Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • GOLF, SACCONE: FUSP FIERA DI SOSTENERE FILIPPO CELLI, ORGOGLIOSI PER LA SUA PRIMA VITTORIA
    • Elon Musk fa causa ad Apple e OpenAi per presunte violazioni delle regole di concorrenza
    • Strangolata in casa, l’ex interrogato per ore. Il difensore: “E’ affranto”
    • Fortnite Festival inaugura la Stagione 10 con i Gorillaz
    • Sicilia, Caruso (Fi): “Mulè inopportuno su candidatura”
    • WhatsApp introduce le foto animate e accelera sull’IA
    • Mirabilandia, domani dj set di Damante in collaborazione con Mtv ed Esse Magazine
    • Estate, tempo di terme: identikit ospiti ‘over 50 cerca terapia e 35enne relax’
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Trainline Talk: come l’IA e la digitalizzazione cambiano il viaggio in treno
    Innovazione & tecnologia

    Trainline Talk: come l’IA e la digitalizzazione cambiano il viaggio in treno

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla25 Agosto 2025Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Il 91% degli italiani si fida dell’intelligenza artificiale per migliorare la propria esperienza di viaggio. È il dato più eclatante emerso dalla ricerca “IA e mobilità” condotta da Doxa per Trainline, presentata durante il primo Trainline Talk organizzato in Italia, dal titolo “Smart travel: la nuova era del trasporto digitale”. Un panel che ha riunito a Milano figure di primo piano del settore, tra cui Paola De Filippo (Country Manager Italia Sabre), Leonardo Cesarini (COO Trenord), Mario Ferretti (co-founder di Wayla) e Simone Lini (CEO di Navifare), moderati dal giornalista Dario Donato. Al centro della discussione, il ruolo crescente delle piattaforme digitali e dell’IA nel ridisegnare il modo in cui gli italiani si spostano in treno e in pullman. Secondo lo studio, l’86% degli italiani utilizza piattaforme digitali per pianificare i propri spostamenti: una penetrazione ormai trasversale che coinvolge tanto i viaggiatori business (40% all’estero, 36% in Italia) quanto quelli leisure. Non solo convenienza, ma anche nuove abitudini: il 51% dichiara di aver risparmiato grazie al confronto dei prezzi online, mentre il 29% afferma di aver viaggiato più spesso grazie alle offerte trovate in rete. Non meno importante è la richiesta di servizi integrati: l’84% degli intervistati vorrebbe acquistare anche i biglietti regionali e locali da un’unica app. Un’esigenza particolarmente sentita dai viaggiatori tra i 45 e i 64 anni (39%) e dai professionisti che si muovono all’estero per lavoro (42%). “Gli italiani ci dicono chiaramente che vogliono più semplicità, più risparmio e soprattutto più integrazione", ha commentato Andrea Saviane, Country Manager di Trainline Italia. "La nostra sfida è costruire un ecosistema digitale che permetta a chiunque, con pochi click, di passare da un treno regionale a un’alta velocità, fino a un collegamento internazionale, senza frizioni. È qui che l’Intelligenza Artificiale farà la differenza”. 
    Nella foto: Andrea Saviane, Country Manager di Trainline Italia
     Il panel ha evidenziato anche il legame sempre più stretto tra digitalizzazione e sostenibilità. Secondo i dati ufficiali del Gruppo Ferrovie dello Stato, nel 2024 il traffico passeggeri ferroviario in Italia ha raggiunto i 49 miliardi di passeggeri-chilometro, con una crescita del 6,7% rispetto al 2023. Un risultato che riflette l’impatto della liberalizzazione del settore ferroviario e della crescente propensione degli italiani a scegliere il treno, anche grazie a strumenti digitali che rendono più semplice e immediata la prenotazione. Questo indicatore esprime il volume totale di mobilità: se un passeggero viaggia per 100 km, si contano 100 passeggeri‑chilometro; se cento passeggeri viaggiano per un chilometro, sono sempre 100 passeggeri‑chilometro, e così via. Nonostante una rete capillare, i viaggi in treno in Italia tendenzialmente coprono distanze più brevi rispetto a nazioni come Germania e