Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • “Grok sospeso per violazione delle regole”, AI di Elon Musk sotto accusa
    • Dalla Corsica a Monaco a nuoto, l’impresa dell’uomo-pesce
    • Napoli, incendio in grattacielo del Centro direzionale: nessun ferito
    • Agea, Confeuro: “Ok protocollo ma criticità ancora su CAA e troppi enti erogatori”
    • Italia più calda del Maghreb: Milano con 37°C supera Algeri e Tunisi
    • Come far mangiare più verdure ai ragazzi? Il segreto è nella gentilezza
    • Trieste, 25enne scomparsa da casa ritrovata morta su monte Grisa
    • Donna travolta e uccisa da auto rubata a Milano, fermati 4 minorenni
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Report ‘Animali in città’: meno di 4 Comuni su 10 promossi nei servizi pet care
    Cronaca

    Report ‘Animali in città’: meno di 4 Comuni su 10 promossi nei servizi pet care

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla8 Agosto 2025Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Benessere delle famiglie con animali d’affezione, l’Italia non tiene il passo: i servizi offerti nel settore pet care mostrano ritardi strutturali e forte disomogeneità tra Comuni costieri e interni. E' la fotografia del XIV rapporto nazionale 'Animali in Città' di Legambiente sulle performance dei Comuni e delle Asl nella gestione degli animali nei centri urbani (con il patrocinio di Anci, Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Enci, Fnovi, Amvi e Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva), presentato questa mattina in occasione ella 37esima edizione di Festambiente, il festival nazionale del Cigno Verde dal 6 al 10 agosto a Rispescia (GR). Nel 2024, su un campione di 734 amministrazioni comunali (appena il 9,3% dei comuni italiani) che hanno risposto in modo completo al questionario di Legambiente, solo il 39,5% (meno di 4 comuni su 10) ha ottenuto una performance almeno sufficiente nella gestione degli animali d’affezione. Di questi – spiega l'associazione – 82 Comuni costieri (il 12,7% del totale in Italia) e 652 interni (il 9% del totale) che, pur condividendo ritardi strutturali, dimostrano andamenti divergenti, con differenze marcate nella qualità e disponibilità dei servizi offerti ai cittadini e ai loro animali.  La disomogeneità più evidente riguarda l’accesso ad aree libere per cani: presenti nel 36,2% dei Comuni costieri e nel 10,4% appena dei Comuni interni – rileva Legambiente – Altra differenza si registra per i servizi di pensione per animali, disponibili nel 57,3% dei Comuni costieri e in appena il 21,9% di quelli dell’entroterra. Nella gestione del fine vita degli animali d’affezione, invece, solo il 28% dei Comuni costieri e il 10% degli interni ha predisposto regolamenti per cremazione, tumulazione o inumazione.  Altro tema sensibile sono botti e fuochi d’artificio, spesso fonte di stress per gli amici a quattro zampe – si legge nel report – ad adottare regolamenti specifici per limitarne l’uso il 21,9% dei Comuni costieri e l’8,3% di quelli interni. Ancora limitata, poi, la presenza di Sportelli Animali o di un Garante per i diritti degli animali (l’8,5% dei Comuni costieri e il 4,4% per quelli interni) e di un sostegno economico ai cittadini nella sterilizzazione degli animali (14,6% e 4,7%). Un grave ritardo dei Comuni costieri – avverte l'associazione – è costituito dall’adozione di un regolamento per la corretta fruizione delle spiagge da parte delle famiglie con animali d’affezione, presente solo nel 23,2% dei casi. Il Cigno Verde è tornato a denunciare, poi, l'assenza di una sanità veterinaria pubblica di prossimità. Non solo la fotografia dei ritardi da colmare. Anche quest’anno Legambiente assegna il Premio 'Animali in città' a quelle realtà virtuose che si sono distinte per l’offerta di servizi e azioni dedicate alla prevenzione del benessere animale, sulla base di 36 indicatori per i Comuni e di 25 per le Aziende Sanitarie. Tra le amministrazioni comunali premiate, Napoli che si distingue per la copertura sanitaria e l’integrazione tra servizi veterinari e socioassistenziali; San Giovanni in Persiceto (BO) che eccelle grazie a servizi integrati, un forte attivismo civico e ordinanze comunali efficaci; Modena per l’investimento economico significativo e una regolamentazione urbana completa a tutela del benessere animale. Tra i Comuni sotto i 5mila abitanti, premiati Zocca (MO) e Campodolcino (SO) per i loro investimenti in educazione civica e in progetti sociali adattati al contesto rurale e montano.  Tra le Asl più virtuose, invece, si distinguono Napoli 1, Bergamo e Vercelli, che oltre a fornire dati puntuali, integrano meglio i servizi sanitari con quelli offerti dai Comuni, operando con proattività.  "Il XIV Rapporto di Animali in città – dichiara Giorgio Zampetti, direttore generale Legambiente – conferma che solo grazie a solide alleanze tra amministrazioni pubbliche e soggetti privati è possibile garantire il benessere delle famiglie con animali d’affezione. Per questo chiediamo di promuovere ed agevolare la firma di 1.000 accordi o patti di comunità in tutto il Paese. È urgente rilanciare la sanità veterinaria pubblica di prossimità, obiettivo per cui chiediamo al governo di realizzare un piano nazionale a supporto delle Regioni che consenta l’assunzione stabile di 6mila veterinari e alle Regioni il raggiungimento complessivo di 1.000 strutture veterinarie pubbliche (850 tra canili sanitari e gattili sanitari e circa 150 ospedali veterinari pubblici), distribuite equamente sul territorio in rapporto alla popolazione servita. Inoltre, alle Amministrazioni comunali l'appello è di potenziare le aree verdi con libero accesso dedicate alle famiglie con cani, di valorizzare l’applicazione di regolamenti e ordinanze e rafforzare il senso civico grazie al supporto di 10mila guardie ambientali e zoofile delle associazioni di volontariato, per migliorare concretamente la qualità della vita di cittadini e animali”.  —[email protected] (Web Info)

    adnkronos sostenibilità
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    “Grok sospeso per violazione delle regole”, AI di Elon Musk sotto accusa

