(Adnkronos) – La nuova Dodge Charger Scat Pack 2025 rappresenta il massimo della potenza termica della gamma, grazie al sei cilindri in linea 3.0 Hurricane biturbo da 550 cavalli e 531 lb-ft di coppia. Una scelta che conferma la volontà del marchio americano di mantenere viva la tradizione delle muscle car, pur con un approccio tecnologico moderno e raffinato. Il propulsore della Dodge Charger Scat Pack 2025 è stato sviluppato con componenti di alto livello: pistoni in alluminio forgiato, basamento alleggerito, albero motore e bielle in acciaio forgiato. A completare il quadro ci sono due turbocompressori Garrett capaci di girare a 185.000 giri e generare fino a 30 psi di pressione, garantendo un’erogazione brutale e costante lungo tutto l’arco di utilizzo. La potenza viene trasmessa alle quattro ruote attraverso un cambio automatico a otto rapporti e un differenziale autobloccante, soluzioni che permettono di esprimere tutta la coppia senza dispersioni. Le prestazioni sono di livello assoluto: 0-60 mph in 3,9 secondi, quarto di miglio in 12,2 secondi e velocità massima di 177 mph. Non mancano freni Brembo maggiorati per garantire un’adeguata potenza frenante, il design widebody che esalta la presenza scenica del modello e un abitacolo tecnologico con schermi e modalità di guida dedicate. Accanto alla Scat Pack, la gamma Charger comprende varianti meno potenti, sempre basate sul 3.0 Hurricane, e la versione Daytona a propulsione elettrica, che con i suoi 670 CV rappresenta la scelta più radicale per chi desidera una muscle car a zero emissioni. —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

