Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Atterraggio di emergenza per volo Iberia, collisione con un uccello e danni al motore
    • Incidente A1, chi sono le vittime dello schianto con il tir tra Arezzo e Valdarno
    • Regione Puglia e Lum firmano il protocollo d’intesa all’ospedale Miulli
    • Ceccon ripensa ai Mondiali: “Cosa resta dopo tanta sofferenza? Un paio di foto e una medaglia…”
    • Mengoni e Annalisa, il duetto da sogno arriva il 5 settembre con ‘Piazza San Marco’
    • Gksd e Gruppo San Donato, a Baghdad posa della prima pietra ospedale italiano
    • Fedez, il bacio con Giulia Honegger e la dedica: “Non può piovere per sempre”
    • NASCE IL PRIMO POLO PRIVATO INTEGRATO DELLE NANOTECNOLOGIE MADE IN ITALY: BROMANCE ENTRA NEL CAPITALE DI TEC STAR
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » 57ª Sessione dei Seminari Internazionali sulle Emergenze Planetarie
    Eventi

    57ª Sessione dei Seminari Internazionali sulle Emergenze Planetarie

    marcoBy marco4 Agosto 2025Nessun commento3 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Erice, oltre 100 scienziati da tutto il mondo per superare le grandi sfide del nostro tempo
    Dal 7 al 13 agosto 2025, la città di Erice ospiterà la 57ª Sessione dei Seminari Internazionali sulle Emergenze Planetarie, un appuntamento di altissimo profilo scientifico che vedrà riuniti oltre 100 scienziati e leader internazionali per confrontarsi sui rischi più gravi e urgenti che minacciano l’umanità.
    L’apertura ufficiale si terrà sabato 9 agosto alle ore 9:30, nell’Aula Magna P.A.M. Dirac dell’Istituto Blackett-San Domenico. Il messaggio inaugurale del Professor Antonino Zichichi, fondatore della Fondazione Ettore Majorana e Centro di Cultura Scientifica, darà il via ai lavori, che saranno coordinati da Cristian Galbiati (Università di Princeton, USA), Co-Chairman dell’edizione 2025, e da Fabrizio Zichichi.


    Durante il seminario verranno presentati i risultati di 12 mesi di lavoro da parte dei Permanent Monitoring Panels (PMP) della World Federation of Scientists, attraverso le relazioni dei rispettivi Chairmen: William Barletta, Franco Maria Buonaguro, Carmine Difiglio, Axel Lehmann, Stefano Parmigiani, Fred S. Vom Saal, Walter Grayman.
    I temi trattati copriranno un ampio spettro di emergenze globali, fra cui: l’intelligenza artificiale e la sicurezza informatica, l’impatto delle attività umane su salute e biodiversità, il controllo degli armamenti, l’accesso equo alle risorse idriche, il nucleare leggero e sicuro, la transizione energetica e il contrasto agli incendi su scala globale, tema su cui la Fondazione Majorana, in sinergia con la Regione Siciliana e il Comune di Erice, sta sviluppando un innovativo progetto di prevenzione.
    Oggi più che mai, la comunità scientifica mondiale si unisce per rispondere alle grandi sfide della contemporaneità, riaffermando la centralità del contributo scientifico per un futuro di pace, sostenibile e sicuro per tutti.
    L’iniziativa affonda le radici nel 1981 su volere del Professor Antonino Zichichi, che in piena Guerra Fredda, per scongiurare il rischio di una guerra nucleare, riunì gli scienziati da tutto il mondo e riuscì a far dialogare scienziati cinesi, americani e sovietici, contribuendo in modo decisivo a creare le basi per un mondo senza guerre atomiche.
    Oggi, la visione del Professor Zichichi si rinnova e si espande: da Emergenze Nucleari a Emergenze Planetarie, in un confronto sempre aperto, guidato dalla scienza, per affrontare incendi, pandemie, crisi energetiche e climatiche, e l’evoluzione incontrollata delle nuove tecnologie. Negli anni, la Fondazione Ettore Majorana e Centro di Cultura Scientifica, ha accolto 147.000 studiosi, 160 Premi Nobel, e creato oltre 130 scuole post universitarie, ha distribuito borse di studio a studenti meritevoli in tutti i campi della ricerca scientifica. Ha messo in confronto diretto scienziati di fama mondiale e studenti universitari in un arricchimento unico.
    Questa lunga tradizione rende Erice un’eccellenza mondiale nella divulgazione scientifica, un luogo dove si pubblicano studi fondamentali, soluzioni concrete, e verità scientifiche destinate a orientare le scelte globali per il futuro del pianeta.
    La giornata conclusiva si terrà martedì 12 agosto alle ore 10:00, nell’Aula Dirac, con la presentazione pubblica delle relazioni finali curate dai Presidenti dei PMP. A chiudere i lavori sarà la relazione conclusiva di Cristian Galbiati, seguita dall’intervento di Fabrizio Zichichi, che farà il punto sui risultati dell’edizione 2025 e sulle prospettive per il 2026.

