(Meridiananotizie) Roma, 16 novembre 2011 – Nuovi arrivi al bioparco di Roma, si tratta di tre individui di suricati, piccoli mammiferi onnivori appartenenti alla sottofamiglia degli Erpestini di cui fanno parte anche le manguste. Originari delle pianure aride e semi-desertiche dell’Africa sub-sahariana, questi abili cacciatori, in gruppo, riescono ad avere la meglio persino su serpenti velenosi e scorpioni. I tre esemplari, due femmine e un maschio, si sono ambientati perfettamente all’interno della nuova area a loro appositamente dedicata, attigua all’edificio del Rettilario del Bioparco, che ne riproduce l’habitat naturale. I suricati costruiscono complesse tane all’interno delle quali vive l’intera comunità ed al cui esterno sono soliti alternarsi in turni di guardia. Emettendo un suono di allarme infatti, questi mammiferi segnalano ai loro simili l’eventuale avvicinamento di predatori. In genere solo la coppia dominante si riproduce; i cuccioli nascono con occhi e orecchie chiusi e rimangono nella tana per circa 4 settimane. Durante questo periodo uno o più membri del gruppo, i baby-sitter, sorvegliano a turno i piccoli mentre gli altri si alimentano. Il servizio di Andrea Fiorilli
News
- Orientamento precoce. Sviluppo Lavoro Italia lancia la sperimentazione nazionale dalla Liguria
- Gn Media annuncia la partnership strategica con Clarion Gaming che unisce gli eventi IGE Roma e ICE Barcelona e lancia l’Executive Gaming Club
- Educazione finanziaria. Moreno Zani (Tendercapital): “Promuovere una cultura finanziaria diffusa, che parta dai giovani ma coinvolga tutte le generazioni”
- Ex Ilva, Spera (UGL Metalmeccanici): “Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione”
- Dati INPS, Paolo Capone, Leader UGL: “Crescita costante dell’occupazione e delle retribuzioni è segnale incoraggiante”
- L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività
- Dal 21 al 23 novembre “Roma Chocolate” fa tappa a Trastevere
- Medtech. Conflavoro PMI Sanità nell’Osservatorio sui Dispositivi Medici del Ministero della Salute

