Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Scuola, blockchain in aula? Colmare gap di competenze per futuro digitale e occupazionale
    • Scuola, fra colori, praticità e benessere dal design un aiuto per il Back to school
    • Elodie e Irama insieme, è in arrivo un duetto
    • Ignazio Boschetto presto papà: “Prossima settimana ti avremo con noi…”
    • Il Learning Centre Helen Doron di San Sperate (CA) dà il via alle iscrizioni con lezioni gratuite di inglese per bambini e ragazzi
    • Peugeot 308, un restyling per riaffermare un’offerta per tutti i gusti
    • Gaza, la decisione dei patriarcati cristiani: “I religiosi non lasciano Gaza City”
    • Dr aumenta investimento a Macchia d’Isernia, 300 nuovi posti e produzione nuovi modelli
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » A Disneyland Parigi in camper. “Così regaliamo ai bimbi con disabilità il viaggio dei sogni”
    Salute

    A Disneyland Parigi in camper. “Così regaliamo ai bimbi con disabilità il viaggio dei sogni”

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla26 Agosto 2025Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Il castello delle principesse che svetta con le sue torri e le luci sfavillanti, l'incontro con Biancaneve e gli altri protagonisti delle favole più belle, la mitica carrozza di Cenerentola. "I sogni si possono avverare". Per tutti. "Volere è potere, un altro mondo è possibile", scrivevano a maggio 2024 sui social i genitori di Roberta, bimba di Milano – oggi 9 anni – affetta da una variante di una malattia rara, la displasia campomelica acampomelica. Le foto nel post la ritraggono sorridente nel suo abito da principessa con tutta la famiglia, durante la sua avventura francese a Disneyland Paris. Un sogno realizzato grazie al supporto dell'associazione 'Make-a-Wish Italia'. Quel viaggio è stato d'ispirazione per Maria Coppola e Fortunato Nicoletti, mamma e papà di Roberta, presidente e vicepresidente dell'organizzazione di volontariato 'Nessuno è escluso', i quali hanno deciso a loro volta di lanciare un progetto per altre famiglie: si chiama 'Anch'io… a Disneyland Paris!', prevede l'utilizzo del camper con cui l'ente ha già concretizzato il diritto alla vacanza di persone con disabilità e malattie rare, e sta già muovendo i primi passi.  "Tra agosto e novembre", infatti, "altre 3 famiglie che vivono una disabilità complessa potranno sognare" nel mondo colorato del parco divertimenti. "Una di queste è partita proprio ieri" e la protagonista del viaggio stavolta è un'adulta. Ma le richieste ricevute hanno già superato la decina, "anzi siamo intorno a quota 20". L'iniziativa, spiega Maria all'Adnkronos Salute, nasce da un'esperienza personale come tutti i nostri progetti, che poi vengono rimodulati e ripensati per le persone che ne usufruiscono. E' un'opportunità aperta a tutte le famiglie d'Italia. E' vero, noi facciamo capo a Milano, ma abbiamo anche vari delegati in altre città". Quando si convive con una disabilità grave o gravissima "sappiamo bene che ci sono delle difficoltà di gestione", "negli spostamenti ci si deve portare dietro una marea di presidi. Ecco, questa è stata la riflessione che ci ha spinto a ideare un progetto che prevede l'utilizzo del camper, in modo tale che la famiglia possa vivere in serenità questo momento senza avere il pensiero di dove mettere tutto quello che serve, cosa portare, e così via".  
    Viaggiare per queste famiglie è molto più complesso, scattano mille dubbi e domande. "Ti chiedi: 'Questo o quel presidio me lo faranno passare?'", racconta Maria. E poi le incombenze, "come le schede tecniche" e l'organizzazione dell'assistenza necessaria. "Per noi è stato impegnativo, soprattutto quando hai un aspiratore, un ventilatore, e in aeroporto ti controllano tutto e ti smontano tutto. Roberta, per esempio, è stata per 10 minuti senza i suoi ausili". Tutto questo "ci ha fatto scattare la molla, ed è scaturita la possibilità di avviare questo progetto", anche con l'aiuto e il lavoro di squadra di altre associazioni. Perché Disneyland? "Perché ci siamo resi conto che veramente è un posto magico – evidenzia la presidente di Nessuno è escluso – Rispetto ai vari parchi che ci sono è veramente accessibile, è pensato con accortezze che rispondono alle varie necessità delle persone con disabilità. C'è