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    marco

    Related Posts

    Atterraggio di emergenza per volo Iberia, collisione con un uccello e danni al motore

    4 Agosto 2025

    Incidente A1, chi sono le vittime dello schianto con il tir tra Arezzo e Valdarno

    4 Agosto 2025

    Regione Puglia e Lum firmano il protocollo d’intesa all’ospedale Miulli

    4 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    NASCE IL PRIMO POLO PRIVATO INTEGRATO DELLE NANOTECNOLOGIE MADE IN ITALY: BROMANCE ENTRA NEL CAPITALE DI TEC STAR

    By admin4 Agosto 20253 Segnalate dalla Redazione 2 Mins Read

    Rendiamo visibile l’invisibile. Con questo claim prende vita il primo polo nanotecnologico privato e integrato interamente…

    Pomezia (Santa Palomba), protesta dei comitati no Inceneritore per dire no ai lavori di una bretella stradale a Cancelliera

    4 Agosto 2025

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Mismatch tra domanda e offerta, servono investimenti”

    4 Agosto 2025

    57ª Sessione dei Seminari Internazionali sulle Emergenze Planetarie

    4 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • PetNews Magazine - 4/8/2025 4 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questo numero di PetNews Magazine, prodotto dall'Italpress in collaborazione con Canale Europa Tv: - Cosa fare se troviamo un cane chiuso in macchina - Siamo in grado di comprendere le emozioni dei cani? - Coppia di tartarughe giganti si riproduce per la prima volta mgg/azn
      pillole
    • Tg Sport - 4/8/2025 4 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Lookman fa le bizze e vuole solo l’Inter, ma l’Atalanta non lo molla - Ko col Brest e pari con la Casertana, prime preoccupazioni per Conte - In Ungheria vince Norris. Doppietta McLaren, altro crollo Ferrari - L’Italbasket parte bene, senza Divincenzo Pozzecco studia nuove gerarchie - Diciannove […]
      pillole
    • Dieta mediterranea amata ma poco seguita, gli errori da evitare 4 Agosto 2025
      MILANO (ITALPRESS) - “I cardini della dieta mediterranea sono prevalentemente alimenti di origine vegetale, ma non solo frutta e verdura: ci sono cereali integrali, legumi, frutta secca e olio extravergine d’oliva. La dieta mediterranea comprende anche alimenti di origine animale, non è una dieta vegetariana: possiamo alternare le fonti proteiche come uova, carni bianchi e […]
      pillole
    • Allerta per piogge torrenziali, evacuati 76 mila residenti di Pechino 4 Agosto 2025
      PECHINO (CINA) (ITALPRESS) - Più di 76.000 residenti di Pechino sono stati evacuati e accolti in rifugi temporanei, dopo che le autorità della capitale cinese hanno elevato l'allarme per il rischio di piogge torrenziali. Il servizio meteorologico ha emesso un allarme rosso per piogge intense da mezzogiorno alla mattina di martedì. Si prevede che sulla […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Ponte Stretto, Salvini “Mercoledì approvazione definitiva progetto”
    • Meloni “Zes sta dando risultati straordinari”
    • Addio a Bonamico, lo storico ‘Marinè del basket italiano
    • Cobolli lotta a Toronto ma cede negli ottavi a Shelton
    • Al via nuovo bando Sdapa Consip per servizi ingegneria e architettura
    • Operazione polizia in 24 province contro criminalità cinese, 13 arresti
    • Reggio Calabria, scoperta truffa milionaria sui “bonus edilizi”
    • Norris vince Gp Ungheria su Piastri e Russell, Leclerc 4°
    • Bronzo di Pilato nei 50 rana, Italnuoto via da Singapore con 7 podi
    • Italvolley ko in finale di Nations League, Polonia domina per 3-0
    Recenti

    Atterraggio di emergenza per volo Iberia, collisione con un uccello e danni al motore

    4 Agosto 2025

    Incidente A1, chi sono le vittime dello schianto con il tir tra Arezzo e Valdarno

    4 Agosto 2025

    Regione Puglia e Lum firmano il protocollo d’intesa all’ospedale Miulli

    4 Agosto 2025

    Ceccon ripensa ai Mondiali: “Cosa resta dopo tanta sofferenza? Un paio di foto e una medaglia…”

    4 Agosto 2025
    Primo Piano

    Atterraggio di emergenza per volo Iberia, collisione con un uccello e danni al motore

    By Fabrizio Gerolla4 Agosto 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Un aereo della compagnia Iberia in volo tra Madrid e Parigi – un…

    Incidente A1, chi sono le vittime dello schianto con il tir tra Arezzo e Valdarno

    Regione Puglia e Lum firmano il protocollo d’intesa all’ospedale Miulli

    Ceccon ripensa ai Mondiali: “Cosa resta dopo tanta sofferenza? Un paio di foto e una medaglia…”

    Lavoro

    Olimpia Splendid, rafforzato patto per la sostenibilità

    By Fabrizio Gerolla4 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Mismatch tra domanda e offerta, servono investimenti”

    By marco4 Agosto 20252 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Welfare, tra yoga e ‘palestra emozioni’ Socomec cresce con 100 assunzioni da 2023 a oggi

    By Fabrizio Gerolla4 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Architetti: riformare regole ordinamenti professionali per non perdere il futuro

    By Fabrizio Gerolla4 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.