Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • La giornata mondiale della televisione
    • Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
    • Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco
    • Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’
    • Sanità: Sormani (Campus Bio-Medico), ‘vicini per accompagnare i pazienti stomizzati’
    • Made Expo 2025, Pinho (Eucentre): “Antisismico intelligente è sfida del futuro”
    • Imprese: Boscaini (Confindustria Veneto), ‘economia in equilibrio fragile, le proposte degli
    • La Ue insorge di fronte al piano di pace Usa-Russia – Notizie dall’Ucraina podcast, Adnkronos
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » ARDEA – 14 AGOSTO: GIORNATA ECOLOGICA E NUOVE SOLUZIONI PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IN SPIAGGIA PER LA NOTTE DI FERRAGOSTO
    Ambiente

    ARDEA – 14 AGOSTO: GIORNATA ECOLOGICA E NUOVE SOLUZIONI PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IN SPIAGGIA PER LA NOTTE DI FERRAGOSTO

    marcoBy marco13 Agosto 2025Nessun commento17 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Il sindaco Cremonini e tutta l’Amministrazione comunale di Ardea si prepara ad affrontare con entusiasmo e proposte concrete la grande sfida della tutela ambientale, organizzando la giornata ecologica del 14 agosto, grazie contributo vice presidenza del consiglio regionale, e introducendo nuove soluzioni per la raccolta differenziata in questa giornata.
    Il sindaco Cremonini, ha annunciato che nelle quattro principali spiagge di Ardea verranno installate ecopiazzole temporanee e funzionali installate per la giornata ecologica e per la serata del 14 agosto, pensate per facilitare la gestione dei rifiuti in occasione della giornata ecologica.
    Cremonini spiega che queste ecopiazzole temporanee, studiate e progettate in collaborazione con l’architetto Sciacchitano, rappresentano un passo avanti importante: “Le troverete nelle quattro spiagge dove ci saranno i gazebi per il 14 agosto, ma questa soluzione potrebbe essere adottata anche durante il periodo estivo nelle spiagge libere. L’obiettivo è eliminare i carrellati e permettere a tutti di conferire i propri rifiuti in modo più semplice e ordinato, favorendo la differenziazione e riducendo l’abbandono”.
    Per la sera del 14, sono state predisposte aree delimitate di circa 2 metri per 8 di lunghezza, divise in piazzole di 2×2 metri ciascuna. Qui i ragazzi potranno conferire i rifiuti differenziati, grazie a sacchi distribuiti dalle associazioni presenti. Questi sacchi saranno destinati alla raccolta di plastica, vetro, alluminio e carta, mentre l’umido è stato escluso perché difficile da gestire in questa fase.
    Le piazzole, recintate con steccati di ferro e segnalate con cappucci di sicurezza rossi, sono pensate per raccogliere i rifiuti in modo ordinato e sicuro, evitando che si accumulino in mezzo alla spiaggia. “Il nostro obiettivo è creare un’area confinate, facilmente accessibile, dove i giovani possano conferire i loro rifiuti in modo consapevole, anche dopo i festeggiamenti serali.” Un passo importante verso la sensibilizzazione e il cambiamento culturale.
    Cremonini evidenzia che questa iniziativa rappresenta un primo passo, con una previsione di partecipazione del 10-15% dei partecipanti alle attività di raccolta nella serata del 14 agosto. “Anche se la percentuale sembra bassa, per noi è un punto di partenza fondamentale per educare i giovani e la cittadinanza a comportamenti più rispettosi dell’ambiente.” L’obiettivo è sviluppare, nel tempo, una cultura della differenziazione che diventi parte della quotidianità e che possa portare a una riduzione significativa dei rifiuti abbandonati sulla spiaggia.
    Il progetto si inserisce in una strategia più ampia di educazione ambientale, che prevede campagne di sensibilizzazione, controlli e coinvolgimento attivo della comunità. La volontà è fare in modo che il rispetto per l’ambiente diventi un’abitudine naturale, e che la gestione dei rifiuti sia percepita come un dovere civico, non solo un’operazione temporanea.
    ______
    IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA ECOLOGICA: UN COINVOLGIMENTO DIFFUSO
    L’evento del 14 agosto rappresenta un momento di aggregazione e responsabilizzazione per tutta la comunità di Ardea. Il ritrovo è previsto alle ore 9:00 sulla spiaggia libera del Lungomare degli Ardeatini 148/149, da dove partiranno le squadre di volontari per pulire le varie zone della spiaggia, accompagnate da rappresentanti delle associazioni e delle forze dell’ordine.
    Sarà presente un punto di incontro e sensibilizzazione lungo il percorso, tra cui:
    Lungomare Ardeatini 148/149, con Protezione Civile HUMNIT e Voce del Popolo;
    Lungomare Troiani 83/85, con Guardie Ambientali e Pro Loco Tor San Lorenzo;
    Via delle Gardenie 13, con Protezione Civile Airone e Rilavoriamo Marina di Ardea;
    Via Lazio 60, con la Croce Rossa Italiana.
    Presso i gazebo saranno distribuiti sacchi per la raccolta differenziata, coni per mozziconi, volantini informativi e strumenti utili per sensibilizzare i partecipanti sull’importanza di mantenere le spiagge pulite. Saranno presenti anche rappresentanti della ditta incaricata della raccolta rifiuti.
    Le attività di pulizia si svolgeranno in due sessioni: dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00, per coinvolgere cittadini di tutte le età e promuovere un senso di responsabilità condivisa.
    ______
    UN INVITO ALLA PARTECIPAZIONE E ALLA RESPONSABILITÀ COLLETTIVA
    L’intero progetto, sostenuto dall’amministrazione comunale e dalle associazioni locali, mira a creare un esempio positivo di gestione dei rifiuti e di rispetto per l’ambiente marino e costiero. “Il cambiamento parte da noi, e ogni piccolo gesto fa la differenza,” conclude Estero. La presenza delle Forze dell’Ordine garantirà il rispetto delle regole e la sicurezza di tutti i partecipanti.
    Nella giornata sarà presente la UNMIT, che ha messo a disposizione un’ambulanza per eventuali emergenze.
    Questo evento rappresenta un passo importante verso un futuro più sostenibile, in cui cittadini, giovani e istituzioni collaborano per conservare le spiagge di Ardea come un patrimonio di tutti. Il messaggio è chiaro: insieme possiamo fare la differenza, per un mare più pulito e un ambiente più sano.

