Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Sinner-Kopriva, oggi l’azzurro in campo agli Us Open – Diretta
    • Spotify introduce i messaggi diretti, come inviarli
    • Periferie, analisi Socialcom: “Il riscatto è virale sui social”
    • Venus Williams si commuove dopo l’eliminazione agli Us Open a 45 anni: “Mi sono sentita libera”
    • Hiv, via libera Ue a primo trattamento PrEP da somministrare 2 volte l’anno
    • Pino Insegno resta in Rai: azienda gli rinnova il contratto per un anno
    • Fibrosi cistica, Aifa rinnova e amplia anche a bimbi rimborsabilità trattamenti
    • Vuelta, Turner vince allo sprint la quarta tappa e Gaudu nuova maglia rossa
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Salute, Unicef-Oms: “Una persona su 4 nel mondo non ha accesso ad acqua potabile sicura”
    Salute

    Salute, Unicef-Oms: “Una persona su 4 nel mondo non ha accesso ad acqua potabile sicura”

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla26 Agosto 2025Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Nonostante i progressi compiuti dal 2015, 1 persona su 4, ovvero 2,1 miliardi di persone in tutto il mondo, non ha ancora accesso ad acqua potabile gestita in modo sicuro, tra cui 106 milioni che bevono direttamente da fonti di superficie non trattate; 3,4 miliardi di persone non hanno ancora accesso a impianti igienici di base (bagni) gestiti in modo sicuro, tra questi 354 milioni praticano la defecazione all'aperto; 1,7 miliardi di persone non dispongono ancora di impianti idrici (strutture per lavarsi le mani) nelle loro abitazioni, di cui 611 milioni che non hanno accesso ad alcuna struttura. Questi alcuni dati del nuovo rapporto: Progressi nell'accesso all'acqua potabile e ai servizi igienici nelle case 2000-2024: focus speciale sulle disuguaglianze – pubblicato dall'Oms e dall'Unicef durante la Settimana mondiale dell'acqua 2025 (24-28 agosto) – rivela che, "nonostante alcuni progressi, permangono notevoli disparità. Le persone che vivono in paesi a basso reddito, in contesti fragili, nelle comunità rurali, i bambini e le minoranze etniche e indigene sono quelli che subiscono le maggiori disparità".  Secondo il rapporto, le persone che vivono nei paesi meno sviluppati hanno una probabilità più che doppia rispetto a quelle di altri paesi di non avere accesso ai servizi di base per l'acqua potabile e agli impianti igienici, e una probabilità più che tripla di non avere accesso agli impianti idrici di base. In contesti fragili, la copertura di acqua potabile gestita in modo sicuro è inferiore di 38 punti percentuali rispetto ad altri paesi, evidenziando forti disuguaglianze. Sebbene ci siano stati miglioramenti per le persone che vivono nelle zone rurali, queste ultime sono ancora in ritardo. La copertura idrica potabile gestita in modo sicuro è aumentata dal 50% al 60% tra il 2015 e il 2024, mentre la copertura degli impianti idrici di base è passata dal 52% al 71%. Al contrario, la copertura dell’acqua e degli impianti idrici (strutture per lavarsi le mani) nelle aree urbane è rimasta stagnante.  I dati provenienti da 70 paesi mostrano che, sebbene la maggior parte delle donne e delle ragazze adolescenti disponga di prodotti per l’igiene mestruale e di un luogo privato dove cambiarsi, molte non hanno a disposizione prodotti sufficienti per cambiarsi con la frequenza necessaria. Le ragazze adolescenti di età compresa tra i 15 e i 19 anni sono meno propense delle donne adulte a partecipare ad attività durante il ciclo mestruale, come la scuola, il lavoro e i passatempi sociali. Nella maggior parte dei paesi con dati disponibili, le donne e le ragazze sono le principali responsabili della raccolta dell'acqua, con molte di loro nell'Africa subsahariana e nell'Asia centrale e meridionale che dedicano più di 30 minuti al giorno alla raccolta dell'acqua.  Mentre ci avviciniamo agli ultimi cinque anni del periodo degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, il raggiungimento degli obiettivi del 2030 per porre fine alla defecazione all'aperto e garantire l'accesso universale ai servizi di base di acqua e servizi igienici richiederà un'accelerazione, mentre la copertura universale di servizi gestiti in modo sicuro in questo settore sembra sempre più irraggiungibile.  “L’acqua e i servizi igienici non sono privilegi, ma diritti umani fondamentali”, ha affermato il dottor Ruediger Krech, direttore ad interim del Dipartimento Ambiente, cambiamenti climatici e salute dell'Oms. “Dobbiamo accelerare gli interventi, soprattutto a favore delle comunità più emarginate, se vogliamo mantenere la nostra promessa di raggiungere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile”.  “Quando i bambini non hanno accesso all'acqua potabile e ai servizi igienici, la loro salute, la loro istruzione e il loro futuro sono a rischio”, ha affermato Cecilia Scharp, direttrice per Acqua e servizi igienici dell'Unicef. "Queste disuguaglianze sono particolarmente evidenti per le ragazze, che spesso devono sobbarcarsi il peso della raccolta dell'acqua e affrontare ulteriori ostacoli durante il ciclo mestruale. Al ritmo attuale, la promessa di acqua potabile e servizi igienici per ogni bambino sta diventando sempre più irraggiungibile, ricordandoci che dobbiamo agire più rapidamente e con maggiore coraggio per raggiungere coloro che ne hanno più bisogno".  —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Sinner-Kopriva, oggi l’azzurro in campo agli Us Open – Diretta