proprio questa contrapposizione: un parco giochi totalmente accessibile e una città, cominciando dalle metropolitane, molto meno accessibile". Il messaggio è chiaro: "Tutti i bambini" hanno diritto a sognare e divertirsi. "Pensiamo che questa esperienza debba essere consentita anche a chi ha delle difficoltà logistiche, bambini che non possono prendere l'aereo, bambini che hanno una disabilità grave e pensano che non potranno mai vivere un'esperienza simile". Un modo per superare le barriere, i limiti, gli ostacoli che queste condizioni pongono e per realizzare concretamente il principio dell'inclusione. "Il viaggio a Disneyland Paris per Roby è stato il primo – racconta Maria – Mai avrei pensato che si riuscisse a farlo. E oggi dico che lo rifarei di nuovo, ma stavolta in macchina o in camper, con la sicurezza di avere tutto il necessario a portata di mano". 
    Il lavoro di squadra è stato la benzina del progetto. "Tutto questo – assicura la presidente di Nessuno è escluso – non si sarebbe potuto realizzare se non grazie ad un'altra mamma caregiver. Si chiama Barbara e ha una pagina social che si chiama 'Teo Story'. Lei ci aiuta nel percorso di agevolazione, di risoluzione dei problemi, per la riuscita del viaggio dalle prenotazioni all'accessibilità, dalle stanze alla conservazione dei farmaci e così via". Un'altra compagna di viaggio per il progetto è poi l'associazione 'Sofia nel Cuore', "che ci supporterà per una quota di questi viaggi, e va detto grazie alla scrittrice Valentina Mastroianni, mamma di Cesare", morto nel 2025 all'età di 6 anni per una malattia rara, la neurofibromatosi di tipo 1 (Nf1), che lo ha portato a sviluppare un tumore cerebrale, un glioma delle vie ottiche. "Valentina ha supportato il nostro progetto facendoci conoscere Sofia nel Cuore". E Cesare, scrive Nessuno è escluso nel suo profilo Fb, "vive ogni giorno nei cuori di tutti noi". Le richieste ricevute da famiglie interessate al progetto 'Anch'io a Disneyland Paris' saranno valutate dando priorità proprio a chi ha delle necessità particolari per via di disabilità gravi. Viene pensato tutto nel dettaglio. "E' prevista, laddove è necessaria, un'assistenza infermieristica o di un operatore sociosanitario che accompagna la famiglia nella visita al parco divertimenti, o anche in certi casi assistenza telematica per far sì che, in caso di problemi, ci sia sempre h24, l'infermiera e il medico di turno per qualsiasi chiarimento e aiuto. Così ci si può sentire più tutelati, anche trovandosi in un'altra città".  
    L'impegno economico per realizzare ciascun viaggio è ovviamente significativo: "Per una famiglia di 4 persone siamo sui 2.500 euro, considerando il soggiorno di 3 giorni in hotel, l'ingresso al parco, e pappe, colazione, pranzo e cena. In più, se dovesse esserci la consulenza e l'assistenza di infermiere, oss o educatore, la paghiamo noi ed è un'altra voce a parte, pari a 3.000-3.500 euro", stima.  "Io e Fortunato – conclude Maria – crediamo che permettere a una famiglia che ha già delle grosse difficoltà di vivere momenti di spensieratezza e di magia sia veramente un carburante" per andare avanti anche nelle difficoltà. "Cosa speriamo? Che di questo progetto ne possano usufruire in tanti. Cercheremo di coinvolgere anche le istituzioni. E servono finanziatori. Il camper messo a disposizione è adibito per le esigenze della disabilità, l'abbiamo voluto allestire nel periodo del lockdown durante la pandemia di Covid. Ma in futuro ne vorremmo prendere uno di ultima generazione". Il progetto, insomma, va avanti. "E chi vuole aiutarci può farlo attraverso una raccolta fondi che abbiamo lanciato sulla piattaforma 'GoFundMe' (le informazioni sono sul sito di Nessuno è escluso, ndr)". —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Scuola, blockchain in aula? Colmare gap di competenze per futuro digitale e occupazionale

    26 Agosto 2025

    Scuola, fra colori, praticità e benessere dal design un aiuto per il Back to school

    26 Agosto 2025

    Elodie e Irama insieme, è in arrivo un duetto

    26 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    Norma ( Latina ) , grande successo e gruppi folkloristici da tutto il mondo al Norbensis Festival

    By marco25 Agosto 20257 Segnalate dalla Redazione Updated:26 Agosto 20252 Mins Read

