(Adnkronos) – In occasione del quinto vertice intergovernativo Italia-Algeria, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, senatore Adolfo Urso, e il ministro algerino delle Poste, della Tecnologia Digitale e delle Comunicazioni, Sid Ali Zerrouki, hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) per rafforzare la collaborazione nel settore delle poste e telecomunicazioni. L'accordo mira a promuovere progetti congiunti in ambiti strategici come la connettività, le comunicazioni radio, la gestione dello spettro e la modernizzazione dei servizi postali. Particolare attenzione è rivolta allo sviluppo di nuove infrastrutture digitali sottomarine che colleghino l'Algeria all'Europa attraverso l'Italia, con l'obiettivo di migliorare l'interconnessione e ottimizzare le rotte di transito IP. Il ministro Urso ha dichiarato: "Italia e Algeria condividono una posizione strategica nel Mediterraneo: rafforzare insieme le infrastrutture sottomarine e digitali significa costruire un futuro connesso, resiliente e sicuro per l’intero bacino". Il dialogo ha incluso anche la cooperazione postale, vista come strategica per l'interscambio commerciale tra le PMI e per la promozione della digitalizzazione e dei pagamenti elettronici. Infine, il ministro Urso ha rilanciato l'invito all'Algeria a partecipare all'AI Hub per lo Sviluppo Sostenibile, un'iniziativa promossa nell'ambito del Piano Mattei per la cooperazione tecnologica con i Paesi africani. —[email protected] (Web Info)
News
- Lanuvio, stasera Intervento straordinario di disinfestazione a Campoleone
- Tragedia durante festa in villa a Bagheria, 20enne annega in piscina
- Chitarra contesa tra Met e l’ex Rolling Stones Mick Taylor, l’accusa: “E’ stata rubata”
- Terrorismo, polizia blocca volo a Malpensa e arresta ricercato francese diretto in Bahrein
- Strage di Bologna, Mattarella: “Spietata eversione neofascista contro valori Costituzione”
- Truffe agli anziani, quali sono le più comuni e come difendersi
- Dazi Usa, la stima: “Danni per l’Italia da 15 miliardi l’anno”
- Strage Bologna, Bernini contestata da un uomo: “Credo a lei, non al governo”