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    marco

    Related Posts

    La giornata mondiale della televisione

    20 Novembre 2025

    Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale

    20 Novembre 2025

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    La giornata mondiale della televisione

    By marco20 Novembre 20259 Eventi 2 Mins Read

    Il 21 novembre si celebra la giornata mondiale della televisione. Istituita dalle Nazioni Unite nel…

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    20 Novembre 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”

    20 Novembre 2025

    URSO INCONTRA LE ASSOCIAZIONI NAZIONALI D’IMPRESA SU TRANSIZIONE 5.0

    20 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Schlein "Il Ponte sullo Stretto è saltato ma non lo dicono, progetto dannoso" 20 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - "L'altro giorno avete visto tutti quanti saltare sul palco del centrodestra. L'ho trovata un'immagine un po' vintage, ma devo dire che è ancora più vintage avere rispolverato a quattro giorni dalle elezioni il condono edilizio del 2003 di Silvio Berlusconi. L'altra cosa che è saltata, anche se non lo dicono, è quel […]
      pillole
    • Conte "La sicurezza compete al Governo, riporti agenti dall'Albania in Italia" 20 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - "Il governo ha fatto tante promesse elettorali, evidentemente era ben consapevole che la competenza della sicurezza dei cittadini è del Governo nazionale. Adesso non può nascondersi dietro il dito della sicurezza affidata ai sindaci e ai comuni". Lo ha detto il leader del M5s Giuseppe Conte, a Napoli, a margine dell'evento di […]
      pillole
    • Mattarella riceve 7 nuovi ambasciatori al Quirinale 20 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale, in separate udienze, per la presentazione delle Lettere Credenziali, i nuovi Ambasciatori: Tord Tukun, Regno di Norvegia; Mbarouk Nassor Mbarouk, Repubblica Unita di Tanzania; Michael Stibbe, Regno dei Paesi Bassi; Elizabeth McCullough, Irlanda; Genaro Fausto Lozano Valencia, Stati Uniti Messicani; […]
      pillole
    • Sicindustria, Rizzolo "Nucleo del Piano Florio è allineamento tra PA e imprese" 20 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Il nucleo del Piano Florio, che andremo a presentare, è l'allineamento tra pubblica amministrazione e mondo d'impresa. Se ognuno va per conto proprio si peggiorano le condizioni della Sicilia e dei siciliani: siamo in apprensione per il fatto che, per questioni non legate all'ultimo periodo, la Corte dei Conti ha sospeso i […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Ex Ilva, via libera Cdm a decreto con misure urgenti per continuità impianti
    • Incendio alla COP30 dell’Onu vicino al Padiglione Italia, conferenza evacuata
    • Sport e Salute lancia una partnership che accende la cultura del movimento
    • Cina, sindaci di tutto il mondo discutono di governance urbana a Nanchino
    • Cina, donazioni rafforzano sforzi di conservazione di Grotte di Dunhuang
    • Prevenire, curare, sostenere: la sfida al Diabete di Tipo 2
    • COP30, Pichetto Fratin “Con Guterres confronto per compromesso onorevole”
    • Confcommercio, a Bologna le economie urbane del futuro al centro di “InCittà”
    • Case tra i vigneti, gli acquisti seguono sempre di più qualità e localizzazione
    • Studio Generali jeniot-Quattroruote, uso smartphone alla guida aumenta i rischi
    Recenti

    La giornata mondiale della televisione

    20 Novembre 2025

    Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale

    20 Novembre 2025

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    20 Novembre 2025

    Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’

    20 Novembre 2025
    Eventi

    La giornata mondiale della televisione

    By marco20 Novembre 20259 Eventi 2 Mins Read

    Il 21 novembre si celebra la giornata mondiale della televisione. Istituita dalle Nazioni Unite nel…

    Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.