Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”
    • Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane
    • Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”
    • Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
    • CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    • Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
    • Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » L’estate e l’alimentazione dei bambini, dai pediatri Bambino Gesù i consigli a tavola
    Salute

    L’estate e l’alimentazione dei bambini, dai pediatri Bambino Gesù i consigli a tavola

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla13 Agosto 2025Nessun commento2 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Tempo d'estate, tempo di relax ma anche di caldo e afa. "Proporre ai più piccoli un'alimentazione adeguata rappresenta anche in questo periodo un importante obbiettivo da seguire per far sì che le vacanze siano davvero un momento di riposo ma anche di benessere per tutti, non perdendo le buone abitudini sperimentate durante il periodo scolastico e se mai migliorandole, con una maggiore varietà di cibi freschi e ricchi di acqua. L'estate, infatti, che per i ragazzi significa principalmente vacanza, è sempre accompagnata da un grande caldo che spesso causa cambiamenti non sempre salutari nell'alimentazione dei bambini e dei ragazzi. Se infatti per i piccoli lattanti il caldo comporta spesso riduzione dell'appetito e relative ansie familiari, per i bambini in età prescolare e scolare aumenta la voglia di fresche bevande colorate e zuccherate; questo spesso si associa a variazione del ritmo del sonno, rifiuto anche maggiore del solito della colazione, frutta e verdura sempre piuttosto limitate e un consumo elevato di gelati". A fare il punto sono i pediatri dell'ospedale Bambino Gesù di Roma.  Per fare in modo che il periodo estivo sia un vero periodo di riposo e relax, per tutta la famiglia, è necessario ricordare alcune semplici regole: 
    Bambino piccolo di età inferiore a 2 anni. "Il caldo comporta una riduzione di appetito in tutte le età, quindi anche nei bambini di età inferiore ai 2 anni. In questo periodo – ricordano i pediatri – la cosa più importante è assumere liquidi; continuare, se possibile l’allattamento materno, che copre tutti i suoi fabbisogni sino a 6 mesi; se invece il bambino è allattato con biberon e lo rifiuta un po’ potrà essere utile proporre il latte artificiale quasi freddo, magari macchiato con un po' d'orzo, se ha più di 6 mesi, o un fresco yogurt, adatto alla sua età; Il bambino piccolo ha già dalla nascita dei suoi ritmi di alimentazione e di crescita, variabili da soggetto a soggetto; quindi, se nel periodo estivo rifiuta maggiormente la "pappa" bisogna continuare a proporgli un pasto completo senza forzarlo. Proporre giornalmente brodo vegetale costituito da un’unica verdura, di tipo e colore diverso ogni giorno e proposto a temperatura più bassa può incuriosire il bambino e permette una miglior accettazione; se il bambino, poi, mangia ma non finisce la porzione non preoccuparsi e non forzarlo mai a finire tutto". "Dopo l’anno la proposta di piatti vicini a quelli preparati in famiglia può essere una soluzione, ricordando sempre di proporre piatti senza aggiunta di sale e zuccheri semplici, preferendo sempre una cottura a vapore – consigliano – Tra i 2 e i 4 anni tutti i bambini passano per la cosiddetta 'fase del no', in cui rifiutano anche alimenti a cui erano perfettamente abituati e questo in estate può accentuarsi. Bisogna continuare a proporre un'alimentazione varia, ricca in frutta e verdura, possibilmente presentata in piccole porzioni sistemate in piatti grandi, su tavole ben preparate in cui il colore impreziosisce la tavola". "La presenza in frigorifero e poi la proposta di piatti con frutta e verdura di colori diversi (bianco come finocchio, mela o pera;, arancione come melone, carota o pesca; rosso come pomodoro e ciliegia; verde come kiwi, zucchine o fagiolini; viola come melanzana, fichi o prugne) permette di preparare tavole allegre e stimolanti, risvegliare l’appetito dei bambini e assumere anche in estate nutrienti essenziali per il benessere