Francia, dove i viaggi a lunga percorrenza sono più diffusi. Ma cambiamenti tecnologici e strutturali possono (e lo stanno già facendo, come si scopre dal report) cambiare profondamente le cose. “Il treno è già oggi il mezzo più sostenibile per viaggiare a media e lunga percorrenza, ma perché diventi la scelta naturale bisogna abbattere tutte le barriere di accesso. La digitalizzazione è lo strumento che ci consente di farlo” ha aggiunto Saviane. “Se rendiamo l’esperienza più personalizzata, precisa e proattiva, convinceremo ancora più persone a lasciare l’auto a casa”. Lo studio Doxa ha messo in evidenza anche le funzioni che i viaggiatori ritengono più importanti in un’app di prenotazione: il risparmio tramite la combinazione di biglietti (42%), informazioni affidabili sulle coincidenze multimodali (20%), notifiche in tempo reale su ritardi o cambi di percorso (17%). Un quadro che conferma come il viaggiatore digitale non cerchi solo il prezzo migliore, ma anche strumenti che riducano l’incertezza e facilitino decisioni rapide. “In Trainline stiamo lavorando per anticipare i bisogni dei passeggeri, non semplicemente per rispondere alle loro richieste – ha spiegato Saviane –. Vogliamo arrivare a un punto in cui la nostra piattaforma suggerisce in automatico la soluzione migliore, combinando offerte, coincidenze e orari, e lo fa al momento giusto, prima ancora che il passeggero debba chiederselo”. Il dibattito si è poi allargato al ruolo dell’innovazione in un mercato reso sempre più competitivo dalla liberalizzazione e dall’ingresso di nuovi operatori. Paola De Filippo (Sabre) ha sottolineato l’importanza di un ecosistema aperto e modulare, capace di superare le logiche tradizionali del GDS, mentre Leonardo Cesarini (Trenord) ha rimarcato la necessità di coniugare tecnologia e affidabilità del servizio quotidiano. A dimostrazione di un settore in fermento, anche l’intervento di Simone Lini (Navifare), che ha raccontato come l’IA stia ridisegnando l’offerta turistica globale, e quello di Mario Ferretti (Wayla), che ha insistito sulla centralità della sostenibilità nei trasporti urbani serali. Per Trainline, l’evento ha rappresentato anche l’occasione per ribadire il percorso di crescita in Italia. Dal 2021, la piattaforma ha registrato numeri in costante aumento, superando i 10 milioni di biglietti venduti nel 2023 e consolidando la propria reputazione tra i viaggiatori più giovani e digitalizzati. Non a caso, nel 2025, Trainline è stato eletto Prodotto dell’Anno in Italia, un riconoscimento che premia i servizi più innovativi e apprezzati dai consumatori. “Il riconoscimento come Prodotto dell’Anno è per noi una conferma che la strada è quella giusta", ha concluso Saviane. "Ma la vera sfida è quella che ci attende: integrare ancora di più l’offerta, usare l’IA per ridurre complessità e incertezza, e accompagnare i cittadini nella scelta di un trasporto collettivo, sostenibile e digitale. È così che si costruisce la mobilità del futuro”. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos tecnologia
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Elon Musk fa causa ad Apple e OpenAi per presunte violazioni delle regole di concorrenza

    25 Agosto 2025

    Strangolata in casa, l’ex interrogato per ore. Il difensore: “E’ affranto”

    25 Agosto 2025

    Fortnite Festival inaugura la Stagione 10 con i Gorillaz

    25 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    GOLF, SACCONE: FUSP FIERA DI SOSTENERE FILIPPO CELLI, ORGOGLIOSI PER LA SUA PRIMA VITTORIA

    By marco25 Agosto 20251 Cronaca 1 Min Read

    “La Fondazione Unicampus San Pellegrino è fiera di sostenere l’attività agonistica di Filippo Celli. Il…

    Lavoro, Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”

    25 Agosto 2025

    A Siena una notte di grande teatro: “L’Histoire du Soldat” con Vincenzo Bocciarelli protagonista

    25 Agosto 2025

    Scuola, Tiso(Accademia IC): “Tra abbandono e disuguaglianze: intervenire subito”

