(Merdiana Notizie) “Le restrizioni locali estive stanno mettendo in ginocchio migliaia di imprese, soprattutto nei settori della ristorazione, del turismo e dell’intrattenimento. Il problema principale è la totale frammentazione normativa: ogni Comune detta regole diverse su dehors, musica, orari, suolo pubblico e movida. È impossibile per gli imprenditori fare programmazione o investimenti con una burocrazia così pesante e contraddittoria. Abbiamo registrato casi in cui bar e locali arrivano a perdere fino al 50% del fatturato per ordinanze su musica o vendita di alcolici, senza che si faccia distinzione tra chi rispetta le regole e chi no. I dehors, che dovrebbero essere un’opportunità, sono diventati un labirinto di permessi costosi. Serve una visione nazionale, un coordinamento tra istituzioni e imprese per evitare che ogni estate si trasformi in una corsa a ostacoli. Conflavoro chiede regole certe, sostenibili e stabili. Solo così possiamo salvaguardare l’occupazione, attirare investimenti e valorizzare le nostre città a vocazione turistica”. Lo ha dichiarato Roberto Capobianco, presidente di Conflavoro, intervenuto al programma Morning News, su Canale 5, condotto da Dario Maltese.
News
- Mondiali Singapore, tuffi: bronzo Pellacani nel trampolino 3 metri
- Roma, prova a sottrarre bimba alla madre in piazza della Radio: arrestato
- Batosta dazi Trump a Svizzera, governo: “Cerchiamo soluzione negoziale con Usa”
- Mondiali nuoto, Curtis centra il record italiano nei 50 sl e torna sul tema razzismo: “Non ho ricevuto insulti”
- Stella del Psg Achraf Hakimi accusato di stupro: procura francese chiede processo
- Ema Stokholma, sfogo per la sporcizia a Roma: “Smerd… dai turisti per il giubileo”
- Giubileo giovani, il messaggio di Meloni: “Festa di fede e gioia che riempie il cuore”
- Dal campo di tennis a quello da calcio, Djokovic diventa comproprietario del Le Mans