Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • I valori record della glicemia scritti sulla mano. “Così abbiamo salvato un naufrago”
    • Serie A, alle 20:45 Milan-Cremonese e Roma-Bologna – Le partite in diretta
    • Incidenti in montagna, è una strage: quasi 100 morti da giugno
    • Paura a Vico Equense, crolla costone a picco sul mare
    • Ardea il consigliere comunale Marcucci segnala alla procura le montagne dei rifiuti non raccolti. Per accertare le responsabilità
    • Pisa, muore dopo trattamento estetico: si indaga su iniezione illegale
    • Sinner fa tardi all’allenamento, in campo va… Cahill
    • Serie A, si parte: oggi Sassuolo-Napoli e Genoa-Lecce – Diretta
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Lavoro, in Sardegna sale occupazione ma più disoccupati e precari
    Primo Piano

    Lavoro, in Sardegna sale occupazione ma più disoccupati e precari

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla23 Agosto 2025Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – L’avvio del 2025 per l’occupazione in Sardegna presenta luci e ombre. Se da una parte, infatti, nel primo trimestre dell’anno si registra una variazione tendenziale del 4% in più degli occupati totali rispetto al dato dell’ultimo trimestre 2024, dall’altra parte è in aumento il tasso di disoccupazione. Nei primi tre mesi dell’anno, infatti, il tasso di disoccupazione totale sull’Isola ha toccato il 9,6%, con una punta del 10,1% tra le donne. Per trovare dati peggiori bisogna tornare ai primi due trimestri del 2023. Un dato comunque inferiore rispetto al 12,6% del Mezzogiorno, ma di quasi tre punti superiore alla media del Paese che è del 6,8%.  Tale apparente contraddizione nei dati è legata al fatto che in molti casi si tratta di contratti stagionali, a termine o part time. Tali dinamiche, inoltre, si realizzano all’interno di un contesto demografico contrassegnato dal lento ricambio generazionale che conduce, tra l’altro, a fenomeni migratori di molti giovani sardi più istruiti.  Dopo un 2023 in generale piuttosto negativo e la prima parte del 2024 sostanzialmente stabile, negli ultimi tre mesi dell’anno scorso e nei primi tre del 2025, in Sardegna si evidenzia una crescita della forza lavoro decisamente maggiore rispetto al resto d’Italia. Nel primo trimestre del 2025 la variazione percentuale raggiunge +4,7% rispetto all’ultimo trimestre del 2024, mentre nel resto del Mezzogiorno cresce solo dell’1,1%, a fronte della media nazionale che segna un aumento ancor più contenuto, +0,8%.  A trainare la tendenza positiva, il dato relativo alla forza lavoro femminile, la cui percentuale nei primi tre mesi dell’anno è cresciuta del 5,4%, un incremento mai registrato nell’ultimo triennio sia a livello regionale che nazionale.  Il mercato del lavoro in Sardegna nel primo trimestre del 2025 segna il numero più basso di inattivi totali degli ultimi 3 anni con 340,9 mila persone, rispetto al picco di 379,5 mila, registrato nei primi tre mesi del 2023. La diminuzione della popolazione inattiva risulta particolarmente significativa paragonando le tendenze percentuali rilevate nel primo trimestre dell’anno sull’Isola -7,6%, nelle altre regioni del Mezzogiorno, -1,4% e della media nazionale che segna un modesto -0,8%.  A livello di genere, il calo degli inattivi in Sardegna è più marcato tra gli uomini, -9,2% rispetto al trimestre precedente, mentre tra le donne tale percentuale scende di 6,5 punti. Da rilevare che, se però tra le donne la percentuale di inattivi è in calo continuo dall’inizio del 2023, tra gli uomini vi sono invece stati talvoltaaumenti del numero di inattivi, come nel secondo trimestre 2023 (+11,3%) e nel terzo del 2024 (+5,9%). A sottolineare la stagionalità dei contratti di lavoro in Sardegna, particolarmente legata ai mesi estivi, emergono i dati sulla disoccupazione che nel complesso è cresciuta dal terzo trimestre 2024 al primo trimestre 2025 di oltre 22 mila unità. In termini percentuali, la variazione è pari a +10,7% di disoccupati nel primo trimestre dell’anno in corso, rispetto al -26,3% registrato nei tre mesi estivi del 2024, con una differenza considerevole tra gli uomini, +13,8%, che tra le donne +7,5%. Il paragone con le altre regioni è  Parallelamente, il tasso di disoccupazione ha raggiunto il 9,6% nei primi tre mesi del 2025, superiore rispetto alla media nazionale del 6,8%, ma inferiore a quello delle regioni del Mezzogiorno che si attesta al 12,6%. Il dato regionale registra però una tendenza all’aumento rispetto ai due precedenti trimestri del 2024, rispettivamente +0,2% sul quarto trimestre, +3,2% sul terzo trimestre.  