(Adnkronos) – Ghazi Hamad, un membro di spicco di Hamas, ha dichiarato ad Al Jazeera che l'ondata di nazioni occidentali che si stanno muovendo per riconoscere lo Stato palestinese è il risultato dei "frutti" del massacro compiuto da Hamas il 7 ottobre 2023. In un estratto della sua intervista, come rivela Times of Israel, Hamad ha domandato all'intervistatore: "Perché tutti i Paesi riconoscono oggi uno Stato palestinese? Prima del 7 ottobre, qualche Paese ha mai osato riconoscere lo Stato palestinese?". Ghazi Hamad ha poi aggiunto: "I frutti del 7 ottobre sono ciò che ha spinto il mondo intero ad aprire gli occhi sulla questione palestinese, e le nazioni si stanno muovendo in questa direzione con forza. Il che significa che il popolo palestinese è un popolo che merita una patria". Nelle ultime settimane, il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato che Parigi si appresta a riconoscere lo stato palestinese a settembre. Iter analogo è stato prospettato dal premier britannico Keir Starmer, che effettuerebbe il passo se Israele non risolvesse la crisi a Gaza. "Un regalo ai terroristi", la posizione del premier israeliano Benjamin Netanyahu e del presidente americano Donald Trump. —internazionale/[email protected] (Web Info)
News
- Sinner, il tabellone di Cincinnati: esordio con Kopriva, Alcaraz solo in finale
- Francis Ford Coppola ricoverato a Roma al Policlinico di Tor Vergata
- Superenalotto, la combinazione vincente di oggi 5 agosto
- Caso Almasri, Giunta: “Chiesta autorizzazione a procedere per Mantovano, Nordio e Piantedosi”
- Turismo, un fiore ‘divino’ con un nome da re: in Rep. Ceca svelata la nuova varietà del garofano di Klatovy
- Alimentazione, peggiora dieta italiani, Iss ‘meno qualità e più cibi ultra-processati’
- Cibo kosher su volo Iberia arriva con la scritta ‘Palestina Libera’, avviata un’indagine
- Simona Cinà morta in piscina Palermo, la cugina: “Era splendida”