(Adnkronos) –
Massimo due ore al giorno davanti allo schermo di uno smartphone fuori dall'orario di lavoro o studio. In Giappone, nella città di Toyoake, nella prefettura di Aichi, stanno cercando di far passare un'ordinanza con una 'raccomandazione' in tal senso a tutti i residenti. I media locali hanno sottolineato che il testo – che se approvato sarebbe il primo nel Paese del Sol Levante con limiti del genere per l'uso di smartphone e altri dispositivi elettronici – non prevede comunque sanzioni. L'obiettivo, ha spiegato l'agenzia Kyodo, è convincere gli studenti delle scuole elementari a non usare gli smartphone dopo le 21 e tutti gli altri ad 'abbandonarli' dopo le 22 per "garantire un buon riposo durante la notte". La bozza del testo riconosce che smartphone, pc e tablet sono essenziali, ma mette in guardia dalle conseguenze di un uso eccessivo, e prevede anche che l'amministrazione comunale lavori con scuole e genitori per promuovere l'uso 'sano' della tecnologia tra i più giovani. "Con questa ordinanza vogliamo dare alle persone l'occasione di riflettere sull'uso che fanno degli smartphone", ha detto un funzionario citato dalla Kyodo. Non mancano critiche e polemiche. —internazionale/[email protected] (Web Info)
News
- Onlyfans, numeri da urlo: aumentano gli iscritti e… i guadagni
- Video choc media libici: “Almasri uccide un uomo in strada a Tripoli”
- Roma-Bologna: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming
- Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”
- Usa, Powell apre a taglio tassi d’interesse: “Effetto dei dazi ora è visibile”
- Dazi, Martellozzo (Bellussi): “15% è tanto ma americani compreranno ancora nostro prosecco”
- Roma, scoppia il caso Pellegrini. Gasperini: “Non vogliono rinnovargli contratto”
- Ragusa, tragedia in azienda agricola: 15enne travolto e ucciso da trattore