Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Antitrust, sanzione da 1 milione di euro a Shein
    • Energia, call center aggressivi: i consigli di Arera per difendersi
    • Caldo africano, in arrivo potente ondata con picchi di 40°C
    • Velletri, sulla montagna “Artemisio da Vivere”: natura, cultura e sapori ai Castelli Romani
    • Ucraina, allerta aerea in tutto il Paese: decollato MiG-31K dalla Russia
    • Kia EV4 dimostra la sua resistenza con test di durata
    • Mercato motocicli: secondo mese in positivo, luglio chiude a +7,3%
    • Mercato auto luglio: nuova flessione del 5,1%
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Suicidio assistito, Martina Oppelli è morta in Svizzera: era affetta da sclerosi multipla
    Primo Piano

    Suicidio assistito, Martina Oppelli è morta in Svizzera: era affetta da sclerosi multipla

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla31 Luglio 2025Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Martina Oppelli, 50enne triestina, affetta da sclerosi multipla da oltre 20 anni, è morta questa mattina in Svizzera, dove ha avuto accesso al suicidio medicalmente assistito. Lo rende noto l'Associazione Luca Coscioni spiegando che è stata accompagnata da Claudio Stellari e Matteo D’Angelo, iscritti a Soccorso civile, l’associazione che fornisce assistenza alle persone che hanno deciso di porre fine alle proprie sofferenze all’estero, e di cui è rappresentante legale Marco Cappato. Insieme a loro, hanno fornito aiuto logistico ed economico altre 31 persone, i cui nomi saranno resi pubblici. "Lo scorso 4 giugno – ricorda l'Associazione Luca Coscioni – Oppelli aveva ricevuto il terzo diniego da parte della azienda sanitaria Asugi in merito alla verifica delle condizioni per accedere al suicidio medicalmente assistito: secondo l’azienda sanitaria non era sottoposta ad alcun trattamento di sostegno vitale, nonostante la completa dipendenza dall’assistenza continuativa dei caregivers e da presidi medici (farmaci, catetere e macchina della tosse)". "Per questo motivo lo scorso 19 giugno – assistita dal team legale coordinato da Filomena Gallo, avvocata e segretaria nazionale dell’Associazione Luca Coscioni – Oppelli ha presentato un’opposizione al diniego, accompagnata da una diffida e messa in mora nei confronti dell’azienda sanitaria – continua l'Associazione -. A seguito della diffida, è stata avviata una nuova procedura di valutazione da parte della commissione medica, ma Martina Oppelli ha deciso di andare in Svizzera per accedere all’aiuto alla morte volontaria perché era impossibile per lei attendere altro tempo per una risposta: le sofferenze non erano in alcun modo tollerabili".  Prima della procedura, Martina Oppelli ha inviato un ultimo videomessaggio dalla Svizzera. Ecco il testo integrale: "Gentili parlamentari e concittadini tutti, non so se vi ricordate di me, sono Martina Oppelli. Più di un anno fa feci un appello a tutti voi affinché venisse promulgata e approvata una legge, una legge sensata che regoli il fine vita, che porti a un fine vita dignitoso tutte le persone, malate, anziane, ma non importa, prima o poi tutti noi dobbiamo misurarci con la fine della nostra vita terrena. Sì, questo appello è finito nel vuoto.  Io all’epoca, ormai due anni fa, mi appellai alla sentenza Cappato per poter accedere al cosiddetto suicidio assistito presso l’azienda sanitaria della mia Regione. Per ben tre volte mi è stato negato, benché io ne avessi il diritto, ma chissà, forse non abbastanza, forse non lo so perché, io non ho tempo per aspettare un quarto diniego, ma anche se fosse un assenso io ero allo stremo delle mie forze. Sono in Svizzera, sì, forse una fuga direte voi, no, no, no, è un ultimo viaggio. Ho pensato che forse avrei dato meno fastidio, meno problemi, fuggendo all’estero, com’è la cosiddetta fuga di cervelli all’estero, ma non