(Adnkronos) – Nel mese di luglio 2025, Volvo ha consegnato complessivamente 49.273 vetture nei vari mercati internazionali. Il dato segna una flessione del 14% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, confermando una fase di rallentamento per il marchio svedese, che resta comunque un punto di riferimento nel segmento premium. Le auto elettrificate Volvo, che comprendono sia le versioni a batteria sia i modelli ibridi plug-in, hanno inciso per il 45% sul volume complessivo delle vendite. Una quota significativa, che tuttavia segna un arretramento del 21% rispetto a luglio 2024, evidenziando un rallentamento nella domanda delle soluzioni a basse emissioni. Analizzando nel dettaglio le performance dei singoli modelli, le vetture completamente elettriche hanno rappresentato il 21% del totale, mentre le ibride plug-in hanno coperto il 23%. Tra le auto più richieste, al primo posto si conferma la XC60, con 16.813 unità immatricolate, in crescita rispetto alle 15.577 dello stesso mese del 2024. Al secondo posto si collocano XC40 ed EX40, che insieme hanno raggiunto le 12.087 consegne, in calo rispetto alle 13.818 registrate l’anno precedente. La XC90 chiude il podio con 7.266 unità, rispetto alle 8.146 del 2024. Il quadro generale mostra come i SUV rimangano il cuore pulsante della gamma Volvo, pur in un contesto complessivo di contrazione. Il marchio continua a puntare con decisione sull’elettrificazione, confermando la centralità di modelli capaci di combinare innovazione tecnologica, sicurezza e design nordico, elementi che ne hanno decretato il successo a livello globale. —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

