Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Atterraggio di emergenza per volo Iberia, collisione con un uccello e danni al motore
    • Incidente A1, chi sono le vittime dello schianto con il tir tra Arezzo e Valdarno
    • Regione Puglia e Lum firmano il protocollo d’intesa all’ospedale Miulli
    • Ceccon ripensa ai Mondiali: “Cosa resta dopo tanta sofferenza? Un paio di foto e una medaglia…”
    • Mengoni e Annalisa, il duetto da sogno arriva il 5 settembre con ‘Piazza San Marco’
    • Gksd e Gruppo San Donato, a Baghdad posa della prima pietra ospedale italiano
    • Fedez, il bacio con Giulia Honegger e la dedica: “Non può piovere per sempre”
    • NASCE IL PRIMO POLO PRIVATO INTEGRATO DELLE NANOTECNOLOGIE MADE IN ITALY: BROMANCE ENTRA NEL CAPITALE DI TEC STAR
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Carte elettroniche, aumenta uso in vacanza: 10 consigli su come non cadere in trappola
    Primo Piano

    Carte elettroniche, aumenta uso in vacanza: 10 consigli su come non cadere in trappola

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla4 Agosto 2025Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Durante i mesi estivi, considerando anche i milioni di italiani che trascorreranno le vacanze all’estero, aumenta l’uso di carte di credito, debito e prepagate e, di pari passo, il rischio frodi. Fenomeno tutt’altro che remoto se si considera che, secondo l’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research, lo scorso anno circa 2,9 milioni di italiani hanno subito una truffa o un tentativo di frode legata alla propria carta elettronica di pagamento. Per non cadere in trappola e usare al meglio questi strumenti, senza incorrere in commissioni salatissime o imprevisti che potrebbero rovinare la vacanza, Facile.it ha creato un breve vademecum con 10 regole d’oro; ecco cosa fare prima, durante e dopo il viaggio per evitare brutte sorprese. Ecco cosa fare prima di partire. Carta di debito, credito o prepagata? Non tutte le carte elettroniche possono essere utilizzate per pagare all’estero e questo dipende dall’istituto di credito che l’ha emessa e dal circuito di pagamento a cui si appoggia. Prima di partire, quindi, è fondamentale verificare direttamente con la propria banca se la carta che ci porteremo dietro viene accettata nel Paese che abbiamo in programma di visitare. In alcuni casi sarà sufficiente chiedere di abilitare la carta all’uso fuori dai confini nazionali; operazione che può essere fatta con il supporto dell’istituto di credito o tramite l’app di home banking. 
    Non solo carte fisiche. I pagamenti contactless tramite smartphone e dispositivi indossabili sono sempre più comuni e potrebbero essere una valida alternativa alla carta elettronica in versione fisica. Attenzione però perché questa tecnologia non è supportata in tutti i Paesi del mondo; verificate prima di ritrovarvi a destinazione senza possibilità di pagare. 
    Attenzione ai codici. Ripassate i codici Pin delle vostre carte prima di partire, soprattutto se li usate solo quando viaggiate, e se avete un’app di home banking, assicuratevi di aggiornarla e di verificare le credenziali di accesso prima di partire. Se proprio non riuscite a memorizzare queste informazioni, attenzione a dove le segnate. Cercate di camuffarle e, nel modo più assoluto, evitate di lasciare i codici insieme alle carte poiché, in caso di furto, consegnereste ai malfattori le chiavi per svuotarvi il conto corrente e perdereste la tutela offerta dalla banca in casi di sottrazione illecita di denaro.  A cosa vi serve la carta? Prima di partire, chiedetevi a cosa vi servirà la carta elettronica durante il viaggio. Per alcuni tipi di servizi, ad esempio il noleggio dell’auto, viene accetta solo la carta di credito e non quella di debito o la carta prepagata. In assenza di questa, rischiate di rimanere a piedi; per evitare brutte sorprese, quindi, meglio verificare in anticipo. 