importa, sono qui e voglio restare qui e morire dignitosamente qui in Svizzera. Ma perché, perché dobbiamo andare all’estero, perché dobbiamo pagare, anche affrontare dei viaggi assurdi? Io ho fatto un viaggio lunghissimo, dopo che non uscivo da casa da più di un mese e non lasciavo la mia città da oltre undici anni, è stato veramente uno sforzo titanico, ma l’ho fatto per avere una fine dignitosa alla mia sofferenza, per piacere. Io non voglio che questo iter si ripeta per altre persone, non potete rimandarci sempre a settembre, ogni anno a settembre, perché ci sono urgenze più grandi. Sappiate che sono pienamente consapevole che esistono tragedie enormi, genocidi, terremoti, alluvioni e che magari la misera vita di una singola persona e la sua sofferenza appaiono troppo piccole in confronto a una guerra, ma il macrocosmo è fatto da infiniti microcosmi, già, e ogni microcosmo ha un proprio dolore e ogni dolore è assoluto nel momento in cui viene vissuto e va rispettato. Quindi, per piacere, ascoltate anche noi, non accomunate immagini di guerre, battaglie, terremoti anche alla mia immagine o all’immagine di altri malati, come se fossi quasi offensivo, sì, è offensivo pensare di sperare, di porre fine alle proprie sofferenze, quando altre persone fanno di tutto per vivere. Anche noi abbiamo fatto di tutto per vivere, credetemi. Io sono 30 anni che mi arrampico sugli specchi pur di conservare questo sorriso che si sta lentamente spegnendo, rispettate ognuno di noi. Simone Weil, grande filosofa francese, scriveva “ognuno ha il proprio olocausto privato.” Così, il fine vita tocca a tutti prima o poi, può accadere a 120 anni, può accadere a 50, può accadere prima, ogni scelta va rispettata. Fate una legge che abbia un senso, una legge che tenga conto di ogni dolore possibile, che ci siano dei limiti, certo, delle verifiche, ma non potete fare attendere due, tre anni prima di prendere una decisione. In questi ultimi due anni il mio corpo si è disgregato, io non ho più forza, ma non ho più forza nemmeno di respirare delle volte, perfino i comandi vocali non mi capiscono più. Ecco, io ho anche il catetere vescicale, ho un tubo di scappamento come una macchina al quale non sarei mai voluta arrivare, perché io non sono una macchina, sono un essere umano, io non funziono, io vivo e voglio vivere dignitosamente fino alla fine, o desideravo. Adesso desidero morire dignitosamente, per piacere. Fate una legge sensata, cercate di mettervi nei panni di chiunque, di chiunque. Non esiste nessuna guerra utile in questo mondo, ogni battaglia è inutile, mettiamo da parte le diatribe politiche, perché non esiste destra o sinistra o centro, siamo tutti esseri umani, tutti, per piacere, per piacere, legiferate, ma legiferate con buon senso. Scusate il disturbo, me ne vado in silenzio, io miro all’oblio, non cercavo la fama, forse cercavo solo di evitare la fame in questi anni, lavorando onestamente, pagando le tasse onestamente, pagando anche i contributi di chi mi assisteva giorno e notte in questo paese onestamente. Perché sono dovuta venire qui all’estero? Perché non ce la facevo più ad aspettare, non ce la facevo più. Per piacere fate una legge che abbia un senso e che non discrimini nessuna situazione plausibile. Scusate il disturbo.  —[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Antitrust, sanzione da 1 milione di euro a Shein

    4 Agosto 2025

    Energia, call center aggressivi: i consigli di Arera per difendersi

    4 Agosto 2025

    Caldo africano, in arrivo potente ondata con picchi di 40°C

    4 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Castelli Romani

    Velletri, sulla montagna “Artemisio da Vivere”: natura, cultura e sapori ai Castelli Romani

    By marco4 Agosto 20251 Castelli Romani 2 Mins Read

    La città di Velletri si prepara a vivere una serata speciale all’insegna della natura, del…

