stati generali della prevenzione – sottolinea Marchetti – una 2 giorni promossa dal ministero della Salute e ospitata a Napoli lo scorso giugno. Per la prima volta si è realizzato un confronto strutturato tra istituzioni, società scientifiche, professioni sanitarie e cittadini, con oltre 2.400 iscritti e 178 relatori. Questa iniziativa ha dimostrato la capacità di aggregare competenze diverse attorno a obiettivi condivisi".  I dati confermano inoltre un potenziamento significativo del settore: tra il 2023 e il 2024 – riporta la nota – i fondi destinati alla prevenzione sono cresciuti di 300 milioni di euro, passando da 6,4 a 6,7 miliardi (circa il 5% del Fsn), con un ulteriore incremento dell'1,8% registrato nei primi dati del 2024. "E' stato inoltre realizzato il 'Prevention Hub', sostenuto da un investimento di 30 milioni di euro del Pnrr – aggiunge il professore – un progetto innovativo di coordinamento nazionale che integrerà dati sanitari, ambientali e sociali, fornendo strumenti predittivi avanzati a supporto delle politiche di prevenzione. In linea con le indicazioni del ministro della Salute", la responsabile del Dipartimento della Prevenzione "ha posto particolare enfasi sulla prevenzione terziaria, traducendo tale strategia in programmi rivolti alla riabilitazione, alla gestione delle comorbidità e al miglioramento della qualità di vita per i pazienti con malattie croniche". Campitiello "ha impresso un forte impulso anche al settore della ricerca sanitaria – evidenzia Marchetti – La riforma degli Irccs, completata con il D.Lgs. 200/2022, ha consentito una riorganizzazione efficace della rete di questi istituti, ottimizzandone il funzionamento per migliorare la qualità e l'eccellenza del Ssn e rafforzando il legame tra ricerca scientifica e assistenza sul territorio. In questo contesto, è stata definita la programmazione triennale degli Irccs per il periodo 2025–2027, introducendo criteri più efficaci per la valutazione e il finanziamento della ricerca corrente, a garanzia di maggiore trasparenza e orientamento ai risultati. In parallelo, il ministero", sotto il suo impulso "ha lanciato nuovi bandi per la ricerca, come il bando di ricerca finalizzata 2024 con una dotazione di 150 milioni, rivolto anche ai giovani ricercatori, riconoscendo che la ricerca scientifica è fondamentale per migliorare le cure e innovare il Sistema sanitario. La capacità dimostrata dalla dottoressa Campitiello di tradurre le competenze scientifiche in azioni organizzative efficaci, di coordinare attori diversi del sistema sanitario verso obiettivi comuni e di dare concretezza a progetti strategici – conclude – rappresenta la migliore garanzia per il proseguimento di un percorso di innovazione e miglioramento del Ssn". —[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Antitrust, sanzione da 1 milione di euro a Shein

    4 Agosto 2025

    Energia, call center aggressivi: i consigli di Arera per difendersi

    4 Agosto 2025

    Caldo africano, in arrivo potente ondata con picchi di 40°C

    4 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Castelli Romani

    Velletri, sulla montagna “Artemisio da Vivere”: natura, cultura e sapori ai Castelli Romani

    By marco4 Agosto 20251 Castelli Romani 2 Mins Read

    La città di Velletri si prepara a vivere una serata speciale all’insegna della natura, del…

    Lanuvio, stasera Intervento straordinario di disinfestazione a Campoleone

    2 Agosto 2025

    Finali Nazionali di Beach Soccer Giovanile AiCS: grande successo a Ostia

    1 Agosto 2025

    Lanuvio, Al via la Prima Edizione del Premio Culturale “Marianna Dionigi”

    1 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Reggio Calabria, scoperta truffa milionaria sui bonus edilizi 4 Agosto 2025
      REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha scoperto un'associazione per delinquere, di cui è risultato promotore e regista un professionista di Palmi (RC), finalizzata alla creazione e alla "monetizzazione" di crediti fiscali fittizi di ingente valore, sfruttando artatamente le agevolazioni riconosciute dalla normativa sui "bonus edilizi". mgg/mca3 […]
      pillole
    • Motori Magazine - 3/8/2025 3 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questo numero - Suzuki GSX-R1000R, 40 anni di adrenalina - Dopo otto mesi torna il segno meno per il mercato delle auto usate - A Giffoni Sorrentino consegna ad Anas il premio "Drive the Change" tvi/abr/azn
      pillole
    • Tg Ambiente - 3/8/2025 3 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall'Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: - Nuove misure anti-crisi climatica dalla Banca Centrale Europea - Italia-Slovacchia, protocollo d'intesa per la tutela ambientale - Porti, l'Unione europea accelera sulla transizione green - Italia in fumo: i dati del nuovo report di Legambiente mgg/gtr/col
      pillole
    • Tg Giovani - 3/8/2025 3 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Di corsa dalla Finlandia a Firenze, 3200 km per beneficenza - Scuola e sport, essenziali per formarci alla vita - La Gen Z ama la bici abr/gsl
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Norris vince Gp Ungheria su Piastri e Russell, Leclerc 4°
    • Bronzo di Pilato nei 50 rana, Italnuoto via da Singapore con 7 podi
    • Italvolley ko in finale di Nations League, Polonia domina per 3-0
    • Zelensky “Lavoriamo a un nuovo incontro con la Russia”
    • Giubileo dei Giovani, Papa Leone XIV “Un mondo di pace è possibile”
    • Tajani “Corte Ue sui migranti? Cosa da giacobini”
    • Pole di Leclerc in Ungheria, preceduti Piastri e Norris
    • Logistica, F.lli Di Martino presenta il primo Bilancio di Sostenibilità
    • Pellacani bronzo mondiale individuale dai 3 metri, 3° podio a Singapore
    • Gli azzurri battono Slovenia 3-1, storico pass per la finale di Vnl
    Recenti

    Antitrust, sanzione da 1 milione di euro a Shein

    4 Agosto 2025

    Energia, call center aggressivi: i consigli di Arera per difendersi

    4 Agosto 2025

    Caldo africano, in arrivo potente ondata con picchi di 40°C

    4 Agosto 2025

    Velletri, sulla montagna “Artemisio da Vivere”: natura, cultura e sapori ai Castelli Romani

    4 Agosto 2025
    Primo Piano

    Antitrust, sanzione da 1 milione di euro a Shein

    By Fabrizio Gerolla4 Agosto 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato una sanzione di 1…

    Energia, call center aggressivi: i consigli di Arera per difendersi

    Caldo africano, in arrivo potente ondata con picchi di 40°C

    Velletri, sulla montagna “Artemisio da Vivere”: natura, cultura e sapori ai Castelli Romani

    Lavoro

    Ia, potenzia ma non rimpiazza: il nuovo volto del talento in 5 sfide del lavoro che cambia

    By Fabrizio Gerolla1 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Da adv producer a ville di lusso in Indonesia, la storia di Francesca Rizzo

    By Fabrizio Gerolla1 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Scocchia (illycaffè): “Non è disfatta, evitata guerra commerciale che avremmo perso”

    By Fabrizio Gerolla1 Agosto 20251 Lavoro 8 Mins Read
    Lavoro

    Imprese. Roberto Capobianco, Presidente di Conflavoro: “Servono visione nazionale e regole certe per valorizzare nostre città a vocazione turistica”

    By admin1 Agosto 20252 Lavoro 1 Min Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.