Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”
    • Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane
    • Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”
    • Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
    • CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    • Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
    • Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Caldo, l’immunologo Minelli: “Su ondate rischi con effetto ‘booster’ da particolato”
    Salute

    Caldo, l’immunologo Minelli: “Su ondate rischi con effetto ‘booster’ da particolato”

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla8 Agosto 2025Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – "Non è solo un problema di disregolazione del nostro sistema fisiologico di raffreddamento. Le temperature roventi che nelle prossime ore si attendono, oltre ad inceppare, per il tramite di una soffocante umidità che al caldo si associa, i meccanismi di defervescenza fisiologicamente correlati all’evaporazione del sudore, sono anche in grado di ripercuotersi potentemente su altri fattori di rischio per la salute umana. Le ondate di calore, tanto più se frequenti e ravvicinate, comportano infatti pericolosi ristagni d’aria con conseguente incremento, oltre che dei livelli di ozono, anche e soprattutto dei livelli di particolato atmosferico, quindi ossidi di azoto e polveri sottili. Si calcola che le concentrazioni di queste ultime nelle giornate di stagnazione dell’aria, siano di circa 2,5 µg/m3 più alte rispetto alla media giornaliera annua. Con un effetto 'booster' sul caldo che aumenta i rischi per la salute". Così all'Adnkronos Salute l'immunologo clinico Mauro Minelli.  "E questo per tutta una serie di ragioni che includono l’alta pressione, la forte radiazione solare, una maggiore presenza di polveri generate dagli incendi frequentissimi di questi tempi, l’aumento delle emissioni nocive correlate, magari, ad un più massivo consumo di energia per climatizzare i nostri ambienti. Se a tutto ciò – avverte Minelli – aggiungiamo l’attivazione, da parte del nostro organismo, di misure di adattamento, come ad esempio l’aumentata frequenza degli atti respiratori, capiamo come il caldo possa più facilmente esporci all’azione nociva degli inquinanti ambientali. E saranno le città, i grandi centri urbani e i loro abitanti, soprattutto se anziani o defedati, ad avere la peggio in questa sequenza di eventi tutt’altro che teorici, proprio perché, in tali circostanze, le aree urbane tendono a trasformarsi in vere e proprie “isole di calore”. Responsabilità in tal senso sembrano avere i materiali usati per l’edilizia, l’asfalto delle strade che non lascia traspirare di notte il calore accumulato durante il giorno, la mancanza o, comunque, l’insufficiente disponibilità di verde pubblico".  Per limitare l’impatto di questi agenti che, seppur apparentemente diversi, "intervengono in maniera sinergica e pesante sulla nostra salute nei giorni della canicola estiva, sarà bene adeguarsi ad alcuni suggerimenti forniti, tra gli altri, anche dal Ministero della Salute", ricorda l'immunologo Minelli.  1) Garantire, in casa e negli ambienti confinati, un frequente ricambio di aria magari agevolando la ventilazione naturale; 2) Per neonati e bambini, se proprio si dovesse decidere di farli uscire nelle giornate calde, molto meglio sarebbe preferire aree lontane dal traffico per soste comunque di breve durata; 3) Analoghe raccomandazioni valgono per le persone anziane, per le quali, tanto più nelle giornate di afa, sarà sempre il caso di tenere a portata di mano i farmaci utili a trattare eventuali peggioramenti dei sintomi respiratori connessi ad asma o Bpco;  4) Ulteriore categoria di persone a rischio è quella delle donne in gravidanza, soprattutto se interessate da condizioni mediche preesistenti (turbe pressorie, turbe metaboliche) o da complicazioni insorte nel corso della gestazione; 5) Durante gli spostamenti in auto, con il climatizzatore impostato su temperature non esageratamente difformi da quelle esterne (ideale sarebbe stabilizzare la temperatura indoor tra i 23 e i 25°C), sarà sempre bene attivare il filtro antiparticolato al fine di ridurre l’ingresso nell’abitacolo degli inquinanti provenienti dal traffico. La stessa cura andrà riservata pure alla pulizia dei filtri dei condizionati posizionati all’interno degli ambienti di vita e/o di lavoro. 6) Se evitare l’esposizione passiva al fumo di tabacco, ma anche a polveri, a candele profumate o incensi, è una norma che, tanto più nei luoghi abitualmente frequentati da persone asmatiche o con problemi respiratori cronici, dovrebbe valere sempre, nei giorni in cui più scadente è la qualità dell’aria perché più stagnante, quella norma diventa regola inderogabile, proprio per evitare il peggioramento dei sintomi respiratori; 7) Un’attenzione particolare alle conseguenze del gran caldo dev’essere posta anche dalle persone con patologie cardiovascolari che, oltre a curare con attenzione l’aderenza alle terapie già in corso, faranno bene a monitorare la pressione arteriosa, semmai evitando di uscire nelle giornate che si preannunciano, oltre che più afose, anche più inquinate; 8) Una tutela particolare, con l’utilizzo di appositi dispositivi di protezione individuale, va garantita a chi, come i vigili urbani o gli ausiliari del traffico, gli asfaltatori o gli operai dei cantieri stradali, lavora all’aperto esponendosi a rischi occupazionali molteplici correlati, oltre che al calore e all’umidità, anche all’impatto di diversi inquinanti dell’aria.  9) Buona norma per tutti sarà quella evitare, nei giorni in cui il caldo torrido si associa ad una forte umidità, sforzi fisici prolungati all’aperto e ricorrere, semmai, a qualche integrazione utile per combattere la fiacchezza da canicola. Vantaggioso in tal senso può essere il magnesio, che aiuta a prevenire i crampi muscolari e a mantenere l'equilibrio elettrolitico. Anche le vitamine del gruppo B possono supportare l'energia e il metabolismo 10) Da non trascurare, infine, l’effetto 'solastalgia', ovvero quel sottile sentimento malinconico che le drastiche mutazioni climatiche sembrano favorire soprattutto nei soggetti più sensibili, generando non di rado ansia e stress oltre ad annebbiamento e rallentamento delle attività ideative e fisiche. Prudenza e pazienza, potranno essere, in questi casi, tra gli antidoti più efficaci per contrastare i bollenti malanni di stagione.  —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025

