(Adnkronos) – Estetica? Prestazioni? Dimensioni? Autorevolezza del marchio? Quali sono i criteri che spingono gli automobilisti italiani a comprare una macchina rispetto ad un’altra? Per rispondere a questo dubbio Facile.it ha incaricato l’istituto di ricerca mUp Research di intervistare un campione rappresentativo della popolazione italiana adulta. I risultati hanno decretato al primo posto, nei criteri di scelta degli italiani alle prese con l’acquisto di un’auto nuova, c’è il prezzo (65,5%) seguito dal tipo di alimentazione (benzina, diesel, ibrida o elettrica). Come terza scelta troviamo un altro elemento economico, i costi di gestione (manutenzione, prezzo RC auto, consumi per chilometro). Continuando a scorrere i risultati dell’indagine si evidenziano differenze interessanti suddividendo il campione, questa volta, fra uomini e donne. Sono praticamente pari nella scelta di un'auto se si parla di notorietà di brand ma se si sceglie per l'estetica della vettura le donne sono molto più sensibili su questo genere di fattore. Facilità di guida e maneggevolezza sono anch'essi fondamentali nella scelta per più di una automobilista su cinque. Ultimo ma non ultimo dai dati emerge chiaramente come, per avere l’automobile che ci piace, le persone sono disposte ad aspettare? Solo il 3,1% dei rispondenti indica fra le ragioni di scelta i tempi brevi della consegna. —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