    Prelevare con carta di credito, debito o prepagata? Le commissioni per il prelievo di denaro contante variano da banca a banca e, anche, a seconda del circuito a cui si appoggia la vostra carta, ma generalmente le carte di credito hanno costi più elevati (intorno al 4%) rispetto a carte di debito e prepagate. In alcuni casi l’importo addebitato dall’istituto di credito è fisso, in altri è una percentuale su quanto prelevato; regolatevi quindi di conseguenza. Oltre alle commissioni, bisogna tenere in considerazione l’eventuale sovrapprezzo applicato in caso di operazioni effettuate con una valuta diversa dall’euro. Consultate i fascicoli informativi della carta per conoscere nel dettaglio le condizioni applicate.  E per il Pos? Quando decidiamo di pagare tramite Pos non ci sono grosse differenze, in termini di costo, tra carta di debito, credito o prepagata. Se l’operazione avviene in uno dei Paesi appartenenti alla cosiddetta area 'Sepa' (che include gli Stati dell’Unione Europea e alcuni Stati extra Ue aderenti), non ci sono commissioni; al di fuori di questa area, invece, potrebbero essere applicati dei costi aggiuntivi legati al cambio valuta. Nella scelta della carta da utilizzare, piuttosto, il consiglio è di fare attenzione ai limiti spesa giornaliera, settimanale e mensile, tenendo in considerazione che, normalmente, carte di debito e prepagate possono avere massimali più contenuti. 
    Valuta locale no? Quando vi trovate ad effettuare operazioni con carte elettroniche un Paese extra-euro vi verrà chiesto se preferite pagare in valuta locale o nella propria moneta; in questo caso, scegliete sempre la valuta locale, agendo in questo modo otterrete spesso migliori condizioni di cambio valuta, evitando addebiti troppo onerosi  Cosa fare in caso di furto o smarrimento carta? Se avete perso la carta, vi è stata rubata o vi sono state addebitate somme sospette, contattate immediatamente la banca e bloccate la carta; ricordatevi quindi di tenere a portata di mano il numero di emergenza del vostro istituto di credito qualora non sia possibile effettuare l’operazione tramite home banking. Non appena informato, l’istituto provvederà all’immediata disattivazione. Se vi muovete con tempestività, le transazioni avvenute prima del blocco saranno rimborsate dalla banca, al netto di una franchigia che normalmente è pari a 50 euro; se invece non denunciate immediatamente o, peggio, agevolate in qualche modo la sottrazione di denaro – ad esempio lasciando il codice Pin insieme alla carta – allora la banca potrebbe non rimborsare. 
    Attivate le notifiche app o sms. Se non le usate regolarmente, ricordatevi di attivare le notifiche app o gli alert sms che vi avvisano in tempo reale quando viene utilizzata la vostra carta. È uno strumento indispensabile per tenere sotto controllo i movimenti e intervenire tempestivamente in caso qualcosa non torni. Ma mai cliccare su link contenuti nei messaggi WhatsApp o sms che vi dovessero arrivare. Potrebbero essere messaggi fasulli e il cavallo di Troia dei truffatori. La vacanza finisce, i rischi no! Anche dopo essere tornati a casa, non abbassate la guardia e continuate a monitorare regolarmente il conto e le carte. Anche dopo mesi dal vostro rientro può capitare che vi vengano addebitate spese in modo illegittimo, indipendentemente dal fatto che si tratti di un tentativo di truffa o di un semplice errore in buona fede. Ancora una volta, la tempestività è fondamentale; informate la vostra banca, che vi aiuterà a trovare la soluzione migliore per risolvere l’inconveniente. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Atterraggio di emergenza per volo Iberia, collisione con un uccello e danni al motore

    4 Agosto 2025

    Incidente A1, chi sono le vittime dello schianto con il tir tra Arezzo e Valdarno

    4 Agosto 2025

    Regione Puglia e Lum firmano il protocollo d’intesa all’ospedale Miulli

    4 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    NASCE IL PRIMO POLO PRIVATO INTEGRATO DELLE NANOTECNOLOGIE MADE IN ITALY: BROMANCE ENTRA NEL CAPITALE DI TEC STAR

    By admin4 Agosto 20253 Segnalate dalla Redazione 2 Mins Read

    Rendiamo visibile l’invisibile. Con questo claim prende vita il primo polo nanotecnologico privato e integrato interamente…

    Pomezia (Santa Palomba), protesta dei comitati no Inceneritore per dire no ai lavori di una bretella stradale a Cancelliera

    4 Agosto 2025

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Mismatch tra domanda e offerta, servono investimenti”