    25 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Nave MSC verso Napoli scortata dalla Guardia Costiera, le immagini 25 Agosto 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - La M/N MSC World Europa riprende la navigazione autonoma verso Napoli, scortata dalla Guardia Costiera. Sul posto dirige un rimorchiatore, pronto a fornire assistenza in caso di necessità. Fonte video: Guardia Costiera
      pillole
    • Milano-Cortina, Alovisi "Da Fs infrastrutture che resteranno" 25 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) – “Il contributo di FS e di tutte le società del Gruppo sarà volto ad un ammodernamento delle strutture, ad un rafforzamento dei collegamenti, lavorare in sinergia con la Fondazione Milano-Cortina 2026 per fornire ai territori strutture che resteranno nel tempo e che non saranno solo legate al momento. Lo faremo in modo […]
      pillole
    • Gse, Pastore "Fondamentale comunicare le transizioni energetiche" 25 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Comunicare le transizioni è importante affinché si possa cambiare quel paradigma culturale che è alla base di ogni cambiamento epocale". Così Vito Pastore, direttore Relazioni Esterne e Programmazione Strategica del Gestore dei Servizi Energetici, a margine della 46° edizione del Meeting di Rimini. "Il GSE si propone come un'organizzazione ponte tra il […]
      pillole
    • Un piano contro la povertà alimentare 25 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - È operativo il piano contro la povertà alimentare. L'atto normativo, frutto di un accordo tra il ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e il dicastero del Lavoro, prevede uno stanziamento di 54,9 milioni per il Fondo Nazionale Indigenti. Le risorse stanziate sono destinate all'acquisto di una varietà di articoli alimentari […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Al Meeting le voci degli “Hibakusha” 80 anni dopo le bombe atomiche
    • Cdo e JTI, premiati al Meeting di Rimini i vincitori del Social Contest
    • Zelensky “Nel fine settimana incontro tra delegazioni Usa e Ucraina”
    • Scoperto mercato illecito di auto rubate, undici arresti nel foggiano
    • Tajani “Garantire l’incolumità dei giornalisti a Gaza”
    • Raid dell’Idf sull’ospedale Nasser, 15 morti tra cui 4 giornalisti
    • Simonelli “Euro2032 a rischio, provato a chiudere il mercato prima”
    • Paolini non sbaglia la ‘primà e approda al 2° turno all’Us Open
    • Ucraina, Vance “Dalla Russia concessioni significative a Trump”
    • Il Pisa al ritorno in Serie A blocca sull’1-1 l’Atalanta
    Recenti

    GOLF, SACCONE: FUSP FIERA DI SOSTENERE FILIPPO CELLI, ORGOGLIOSI PER LA SUA PRIMA VITTORIA

    25 Agosto 2025

    Elon Musk fa causa ad Apple e OpenAi per presunte violazioni delle regole di concorrenza

    25 Agosto 2025

    Strangolata in casa, l’ex interrogato per ore. Il difensore: “E’ affranto”

    25 Agosto 2025

    Fortnite Festival inaugura la Stagione 10 con i Gorillaz

    25 Agosto 2025
    Cronaca

    GOLF, SACCONE: FUSP FIERA DI SOSTENERE FILIPPO CELLI, ORGOGLIOSI PER LA SUA PRIMA VITTORIA

    By marco25 Agosto 20251 Cronaca 1 Min Read

    “La Fondazione Unicampus San Pellegrino è fiera di sostenere l’attività agonistica di Filippo Celli. Il…

    Elon Musk fa causa ad Apple e OpenAi per presunte violazioni delle regole di concorrenza

    Strangolata in casa, l’ex interrogato per ore. Il difensore: “E’ affranto”

    Fortnite Festival inaugura la Stagione 10 con i Gorillaz

    Lavoro

    Lavoro, Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”

    By marco25 Agosto 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Infortuni, ‘Safety Expo 2025-Prevenzione Incendi’: 17-18 settembre a Bergamo Fiera

    By Fabrizio Gerolla25 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro: Ferie non godute? ecco la guida di C&P per ottenere il rimborso

    By Fabrizio Gerolla25 Agosto 20252 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.