Complessivamente in Sardegna gli occupati sono 605,2 mila,secondo quanto rilevato dall’Istat nel primo trimestre del 2025, di cui 340,9 mila uomini e 264,3 mila donne. A livello trimestrale, si tratta del valore più elevato rilevato a partire dal 2023, fatta eccezione per il terzo trimestre del 2024 quando il totale era di 607,5 mila.  Per quanto riguarda la variazione percentuale, complessivamente si registra un aumento del 4% nei primi tre mesi del 2025, una performance decisamente migliore rispetto a quella della media nazionale, +1,8% e di quella del Mezzogiorno, +2,8%. In particolare, cresce l’occupazione femminile, +5,2% rispetto a quella maschile, +3,2%. Nel dettaglio, il dato relativo alle donne occupate ha sempre avuto un segno positivo, trimestre dopo trimestre, dall’inizio del 2023. Al contrario, l’occupazione maschile ha registrato un segno negativo nei primi tre trimestri del 2023 per poi andare in positivo con percentuali assai variabili, da un minimo di +0,7% (II trimestre 2024) a un massimo di +7,1% (II trimestre 2024).  La tendenza positiva negli indicatori occupazionali a livello regionale non riguarda tutte le province. Infatti, secondo l’Istat, il tasso di disoccupazione complessivo (età 15-74 anni) è sceso in 3 province su 5, con performance migliori nel Sud Sardegna dove ha perso 3,3 punti percentuali, passando dall’11,4 del 2023 all’8,1del 2024. Disoccupazione in calo sensibile anche nel cagliaritano, con -2,6% su base annua (dall’11,4 del 2023 all’8,8% del 2024) e a Sassari dove il tasso è diminuito dal 9,6% al 7,5%. Al contrario, il tasso di disoccupazione risulta in crescita di 2,6 punti nel nuorese e dello 0,4% a Oristano e provincia.  A livello di genere, il tasso di disoccupazione, nell’ultimo anno, si è particolarmente ridotto tra gli uomini nella provincia Sud Sardegna con ben 5 punti percentuali in meno e tra le donne nel sassarese con -3%. In controtendenza Oristano e provincia, dovela disoccupazione femminile è cresciuta nel 2024 del 4,8%.  Nel primo trimestre del 2025, secondo il report di Banca d’Italia sulle economie regionali, in Sardegna il totale delle attivazioni nette, nel complesso, è in linea con quanto rilevato nei primi tre mesi del 2024. A livello di singoli settori produttivi, si registrano aumenti nel settore edile e industriale, a fronte di un calo nei servizi.  Secondo l’Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro (Aspal), con riferimento ai contratti alle dipendenze nel settore privato non agricolo, nel 2024 erano state create 6.300 posizioni di lavoro, al netto delle cessazioni, oltre 2 mila in meno rispetto al 2023. In particolare, sono diminuiti su base annua i contratti a tempo indeterminato. Da sottolineare che la diminuzione delle attivazioni di lavoro riguarda essenzialmente i lavoratori più giovani tra 15 e 34 anni con un calo di circa due terzi nel 2024. Riduzione che ha riguardato soprattutto i settori dell’industria in senso stretto e dei servizi per il turismo, a fronte di una leggera crescita nel commercio e negli altri servizi.  Investire sulle competenze e sull’innovazione per cercare di adattarsi alle nuove esigenze del mercato del lavoro e parallelamente incrementare il valore aggiunto del sistema produttivo sardo. Questi, in sintesi, alcuni degli obiettivi chiave delle politiche regionali per l’occupazione indicate dalla Presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde.  Nello specifico, la Presidente Todde, in un recente convegno organizzato da Cna Sardegna, ha affermato la centralità della formazione e del legame tra istruzione e mondo del lavoro: “Non dobbiamo pretendere che i nostri giovani restino a tutti i costi, semmai lavorare affinché le competenze acquisite fuori regione possano essere valorizzate qui”.  Parallelamente alla formazione e al sostegno ai giovani, Alessandra Todde ha sottolineato la centralità dell’innovazione e della trasformazione digitale, a cominciare dalla pubblica amministrazione, oltre che della disponibilità di strumenti finanziari adeguati destinati soprattutto alle realtà artigianali e alle Pmi del territorio. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    I valori record della glicemia scritti sulla mano. “Così abbiamo salvato un naufrago”

    23 Agosto 2025

    Serie A, alle 20:45 Milan-Cremonese e Roma-Bologna – Le partite in diretta

    23 Agosto 2025

    Incidenti in montagna, è una strage: quasi 100 morti da giugno

    23 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    Ardea il consigliere comunale Marcucci segnala alla procura le montagne dei rifiuti non raccolti. Per accertare le responsabilità