    Lanuvio, stasera Intervento straordinario di disinfestazione a Campoleone

    2 Agosto 2025

    Finali Nazionali di Beach Soccer Giovanile AiCS: grande successo a Ostia

    1 Agosto 2025

    Lanuvio, Al via la Prima Edizione del Premio Culturale “Marianna Dionigi”

    1 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Reggio Calabria, scoperta truffa milionaria sui bonus edilizi 4 Agosto 2025
      REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha scoperto un'associazione per delinquere, di cui è risultato promotore e regista un professionista di Palmi (RC), finalizzata alla creazione e alla "monetizzazione" di crediti fiscali fittizi di ingente valore, sfruttando artatamente le agevolazioni riconosciute dalla normativa sui "bonus edilizi". mgg/mca3 […]
      pillole
    • Motori Magazine - 3/8/2025 3 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questo numero - Suzuki GSX-R1000R, 40 anni di adrenalina - Dopo otto mesi torna il segno meno per il mercato delle auto usate - A Giffoni Sorrentino consegna ad Anas il premio "Drive the Change" tvi/abr/azn
      pillole
    • Tg Ambiente - 3/8/2025 3 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall'Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: - Nuove misure anti-crisi climatica dalla Banca Centrale Europea - Italia-Slovacchia, protocollo d'intesa per la tutela ambientale - Porti, l'Unione europea accelera sulla transizione green - Italia in fumo: i dati del nuovo report di Legambiente mgg/gtr/col
      pillole
    • Tg Giovani - 3/8/2025 3 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Di corsa dalla Finlandia a Firenze, 3200 km per beneficenza - Scuola e sport, essenziali per formarci alla vita - La Gen Z ama la bici abr/gsl
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Norris vince Gp Ungheria su Piastri e Russell, Leclerc 4°
    • Bronzo di Pilato nei 50 rana, Italnuoto via da Singapore con 7 podi
    • Italvolley ko in finale di Nations League, Polonia domina per 3-0
    • Zelensky “Lavoriamo a un nuovo incontro con la Russia”
    • Giubileo dei Giovani, Papa Leone XIV “Un mondo di pace è possibile”
    • Tajani “Corte Ue sui migranti? Cosa da giacobini”
    • Pole di Leclerc in Ungheria, preceduti Piastri e Norris
    • Logistica, F.lli Di Martino presenta il primo Bilancio di Sostenibilità
    • Pellacani bronzo mondiale individuale dai 3 metri, 3° podio a Singapore
    • Gli azzurri battono Slovenia 3-1, storico pass per la finale di Vnl
    Recenti

    Antitrust, sanzione da 1 milione di euro a Shein

    4 Agosto 2025

    Energia, call center aggressivi: i consigli di Arera per difendersi

    4 Agosto 2025

    Caldo africano, in arrivo potente ondata con picchi di 40°C

    4 Agosto 2025

    Velletri, sulla montagna “Artemisio da Vivere”: natura, cultura e sapori ai Castelli Romani

    4 Agosto 2025
    Primo Piano

    Antitrust, sanzione da 1 milione di euro a Shein

    By Fabrizio Gerolla4 Agosto 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato una sanzione di 1…

    Energia, call center aggressivi: i consigli di Arera per difendersi

    Caldo africano, in arrivo potente ondata con picchi di 40°C

    Velletri, sulla montagna “Artemisio da Vivere”: natura, cultura e sapori ai Castelli Romani

    Lavoro

    Ia, potenzia ma non rimpiazza: il nuovo volto del talento in 5 sfide del lavoro che cambia

    By Fabrizio Gerolla1 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Da adv producer a ville di lusso in Indonesia, la storia di Francesca Rizzo

    By Fabrizio Gerolla1 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Scocchia (illycaffè): “Non è disfatta, evitata guerra commerciale che avremmo perso”

    By Fabrizio Gerolla1 Agosto 20251 Lavoro 8 Mins Read
    Lavoro

    Imprese. Roberto Capobianco, Presidente di Conflavoro: “Servono visione nazionale e regole certe per valorizzare nostre città a vocazione turistica”

    By admin1 Agosto 20252 Lavoro 1 Min Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.