nostro e dei bambini", proseguono gli esperti I bambini più grandi la sera restano svegli fino a tardi e conseguentemente la mattina, svegliandosi più tardi, saltano la colazione. "Non bisogna abbandonare l'abitudine alla prima colazione (magari ritardandola un po', tra le ore 8 e le 9) e se la mattina il bambino non ha proprio fame la preparazione di un bel tavolo con ad esempio l latte, yogurt, prodotti da forno, marmellate o frutta può far cambiare idea e permette di iniziare la giornata con il giuso carburante. La sperimentazione inoltre di colazioni salate (pane, pomodoro, ricotta, prosciutto) può essere un buon modo per variare e non abbandonare una sana abitudine. Ci si disseta con l'acqua – osservano i pediatri – Durante l'arco della giornata il caldo porta ad avere sete ma spesso i nostri bambini ricercano come risposta bevande gassate, zuccherate che favoriscono l’aumento di peso senza soddisfare la sete. Fondamentale è sempre avere acqua fresca non gelata a disposizione, magari con aggiunta di mezzo limone in una bottiglia da 1,5 di acqua". "Meglio evitare aranciate e bibite a base di cola, che non dissetano a causa dell'alta concentrazione di zuccheri. Inoltre, la caffeina nelle bibite cola può causare disidratazione, non ideale per chi trascorre giornate sotto il sole. Per quanto riguarda il the, meglio orientarsi su quelli fatti in casa con poco zucchero e tanto succo di limone. Il the verde, ricco di antiossidanti, è una scelta eccellente e spesso non necessita di zucchero aggiunto. Da evitare quello confezionato troppo ricco di zucchero – si legge nel focus – Il rifiuto dei pasti principali e la sostituzione con spuntini ogni ora. Di fronte al rifiuto di alimenti cotti e caldi come carne o pesce non bisogna preoccuparsi subito e ricorrere ad alimenti precotti o impanati pur di farlo mangiare e neppure lasciare che apra il frigorifero a ogni momento, ma preferire alimenti freddi e semplici". "Un'alimentazione corretta prevede sempre una distribuzione in 3 pasti principali e 2 spuntini; inoltre nell'arco di una settimana un consumo di carne, pesce e legumi almeno 2-3 volte; Formaggi, affettati e uovo 1-2 volte. Importante anche in estate non dimenticare i legumi, proposti, ad esempio, in insalatone associate a vari tipi di verdure: piatto colorato, stimolante e salutare che se associato a pane o pasta o riso o cous cous può diventare un ottimo pasto per tutta la famiglia, magari concluso con una bella e fresca macedonia", consigliano i pediatri.  
    Il problema merenda. "Una corretta alimentazione a tutte le età prevede uno spuntino mattutino e una merenda pomeridiana vari, preferibilmente a base di frutta; la preferenza per la frutta e ancor più per la verdura sono sempre uno dei problemi maggiori per i nostri bambini; in estate la maggiore varietà di tali alimenti porta alcuni di loro a mangiarne di più, mentre per altri rimangono un tabù e quindi abbondano panini, pizza, gelati, snack con forte impatto sull’aumento di peso. La prima indicazione – obiettano – deve essere sempre la varietà: nessun alimento va demonizzato ma ogni giorno bisogna variare. Se il bambino poi ha difficoltà con alcuni alimenti è necessario svuotare il frigorifero di tanti prodotti confezionati e/o precotti per riempirlo di frutta e verdura molto colorati, prepara belle macedonie da offrire come spuntino al bambino e ai suoi amici sempre giocando sui colori e sulle preparazioni, ad esempio spiedini e ghiaccioli di frutta fatti in casa. In questo modo l'estate servirà a farlo avvicinare a questi alimenti". In estate, infine, "tutti abbiamo la voglia di un buon gelato che spesso rappresenta la 'dolce fine' di una cena o di una breve passeggiata: il gelato è un ottimo alimento anche per i bambini e come tale va considerato secondo il suo apporto calorico, diverso secondo il tipo che si mangia; se il bambino è in sovrappeso è consigliato prendere il gelato alla frutta. Quando è in previsto un dopo cena, cercare di metterlo alla fine di una buona ora di passeggiata: si gusterà meglio e aiuterà il bambino a crescere in modo corretto e sano", concludono i pediatri del Bambino Gesù.  —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025