    Al San Filippo Neri di Roma primo impianto in Italia di orecchio bionico ibrido con memoria interna

    20 Novembre 2025

    Polimeni (Sapienza): “4mila partecipanti al primo appello del semestre aperto a Medicina”

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    By marco26 Novembre 20251 Cronaca 2 Mins Read

    Autorizzazione del Ministero della Cultura per un intervento strategico sul patrimonio artistico nel cuore del…

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Manovra, arriva il via libera di Bruxelles 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L’Italia è tra i 12 Paesi “promossi” dalla Commissione europea in relazione alla manovra finanziaria per il 2026. Nell’ambito del Pacchetto d’autunno del semestre europeo, Bruxelles ha valutato la conformità di tutti gli Stati membri al quadro di bilancio dell’Unione e ha fornito orientamenti per garantire che la loro politica di bilancio […]
      pillole
    • Tg News - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Ucraina, Trump: vicini ad accordo, concessioni da Mosca - Respinto ricorso di Sarkozy, condanna definitiva sul caso Bygmalion - Famiglia nel bosco, ministro Nordio pronto a esercitare poteri - Procura Pavia chiede 11 anni per ex assessore leghista - Manovra, dichiarati inammissibili 105 emendamenti - Salvini boccia la […]
      pillole
    • Tg Economia - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Manovra, arriva il via libera di Bruxelles - Dalle telco servizi sempre più integrati per il mercato dell’energia - UniCredit, la filiera logistica in Sicilia tra sfide e opportunità - Lotta all'evasione, le nuove procedure danno buoni risultati abr/azn
      pillole
    • Agricoltura Made in Italy, tra primati e fragilità 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L’agricoltura resta uno dei tesori più preziosi dell’Italia, un settore che nel 2024, secondo gli ultimi dati ISTAT, ha raggiunto il primato europeo per valore aggiunto, superando quota 42 miliardi di euro, il 9% in più rispetto all’anno precedente. Un risultato trainato anche dall’eccellenza dei prodotti: 583 DOP e 266 IGP, per […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Dialogo di sapori in Cina, conclusa la Settimana della Cucina Italiana a chengdu
    • Italian Hydrogen Summit alla Camera, chiesto avvio di un tavolo interministeriale
    • Italiano “E’ il momento di aggiungere punti anche in Europa League”
    • Fiorentina-Aek, Vanoli “Voglio vedere cuore, sacrificio e qualità”
    • Industria chimica, ruolo chiave nella sostenibilità e nel progresso sociale
    • UnitelmaSapienza, a Firenze un nuovo polo didattico. Focus sull’arte
    • Gasperini “Il Midtjylland ci fa pensare meno al Napoli”
    • Minori e social media, Parlamento Ue chiede di fissare l’età minima a 16 anni
    • Giustizia, Foti “Centrodestra coerente, per la sinistra referendum contro Meloni”
    • Accesa a Olimpia la fiamma olimpica di Milano Cortina 2026
    Recenti

    A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    26 Novembre 2025

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    26 Novembre 2025

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025
    Economia

    A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    By admin26 Novembre 20251 Economia Updated:26 Novembre 20252 Mins Read

    Si è svolto a Roma, presso il Casino dell’Aurora, l’evento “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”, promosso…

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20255 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.