    12 Agosto 2025

    Dalla Corsica a Monaco a nuoto, l’impresa dell’uomo-pesce

    12 Agosto 2025

    Napoli, incendio in grattacielo del Centro direzionale: nessun ferito

    12 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Agea, Confeuro: “Ok protocollo ma criticità ancora su CAA e troppi enti erogatori”

    By marco12 Agosto 20252 Cronaca 2 Mins Read

    “A giudizio di Confeuro, il protocollo d’intesa siglato nelle scorse ore tra Anci e Agea,…

    Ariccia, successo per la “Notte delle Stelle” a Colle Pardo: scienza, natura e comunità sotto lo stesso cielo

    11 Agosto 2025

    Successo a Seoul per il “Made in Italy” del Maestro Marco Lo Russo e Gruppo Danza Oggi

    11 Agosto 2025

    PONTE STRETTO, FOLGORI (FEOLI): ITALIA HA DISPERATO BISOGNO DI INFRASTRUTTURE

    11 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Incendio a Napoli negli uffici del Centro Direzionale, le immagini 12 Agosto 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - Paura nella notte a Napoli dove, attorno alle 2, squadre dei vigili del fuoco sono intervenute al Centro Direzionale Isola G1 per l'incendio di alcuni uffici posti al 20° e 21° piano di un edificio. Non ci sono feriti. Come reso noto via X dai vigili del fuoco, "sono in corso le […]
      pillole
    • Pecoraro Scanio "Salvare mari e oceani dalla plastica" 12 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "I mari e gli oceani del mondo non possono diventare la discarica delle plastiche del Pianeta. La conferenza delle Nazioni Unite in corso a Ginevra, che entra finalmente nella sessione ministeriale, quella in cui si devono assumere decisioni concrete, non può fallire". Così Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde e promotore […]
      pillole
    • Camion in fiamme sull'autostrada A1, le operazioni di spegnimento 11 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Alle ore 17:00 circa, sulla A1 Milano-Napoli è stato temporaneamente chiuso il tratto compreso tra Orte e il bivio con la Diramazione Roma Nord, in entrambe le direzioni, a causa di un mezzo pesante in fiamme all'altezza del km 525, in corrispondenza del quale il traffico è rimasto bloccato in entrambe le […]
      pillole
    • Incendio sul Vesuvio, proseguono le operazioni di spegnimento 11 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Continua il lavoro dei vigili del fuoco per domare l'incendio boschivo nel Parco Nazionale del Vesuvio. Attualmente sono in corso le operazioni di spegnimento nelle zone di Boscotrecase in via Cifelli, a Trecase, a Terzigno e sul fronte di San Giuseppe Vesuviano dove stanno operando le squadre giunte in rinforzo dalla regione […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Eg Italia vende rete impianti di distribuzione carburanti
    • Meloni sente Abbas, preoccupa l’escalation militare di Israele
    • Gaza, 34 bambini arriveranno in Italia con coordinamento Palazzo Chigi
    • Trump schiera la Guardia Nazionale a Washington
    • Dall’Italia arrivato un nuovo carico di aiuti “Food for Gaza”
    • Gaza, Macron “Il piano di Israele è un disastro senza precedenti”
    • Ucraina, Zelensky “La Russia non ferma le uccisioni, non merita premi”
    • Vassena(Intesa Sanpaolo) “Più mutui a privati, focus su giovani e green”
    • Banche, a giugno prestiti +1,1% su base annua
    • Chieti, 20 chili di marijuana nascosti tra la vegetazione
    Recenti

    “Grok sospeso per violazione delle regole”, AI di Elon Musk sotto accusa

    12 Agosto 2025

    Dalla Corsica a Monaco a nuoto, l’impresa dell’uomo-pesce

    12 Agosto 2025

    Napoli, incendio in grattacielo del Centro direzionale: nessun ferito

    12 Agosto 2025

    Agea, Confeuro: “Ok protocollo ma criticità ancora su CAA e troppi enti erogatori”

    12 Agosto 2025
    Primo Piano

    “Grok sospeso per violazione delle regole”, AI di Elon Musk sotto accusa

    By Fabrizio Gerolla12 Agosto 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Grok, il sistema di intelligenza artificiale sviluppato da xAI, azienda fondata da Elon…

    Dalla Corsica a Monaco a nuoto, l’impresa dell’uomo-pesce

    Napoli, incendio in grattacielo del Centro direzionale: nessun ferito

    Agea, Confeuro: “Ok protocollo ma criticità ancora su CAA e troppi enti erogatori”

    Lavoro

    Per aziende imperativo adottare visione strategica e di lungo periodo andando oltre le scelte tattiche

    By Fabrizio Gerolla11 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Tributaristi a presidente Meloni e ministri Bernini e Nordio: “Salvaguardare il settore”

    By Fabrizio Gerolla11 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Botulino, Grillo (Turismo Verde-Cia): “Aceto e misura ph, ecco come conservare gli alimenti in sicurezza”

    By Fabrizio Gerolla11 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Turismo, fra dimore nobiliari e parchi in Boemia il 23 agosto è la ‘Notte dei Castelli’

    By Fabrizio Gerolla10 Agosto 20250 Lavoro 8 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.