Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Pippo Baudo, alle 16 i funerali. Padre spirituale: “Ultime settimane di grande sofferenza”
    • Paura a Malpensa, appicca il fuoco e devasta monitor al terminal 1 dell’aeroporto
    • L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”
    • West Nile, Ecdc: Italia Paese più colpito, qui 82% dei casi in Europa
    • Francia, noto streamer muore dopo diretta-maratona di 10 giorni di sevizie
    • Alcaraz, lezione di sportività e poi… festa con lo staff: i tifosi di Sinner ‘attaccano’ Carlos
    • IL GIUBILEO DEI DUE PAPI VISTO DALLA REGIONE LAZIO
    • Voli cancellati e ritardi in vacanza? Ecco come far valere i propri diritti dopo il rientro
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Scuola, prima campanella anno 2025/26 a Bolzano l’8 settembre: calendario e novità
    Primo Piano

    Scuola, prima campanella anno 2025/26 a Bolzano l’8 settembre: calendario e novità

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla20 Agosto 2025Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) –
    La prima campanella per l'anno scolastico 2025/26 suona a Bolzano il 8 settembre prossimo e la seconda il 10 settembre in Trentino, Piemonte Veneto, Valle d'Aosta e poi di seguito le scuole apriranno i cancelli nelle altre regioni, come l'11 settembre in Friuli Venezia Giulia, il 12 settembre in Lombardia. Il 15 settembre è il giorno in cui la maggior parte delle regioni hanno deciso di riaprire i cancelli delle scuole e sono Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Sardegna, Sicilia, Toscana e Umbria. Chiudono la lista Calabria e Puglia dove gli studenti rientreranno in classe il 16 settembre.  Con la riapertura della scuola non possono mancare le festività a partire dal 1° novembre: Ognissanti; 8 dicembre: Immacolata Concezione; 25 dicembre: Natale; 26 dicembre: Santo Stefano; 1° gennaio 2026: Capodanno; 6 gennaio: Epifania; 25 aprile: Festa della Liberazione; 1° maggio: Festa del Lavoro; 2 giugno: Festa della Repubblica. Non tutte le date festive offrono però la possibilità di un ponte. Alcune ricorrenze cadono infatti in giorni che non permettono alcuna estensione: come tutti i santi sabato 1 novembre e l'anniversario della Liberazione, sabato 25 aprile. In questi casi, la pausa coincide con il fine settimana per gran parte delle scuole, annullando la possibilità di prolungamenti.  E accanto alle feste e alle tradizionali interruzioni per il Natale e per la Pasqua, non possono mancare i ponti: quello per l'Immacolata, l'8 dicembre cade di lunedì, quindi possiamo parlare di weekend lungo; 1 maggio 2026 cade di venerdì, in molte regioni le lezioni sono sospese il 2 maggio; Festa della Repubblica il 2 giugno cade di martedì, alcuni godranno della chiusura del 1 giugno. Come il primo anche l'ultimo giorno di scuola varia da regione a regione ed è fra il 6 e il 10 giugno.   Il nuovo anno scolastico porta con sé delle novità contenute nelle nuove indicazioni per i programmi scolastici a partire dal divieto degli smartphone. A partire dal nuovo anno scolastico 2025/26, l'utilizzo degli smartphone sarà vietato durante l'orario scolastico anche nelle scuole superiori, come stabilito da una circolare del ministero dell'Istruzione e del Merito. Il divieto, già in vigore per le scuole d'infanzia, primaria e secondaria di primo grado, viene esteso anche agli istituti superiori, con lo scopo di ridurre le distrazioni e favorire la concentrazione durante le lezioni. Gli studenti dovranno consegnare i propri smartphone all’ingresso o tenerli spenti e non accessibili durante l’orario scolastico, salvo deroghe legate a progetti didattici specifici. Altra novità in arrivo per l’anno scolastico 2025-2026 è la riforma dell’esame di Maturità. La struttura delle prove scritte avrà una maggiore attenzione alle competenze trasversali e al problem solving. L’implementazione di una prova nazionale unica per alcune discipline come italiano e matematica. La possibilità, per i licei scientifici, di svolgere la seconda prova di matematica con modalità innovative, comprensive di quesiti di logica e comprensione del testo. L’alternanza scuola-lavoro conterà più significativamente nella valutazione finale. Verrà data maggiore importanza al percorso di studi degli ultimi tre anni. Sempre nell'ambito dell'esame di Maturità un valore fondamentale lo avrà il voto in condotta che avrà ripercussioni dirette sull'ammissione all'esame: un voto di condotta insufficiente potrà comportare la bocciatura indipendentemente dai risultati nelle singole materie. Per gli studenti che otterranno un 6 in condotta dovranno scrivere un elaborato su temi di cittadinanza attiva da discutere durante il colloquio orale. La condotta, quindi, diventa parte integrante del percorso educativo degli studenti.     —[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Pippo Baudo, alle 16 i funerali. Padre spirituale: “Ultime settimane di grande sofferenza”