    La fiaccola, accesa mercoledì 20 agosto simbolo di pace e speranza, è stata spenta domenica…

    GOLF, SACCONE: FUSP FIERA DI SOSTENERE FILIPPO CELLI, ORGOGLIOSI PER LA SUA PRIMA VITTORIA

    25 Agosto 2025

    Lavoro, Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”

    25 Agosto 2025

    A Siena una notte di grande teatro: “L’Histoire du Soldat” con Vincenzo Bocciarelli protagonista

    25 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Tg Università - 26/8/2025 26 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - 9,4 miliardi per il Fondo di Finanziamento Ordinario, più risorse per gli atenei - Educazione allo sviluppo sostenibile, siglato un protocollo - Architettura, aumentano i posti disponibili fsc/gtr
      pillole
    • Armi clandestine nascoste in casa, arrestato un uomo a Catania 26 Agosto 2025
      CATANIA (ITALPRESS) - I carabinieri hanno arrestato un 48enne catanese trovato in possesso di un vero e proprio arsenale occultato all'interno della propria abitazione, a Catania. I militari, in abiti civili e con mezzi di copertura, giunti presso l'abitazione di via Zurria, stamane all'alba, hanno cinturato l'area e fatto scattare un blitz. L'uomo, visibilmente nervoso […]
      pillole
    • Dazi, Giansanti "L'agricoltura da sempre paga il conto, ora basta" 26 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "L'agricoltura da sempre ha pagato il conto alla fine della giornata; su tutti i trattati internazionali, quando si trattava di chiudere l'accordo, è sempre stata l'agricoltura la cenerentola. Credo che sia arrivato il momento di dire basta. Il mercato americano è importante e capisco che la parte dell'automotive avesse necessità di avere […]
      pillole
    • Giansanti "La nuova Pac non ci soddisfa, è mancato un confronto" 26 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "La nuova politica agricola non ci soddisfa. È mancato un confronto e un dibattito su quelli che dovevano essere gli obiettivi, la Pac è lo strumento con cui l'Ue può raggiungere gli obiettivi prefissati. La centralità della Pac non è solo la ripartizione tra 27 Stati membri di 300-380 miliardi di euro, […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Valditara “Confermato il 50% degli insegnanti di sostegno precari”
    • Azzurre del volley agli ottavi del Mondiale da prime, Belgio ko 3-1
    • Perez e Bottas i due piloti per il debutto mondiale della Cadillac
    • Conte “Reddito Cittadinanza ha salvato dalla povertà 1 mln di persone”
    • Metsola “Situazione a Gaza è orribile, basta uccisioni e sofferenze”
    • Investment Africa, Fratini(Delta Center)”Occasione concreta per imprese”
    • Ue, Metsola “Con coraggio superiamo gli ostacoli, serve unità”
    • Terremoto al largo delle isole Egadi di magnitudo 4.7
    • L’Inter parte subito forte, Torino travolto 5-0
    • Si apre con un pari il campionato di Udinese e Verona
    Recenti

    Scuola, blockchain in aula? Colmare gap di competenze per futuro digitale e occupazionale

    26 Agosto 2025

    Scuola, fra colori, praticità e benessere dal design un aiuto per il Back to school

    26 Agosto 2025

    Elodie e Irama insieme, è in arrivo un duetto

    26 Agosto 2025

    Ignazio Boschetto presto papà: “Prossima settimana ti avremo con noi…”

    26 Agosto 2025
    Lavoro

    Scuola, blockchain in aula? Colmare gap di competenze per futuro digitale e occupazionale

    By Fabrizio Gerolla26 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read

    (Adnkronos) – L'integrazione della blockchain e del Web3 nei programmi di studio tradizionali è sempre…

    Scuola, fra colori, praticità e benessere dal design un aiuto per il Back to school

    Elodie e Irama insieme, è in arrivo un duetto

    Ignazio Boschetto presto papà: “Prossima settimana ti avremo con noi…”

    Lavoro

    Scuola, blockchain in aula? Colmare gap di competenze per futuro digitale e occupazionale

    By Fabrizio Gerolla26 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Scuola, fra colori, praticità e benessere dal design un aiuto per il Back to school

    By Fabrizio Gerolla26 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”

    By marco25 Agosto 20253 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Infortuni, ‘Safety Expo 2025-Prevenzione Incendi’: 17-18 settembre a Bergamo Fiera

    By Fabrizio Gerolla25 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.