(MeridianaNotizie) Roma, 19 giugno 2013 – Al via i ‘Giardini di Luglio 2013’, la stagione estiva della Filarmonica Romana che dal 24 giugno al 6 luglio ospiterà nei propri giardini, alle pendici di villa Borghese, danza, musica, film, letture, performance per raccontare il potere dell’Eros nella prima parte del festival dedicata a ‘Il bosco di Eros’. “Abbiamo chiesto agli artisti di confrontarsi con le tante facce di Eros: narcisismo, seduzione, sadomasochismo, inseparabile da Thanatos”, ha spiegato Sandro Cappelletti, direttore artistico della Filarmonica Romana. Una seconda parte sarà invece dedicata alle ‘Nazioni in festa’ per promuovere un dialogo tra culture lontane. “Cinque Paesi ospiti, Norvegia, Marocco, Brasile, Iran, Canada, porteranno nella Capitale i loro migliori artisti, le loro tradizioni, il loro presente e i loro sapori”, ha continuato Cappelletti.
La giornata del 24 giugno aprirà con l’inaugurazione di ‘Fleurs’, installazione di Riccardo Monachesi, con la prima assoluta di ‘Eros e i suoi profumi’ e il nuovo spettacolo di Alessandra Cristiani ‘Eros Aria’. Tra i molti eventi da ricordare la proiezione de ‘Il quadro malato’ di Sergio Rubini e Pierluigi Ferrandini e ‘Bocca baciata non perde ventura’, omaggio a Boccaccio del sassofonista Eugenio Colombo con la musica di Giullaume de Machault (Messe de Notre Dame). Ad impreziosire le giornate la presenza del CRM – Centro Ricerche Musicali – che ogni giorno presenterà concerti e installazioni e lo spazio dedicato alle Open Session. Un evento, quello de ‘I Giardini di Luglio’ realizzato grazie ai tanti artisti e alla loro generosità in quanto il budget annuale da parte del Comune e dell’Assessorato alla Cultura è stato completamente azzerato.
Il servizio di Antonella D’angelo
Altre videonews su Cultura
Tornano all’antico splendore i carri etruschi della Tomba Regolini-Galassi VIDEO