A seguito degli ultimi eventi verificatisi, ritengo necessario fissare alcuni punti fermi riguardo alla linea politica seguita fino ad oggi e a quella da intraprendere da qui alla fine del mandato, nell’ambito dell’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Stefano Cecchi.
Come noto, abbiamo da poco superato una fase consiliare delicata e complessa che, dal 25 al 30 luglio scorsi, ha coinvolto il Consiglio Comunale, chiamato a deliberare su due scelte fondamentali e determinanti non solo per il futuro della coalizione EvvivaMarino2021, ma per l’intera comunità.
Si è trattato dell’approvazione del DUP (Documento Unico di Programmazione) e degli Equilibri di Bilancio, strumenti che rappresentano:
il primo, la visione politica e amministrativa che la coalizione intende portare avanti fino al termine del mandato;
il secondo, la verifica della coerenza e correttezza contabile delle azioni previste e di quelle già attuate.
Questi risultati sono stati raggiunti anche grazie al contributo costante dell’intera coalizione e, in particolare, della Lega, che rappresento sul territorio.
Tuttavia, durante le sedute consiliari sopra citate, abbiamo assistito – e noi della Lega con profondo imbarazzo e disappunto – alla mancata approvazione delle suddette delibere da parte di due consiglieri comunali eletti nelle liste della Lega Salvini Premier: la Consigliera Anna Martella e il Consigliere Paolo Esposto. A ciò si è aggiunta la grave assenza dell’Assessore di riferimento, Giuseppe Toppi, che di fatto ha avallato le posizioni assunte dai due consiglieri.
È doveroso precisare, con fermezza, che né da parte mia né da parte del direttivo della Lega è mai stato autorizzato o condiviso l’atteggiamento tenuto da tali esponenti, chiaramente in contrasto con la linea politica assunta dal partito sin dall’inizio del mandato del Sindaco Cecchi.
Per essere ancora più chiari, il voto contrario espresso dai due consiglieri avrebbe potuto determinare lo scioglimento del Consiglio Comunale, evitato solo grazie alla presenza compatta e responsabile di tutti gli altri consiglieri di maggioranza.
La coalizione ha dimostrato maturità e unità nel respingere un’iniziativa che consideriamo profondamente sbagliata e non condivisa né dalla Lega di Marino, né dai rappresentanti istituzionali leghisti coerenti con il mandato ricevuto: il Capogruppo Francesca Puliti e il Presidente del Consiglio Comunale Eugenio Pisani. A loro, così come alla base leghista del nostro territorio, va il mio ringraziamento.
L’atto di sfiducia, con conseguente revoca delle deleghe all’Assessore Toppi, reso noto oggi dal Sindaco Cecchi, rappresenta la naturale e inevitabile conseguenza dell’atteggiamento assunto da questi esponenti. Appare anzi singolare che non siano stati loro stessi, per coerenza, a rassegnare spontaneamente le dimissioni o a formalizzare il passaggio in minoranza. Un atto che, seppur tardivo, avrebbe almeno conferito un minimo di dignità e chiarezza alle loro posizioni. Ma così non è stato, e ne prendiamo atto.
Con altrettanta chiarezza, ribadiamo il pieno e convinto sostegno della Lega al Sindaco Stefano Cecchi e all’Amministrazione comunale, sia come direttivo politico sia attraverso i nostri rappresentanti istituzionali. Continuiamo a lavorare con serietà, coerenza e responsabilità, con l’unico obiettivo di portare avanti il progetto condiviso con i cittadini e di garantire stabilità, sviluppo e buon governo alla nostra città.
Così, in una nota, Maurizio Forgetta
Coordinatore Lega Salvini Premier – Marino