    20 Agosto 2025

    Paura a Malpensa, appicca il fuoco e devasta monitor al terminal 1 dell’aeroporto

    20 Agosto 2025

    L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”

    20 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    IL GIUBILEO DEI DUE PAPI VISTO DALLA REGIONE LAZIO

    By marco20 Agosto 20253 Cronaca 4 Mins Read

    Uscito per Eclettica Edizioni “Iubilaeum Nostrum” di Daniele Sabatini Aneddoti, cronache e luoghi dell’Anno Santo.…

    Agricoltura, Confeuro: “Rigenerativa grande potenziale per settore primario”

    20 Agosto 2025

    PENSIONI, FOLGORI (FEOLI): SISTEMA NON TIENE PIÙ’, SI RAGIONI SU VERA INTEGRAZIONE PUBBLICO-PRIVATO COINVOLGENDO LE AZIENDE

    20 Agosto 2025

    Ue, Tiso(Accademia IC): “Troppa dipendenza digitale da Usa. Cambiare rotta”

    20 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Agrifood Magazine - 20/8/2025 20 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall'Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: - Rivoluzione nei campi, l’Ue punta sull’agricoltura rigenerativa - Ue, mercati agricoli resilienti nonostante le incertezze globali - Gelato, passione italiana e business europeo - Vino, ancora alte le giacenze sat/gtr/col
      pillole
    • Salvini "Avere dubbi sull'obbligo vaccinale non è antiscientifico" 20 Agosto 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Leggevo oggi un'intervista interessante di uno di questi due professori e medici che non stanno simpatici a qualcuno. Non sono no vax, semplicemente chiedono che vengano calcolati tutti i benefici che ci sono nei vaccini e anche eventuali controindicazioni. Dirsi dubbiosi sull'obbligo vaccinale, che non c'è nella maggior parte dei Paesi europei, […]
      pillole
    • Baudo, sindaco Militello in Val di Catania "Per noi era di famiglia" 20 Agosto 2025
      MILITELLO IN VAL DI CATANIA (CATANIA) (ITALPRESS) - "Pippo non ha voluto recidere il cordone ombelicale con Militello. E' una giornata di lutto cittadino condiviso, di dolore per noi perché Pippo Baudo veniva considerato un familiare. Abbiamo organizzato il funerale tenendo conto delle indicazioni della famiglia, con la sicurezza predisposta dalla Prefettura e dalla Questura […]
      pillole
    • Tacchini e Casadei inseguono il sogno ai Mondiali di canoa 20 Agosto 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Una cerimonia d'apertura nel segno dell'unione e dello sport. Al via i campionati mondiali di canoa e paracanoa 2025 all'Idroscalo di Milano: saranno 1400 gli atleti provenienti da 75 nazioni di tutto il mondo che si contenderanno i 36 titoli in palio. A dieci anni di distanza la rassegna iridata torna nel […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Salvini “Avere dubbi su obbligo vaccini non è antiscientifico”
    • Conte “In Calabria candidatura Tridico a disposizione della coalizione”
    • Ad agosto arrivi turisti italiani e stranieri in crescita
    • Lagarde “Economia globale in fase difficile ma crescita stabile”
    • Catturati a Ibiza tre narcotrafficanti italiani, erano latitanti
    • A Militello l’ultimo saluto a Pippo Baudo, alle 9 apre camera ardente
    • Ucraina, Crosetto “Ipotesi art.5 non è incompatibile con Volenterosi”
    • Al via a Milano i Mondiali di canoa, Buonfiglio “Lo sport unisca”
    • Papa “C’è speranza per la pace ma bisogna ancora lavorare molto”
    • Ucraina, Conte “Difficile chiudere conflitto con onorevole compromesso”
    Recenti

    Pippo Baudo, alle 16 i funerali. Padre spirituale: “Ultime settimane di grande sofferenza”

    20 Agosto 2025

    Paura a Malpensa, appicca il fuoco e devasta monitor al terminal 1 dell’aeroporto

    20 Agosto 2025

    L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”

    20 Agosto 2025

    West Nile, Ecdc: Italia Paese più colpito, qui 82% dei casi in Europa

    20 Agosto 2025
    Primo Piano

    Pippo Baudo, alle 16 i funerali. Padre spirituale: “Ultime settimane di grande sofferenza”

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Una folla di persone si è assiepata da circa due ore davanti al…

    Paura a Malpensa, appicca il fuoco e devasta monitor al terminal 1 dell’aeroporto

    L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”

    West Nile, Ecdc: Italia Paese più colpito, qui 82% dei casi in Europa

    Lavoro

    L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Uncem, turismo vale 6,7% Pil delle montagne italiane

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Allegro (Iniziativa): “Per sviluppo Pil serve una nuova cultura del partenariato tra Pubblico e Privato”

    By Fabrizio Gerolla19 Agosto 20250 Lavoro 7 Mins Read
    Cronaca

    Manovra economica, Folgori (FEOLI): “Bene tagli a Irpef e Ires, ora servono misure per ridurre il costo del lavoro”

    By Fabrizio Gerolla18 Agosto 20252 Cronaca 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.