    Al San Filippo Neri di Roma primo impianto in Italia di orecchio bionico ibrido con memoria interna

    20 Novembre 2025

    Polimeni (Sapienza): “4mila partecipanti al primo appello del semestre aperto a Medicina”

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    By marco26 Novembre 20258 Cronaca Updated:26 Novembre 20252 Mins Read

    Autorizzazione del Ministero della Cultura per un intervento strategico sul patrimonio artistico nel cuore del…

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Ue, Ceccardi "Rinviato regolamento su deforestazione che penalizzava le imprese" 26 Novembre 2025
      STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - "Grazie alla maggioranza di centro-destra, il regolamento sulla deforestazione che penalizzava le imprese italiane ed europee è stato rinviato; soddisfazione non piena, poiché i provvedimenti del Green Deal andrebbero cancellati definitivamente". Così l'europarlamentare della Lega Susanna Ceccardi, a margine della sessione plenaria di Strasburgo, riguardo alla proroga sul Green Deal votata […]
      pillole
    • Manovra, arriva il via libera di Bruxelles 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L’Italia è tra i 12 Paesi “promossi” dalla Commissione europea in relazione alla manovra finanziaria per il 2026. Nell’ambito del Pacchetto d’autunno del semestre europeo, Bruxelles ha valutato la conformità di tutti gli Stati membri al quadro di bilancio dell’Unione e ha fornito orientamenti per garantire che la loro politica di bilancio […]
      pillole
    • Tg News - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Ucraina, Trump: vicini ad accordo, concessioni da Mosca - Respinto ricorso di Sarkozy, condanna definitiva sul caso Bygmalion - Famiglia nel bosco, ministro Nordio pronto a esercitare poteri - Procura Pavia chiede 11 anni per ex assessore leghista - Manovra, dichiarati inammissibili 105 emendamenti - Salvini boccia la […]
      pillole
    • Tg Economia - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Manovra, arriva il via libera di Bruxelles - Dalle telco servizi sempre più integrati per il mercato dell’energia - UniCredit, la filiera logistica in Sicilia tra sfide e opportunità - Lotta all'evasione, le nuove procedure danno buoni risultati abr/azn
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Dialogo di sapori in Cina, conclusa la Settimana della Cucina Italiana a chengdu
    • Italian Hydrogen Summit alla Camera, chiesto avvio di un tavolo interministeriale
    • Italiano “E’ il momento di aggiungere punti anche in Europa League”
    • Fiorentina-Aek, Vanoli “Voglio vedere cuore, sacrificio e qualità”
    • Industria chimica, ruolo chiave nella sostenibilità e nel progresso sociale
    • UnitelmaSapienza, a Firenze un nuovo polo didattico. Focus sull’arte
    • Gasperini “Il Midtjylland ci fa pensare meno al Napoli”
    • Minori e social media, Parlamento Ue chiede di fissare l’età minima a 16 anni
    • Giustizia, Foti “Centrodestra coerente, per la sinistra referendum contro Meloni”
    • Accesa a Olimpia la fiamma olimpica di Milano Cortina 2026
    Recenti

    A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    26 Novembre 2025

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    26 Novembre 2025

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025
    Economia

    A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    By admin26 Novembre 20251 Economia Updated:26 Novembre 20252 Mins Read

    Si è svolto a Roma, presso il Casino dell’Aurora, l’evento “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”, promosso…

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20256 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.