    4 Agosto 2025

    57ª Sessione dei Seminari Internazionali sulle Emergenze Planetarie

    4 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • PetNews Magazine - 4/8/2025 4 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questo numero di PetNews Magazine, prodotto dall'Italpress in collaborazione con Canale Europa Tv: - Cosa fare se troviamo un cane chiuso in macchina - Siamo in grado di comprendere le emozioni dei cani? - Coppia di tartarughe giganti si riproduce per la prima volta mgg/azn
      pillole
    • Tg Sport - 4/8/2025 4 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Lookman fa le bizze e vuole solo l’Inter, ma l’Atalanta non lo molla - Ko col Brest e pari con la Casertana, prime preoccupazioni per Conte - In Ungheria vince Norris. Doppietta McLaren, altro crollo Ferrari - L’Italbasket parte bene, senza Divincenzo Pozzecco studia nuove gerarchie - Diciannove […]
      pillole
    • Dieta mediterranea amata ma poco seguita, gli errori da evitare 4 Agosto 2025
      MILANO (ITALPRESS) - “I cardini della dieta mediterranea sono prevalentemente alimenti di origine vegetale, ma non solo frutta e verdura: ci sono cereali integrali, legumi, frutta secca e olio extravergine d’oliva. La dieta mediterranea comprende anche alimenti di origine animale, non è una dieta vegetariana: possiamo alternare le fonti proteiche come uova, carni bianchi e […]
      pillole
    • Allerta per piogge torrenziali, evacuati 76 mila residenti di Pechino 4 Agosto 2025
      PECHINO (CINA) (ITALPRESS) - Più di 76.000 residenti di Pechino sono stati evacuati e accolti in rifugi temporanei, dopo che le autorità della capitale cinese hanno elevato l'allarme per il rischio di piogge torrenziali. Il servizio meteorologico ha emesso un allarme rosso per piogge intense da mezzogiorno alla mattina di martedì. Si prevede che sulla […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Ponte Stretto, Salvini “Mercoledì approvazione definitiva progetto”
    • Meloni “Zes sta dando risultati straordinari”
    • Addio a Bonamico, lo storico ‘Marinè del basket italiano
    • Cobolli lotta a Toronto ma cede negli ottavi a Shelton
    • Al via nuovo bando Sdapa Consip per servizi ingegneria e architettura
    • Operazione polizia in 24 province contro criminalità cinese, 13 arresti
    • Reggio Calabria, scoperta truffa milionaria sui “bonus edilizi”
    • Norris vince Gp Ungheria su Piastri e Russell, Leclerc 4°
    • Bronzo di Pilato nei 50 rana, Italnuoto via da Singapore con 7 podi
    • Italvolley ko in finale di Nations League, Polonia domina per 3-0
    Recenti

    Atterraggio di emergenza per volo Iberia, collisione con un uccello e danni al motore

    4 Agosto 2025

    Incidente A1, chi sono le vittime dello schianto con il tir tra Arezzo e Valdarno

    4 Agosto 2025

    Regione Puglia e Lum firmano il protocollo d’intesa all’ospedale Miulli

    4 Agosto 2025

    Ceccon ripensa ai Mondiali: “Cosa resta dopo tanta sofferenza? Un paio di foto e una medaglia…”

    4 Agosto 2025
    Primo Piano

    Atterraggio di emergenza per volo Iberia, collisione con un uccello e danni al motore

    By Fabrizio Gerolla4 Agosto 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Un aereo della compagnia Iberia in volo tra Madrid e Parigi – un…

    Incidente A1, chi sono le vittime dello schianto con il tir tra Arezzo e Valdarno

    Regione Puglia e Lum firmano il protocollo d’intesa all’ospedale Miulli

    Ceccon ripensa ai Mondiali: “Cosa resta dopo tanta sofferenza? Un paio di foto e una medaglia…”

    Lavoro

    Olimpia Splendid, rafforzato patto per la sostenibilità

    By Fabrizio Gerolla4 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Mismatch tra domanda e offerta, servono investimenti”

    By marco4 Agosto 20252 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Welfare, tra yoga e ‘palestra emozioni’ Socomec cresce con 100 assunzioni da 2023 a oggi

    By Fabrizio Gerolla4 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Architetti: riformare regole ordinamenti professionali per non perdere il futuro

    By Fabrizio Gerolla4 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.