(Adnkronos) – Continua l'eruzione dell'Etna. Oggi, 22 agosto, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che sul vulcano prosegue l'attività effusiva alla bocca situata a circa 3200 metri, sul fianco meridionale del Cratere di Sud-Est, la quale alimenta un flusso lavico che si propaga verso sud-ovest. Prosegue inoltre l'attività effusiva alla bocca situata a 3100, debolmente alimentata, il cui fronte più avanzato ha raggiunto in mattinata una quota 3050, e alla bocca posta a 2980 metri, il cui fronte più avanzato è stato stimato intorno a 2500 metri. Continua anche l'attività stromboliana al Cratere di Sud-Est, con lanci di prodotti piroclastici che oltrepassano l'orlo craterico. Dal punto di vista sismico, nelle ultime 24 ore, l'ampiezza media del tremore vulcanico si è mantenuta sui valori elevati, talvolta con ampie fluttuazioni; la localizzazione del centroide delle sorgenti del tremore risulta nell'area del Cratere di Sud-Est, ad una profondità di circa 3000 metri al di sopra del livello medio del mare. —[email protected] (Web Info)
News
- Trump e la foto con Putin: “Vuole venire in Usa per Mondiali di calcio”
- Sinner e la confessione: “Ero pronto a ritirarmi a 23 anni”
- Trump: “Incontro Putin-Zelensky? Preferirei non esserci”. Presidente russo: “Luce in fondo al tunnel nei rapporti con Usa”
- Sinner, martedì debutto agli US Open 2025: il calendario
- Maltempo sull’Italia, oggi allerta in 11 regioni: temporali intensi soprattutto al Sud
- Post vacanze e forma fisica: i consigli per non perdere i benefici del relax
- Vacanze finite, via al controesodo: 12,2 milioni di spostamenti nel weekend
- Ucraina, Afp: Francia ha convocato ambasciatrice italiana dopo dichiarazioni di Salvini