    By marco23 Agosto 20253 Segnalate dalla Redazione 2 Mins Read

    Ardea , l’amministrazione comunale tramite il consigliere delegato al litorale ardeatino Franco Marcucci . Comunica…

    Salute, orecchio tappato: i pericoli dei cotton fioc e i rimedi consigliati dagli esperti

    23 Agosto 2025

    La Tuffatrice di Paestum del pittore Mangone nel ritratto del pittore fiammingo Jan van Eyck

    23 Agosto 2025

    Prof.Marco Toscani: “Dopo morte per intervento autotrapianto di capelli in Turchia necessario intervenire contro Turismo Sanitario low cost “

    22 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • West Nile, Rocca "Nel Lazio è stato raggiunto il picco" 23 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - Nella Regione Lazio "credo sia ormai stato raggiunto il picco" e "i numeri dovrebbero iniziare a calare nei prossimi giorni e settimane". Lo dichiara a margine dei lavori del Meeting di Rimini, il presidente della Regione, Francesco Rocca. Incontrando i giornalisti spiega che "da subito si è costituita una task force a […]
      pillole
    • Iannantuoni "L'università è strumento democratico per crescita Paese" 23 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Le sfide future delle università rappresentano un tema fondamentale del nostro Paese, perché riguardano lo sviluppo". Così Giovanna Iannantuoni, presidente della Conferenza dei rettori delle università italiane (Crui) che, a margine dei lavori del Meeting di Rimini, spiega all'Italpress come le sfide da affrontare riguardino "la perdita di competitività e di posizioni […]
      pillole
    • Pensioni, Passero "Le assicurazioni devo farsi trovare pronte" 23 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Il tema della sostenibilità per la popolazione italiana è rilevante, siamo una popolazione che invecchia e c'è un tema di garantire una vita dignitosa e longeva ai nostri concittadini. Per questo credo si debba tornare a una visione di economia sociale di mercato in cui pubblico e privato fanno la loro parte. […]
      pillole
    • Beccalli "L'università non sia una fabbrica anonima di laureati" 23 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "L'università non deve essere una fabbrica anonima di laureati, deve consentire ad ogni studente di esprimere la sua unicità e valorizzare il percorso formativo di ciascuno secondo i talenti, non limitandosi alla testa ma coinvolgendo mani e cuore. Un percorso integrato che valorizzi la persona appieno". Così Elena Beccalli, rettore dell'Università Cattolica […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Piantedosi “Prima o poi sarà il turno di sgomberare Casapound”
    • Giorgetti “Dazi incidono su aspettative prima che su export”
    • Philipsen vince a Novara la prima tappa della Vuelta 2025
    • Tudor “Vogliamo partire bene, sensazioni positive”
    • In Ungheria Marc Marquez vince Sprint Race, 2° Di Giannantonio
    • Regionali, Calenda “Nessun sostegno al PD se cede a programmi M5S”
    • Zelensky “La Russia non dimostra alcuna intenzione di pace”
    • Bronzo per Raffaeli nell’All Around ai Mondiali di ritmica
    • Nato, Cavo Dragone “Più aiuti militari a Kiev e spero nuove sanzioni alla Russia”
    • Buona la prima per il Cesena in Serie B, Pescara battuto 3-1
    Recenti

    I valori record della glicemia scritti sulla mano. “Così abbiamo salvato un naufrago”

    23 Agosto 2025

    Serie A, alle 20:45 Milan-Cremonese e Roma-Bologna – Le partite in diretta

    23 Agosto 2025

    Incidenti in montagna, è una strage: quasi 100 morti da giugno

    23 Agosto 2025

    Paura a Vico Equense, crolla costone a picco sul mare

    23 Agosto 2025
    Salute

    I valori record della glicemia scritti sulla mano. “Così abbiamo salvato un naufrago”

    By Fabrizio Gerolla23 Agosto 20250 Salute 4 Mins Read

    (Adnkronos) – Quando Rebecca, leader del team medico che opera a bordo della nave Ocean…

    Serie A, alle 20:45 Milan-Cremonese e Roma-Bologna – Le partite in diretta

    Incidenti in montagna, è una strage: quasi 100 morti da giugno

    Paura a Vico Equense, crolla costone a picco sul mare

    Lavoro

    Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Martellozzo (Bellussi): “15% è tanto ma americani compreranno ancora nostro prosecco”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Caffo (Consorzio nazionale Grappa): “Ci aspettavamo esenzione per superalcolici, speriamo in spiragli”

    By Fabrizio Gerolla21 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.