La città di Velletri si prepara a vivere una serata speciale all’insegna della natura, del benessere e delle tradizioni locali. Venerdì 8 agosto, a partire dalle ore 18, il Rifugio Forestale del Monte Artemisio sarà il cuore pulsante dell’evento “Artemisio da Vivere”, organizzato dall’Associazione Vignaroli Velletrani APS con il contributo del Comune di Velletri, della Regione Lazio e di Arsial, e il sostegno di numerose aziende del territorio.
Un’occasione preziosa per riscoprire la montagna veliterna e tutto ciò che essa rappresenta: bellezza paesaggistica, biodiversità, aria buona, ma anche cultura, tradizioni enogastronomiche con prodotti tipici e momenti di socialità autentica.
Durante la serata è prevista una passeggiata nel bosco aperta a tutti per stare immersi nella magia del tramonto, accompagnata da musica e spettacoli dal vivo, tra cui l’acrobatica aerea con la storica Associazione Velitrae. I più piccoli potranno divertirsi grazie alle attività e ai laboratori di Fantajungla, mentre gli adulti potranno assaporare degustazioni con prodotti locali a chilometro zero ed eccellenze del territorio. Alle 17.30, inoltre, partirà da Fontana Turano l’escursione “Sentieri al tramonto”, un giro in bici gratuito aperto a tutti che si concluderà proprio al Rifugio, punto di ritrovo e simbolo di questa iniziativa.
«Invito tutti i cittadini a partecipare ad “Artemisio da Vivere”, venerdì 8 agosto, a Velletri: un’occasione preziosa per scoprire o riscoprire le meraviglie del nostro territorio. Il Rifugio Forestale tornerà a essere un luogo pulsante di vita, incontri, sapori e natura. Vivere la montagna significa anche riscoprirla e valorizzare i nostri prodotti tipici, le tradizioni e le eccellenze agricole ed enogastronomiche locali. Ringrazio l’Associazione Vignaroli Velletrani APS e tutti i partner per aver reso possibile questa bellissima serata. Vi aspettiamo!» ha dichiarato l’Assessore all’Agricoltura del Comune di Velletri, Cristian Simonetti.
“Artemisio da Vivere” è una manifestazione che invita tutti a vivere appieno la nostra montagna, per ritrovarsi in un luogo accogliente e vivo, riscoprire il valore dei prodotti locali e dell’identità territoriale. Una serata che profumerà di bosco, sorrisi e buone energie. Tutte le attività sono gratuite. Sarà disponibile un servizio navetta gratuito dal Parcheggio del Cimitero al Rifugio con partenze ogni 30 minuti circa, a partire dalle 17.30.