    26 Agosto 2025

    Spotify introduce i messaggi diretti, come inviarli

    26 Agosto 2025

    Periferie, analisi Socialcom: “Il riscatto è virale sui social”

    26 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    Norma ( Latina ) , grande successo e gruppi folkloristici da tutto il mondo al Norbensis Festival

    By marco25 Agosto 20257 Segnalate dalla Redazione Updated:26 Agosto 20252 Mins Read

    La fiaccola, accesa mercoledì 20 agosto simbolo di pace e speranza, è stata spenta domenica…

    GOLF, SACCONE: FUSP FIERA DI SOSTENERE FILIPPO CELLI, ORGOGLIOSI PER LA SUA PRIMA VITTORIA

    25 Agosto 2025

    Lavoro, Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”

    25 Agosto 2025

    A Siena una notte di grande teatro: “L’Histoire du Soldat” con Vincenzo Bocciarelli protagonista

    25 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Incendio nell'Agrigentino, in fiamme ettari di bosco su Monte Sara 26 Agosto 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - In fiamme mille ettari di bosco nell'Agrigentino. E' quanto denuncia sul suo profilo Facebook il sindaco Matteo Ruvolo di Ribera. "A nome mio e dell'Amministrazione Comunale esprimo la più ferma condanna per l'ignobile atto che ha devastato il Monte Sara", scrive il primo cittadino. Per contenere le fiamme, che si sono propagate […]
      pillole
    • Metsola a San Patrignano "Lotta a dipendenze tra le sfide più urgenti" 26 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "La dipendenza continua a rappresentare una delle sfide più urgenti per i nostri giovani. È nostra responsabilità collettiva affiancare chi si trova in difficoltà, non possiamo farlo da soli, a livello locale come a livello europeo. Il Parlamento Europeo chiede in questo in questo senso un ruolo più incisivo dell'Unione Europea nella […]
      pillole
    • Tg News - 26/8/2025 26 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Ue: “Inaccettabile uccisione giornalisti a Gaza” - Trump caccia dalla Fed la governatrice Cook - Perizia ribadisce: “Alessia Pifferi capace di intendere” - Prof accoltellato per una sigaretta a Bassano, un fermo - Sequestrati dal Nas 674 kg di botulino nel Bolognese - Bankitalia: frodi da 108 milioni […]
      pillole
    • La cucina italiana vale 250 miliardi 26 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - La cucina italiana rimane un’eccellenza a livello globale e nel 2024 ha raggiunto nel mondo un valore complessivo di 251 miliardi di euro, con una crescita del +4,5% su base annua. Rappresenta il 19% del mercato globale dei ristoranti con servizio al tavolo ed è particolarmente rilevanti negli Stati Uniti e in […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Turner vince la 4^ tappa della Vuelta, Gaudu nuova maglia rossa
    • Mattarella “Nel 2024 Invitalia ha sostenuto oltre 63 mila imprese”
    • Zelensky “Accelerare i colloqui sulle garanzie di sicurezza”
    • Il 12 e 13 settembre a Roma il World Meeting on Human Fraternity 2025
    • Valditara “Confermato il 50% degli insegnanti di sostegno precari”
    • Azzurre del volley agli ottavi del Mondiale da prime, Belgio ko 3-1. Lieve tachicardia per Danesi: “Sto bene”
    • Perez e Bottas i due piloti per il debutto mondiale della Cadillac
    • Conte “Reddito Cittadinanza ha salvato dalla povertà 1 mln di persone”
    • Metsola “Situazione a Gaza è orribile, basta uccisioni e sofferenze”
    • Investment Africa, Fratini(Delta Center)”Occasione concreta per imprese”
    Recenti

    Sinner-Kopriva, oggi l’azzurro in campo agli Us Open – Diretta

    26 Agosto 2025

    Spotify introduce i messaggi diretti, come inviarli

    26 Agosto 2025

    Periferie, analisi Socialcom: “Il riscatto è virale sui social”

    26 Agosto 2025

    Venus Williams si commuove dopo l’eliminazione agli Us Open a 45 anni: “Mi sono sentita libera”

    26 Agosto 2025
    Primo Piano

    Sinner-Kopriva, oggi l’azzurro in campo agli Us Open – Diretta

    By Fabrizio Gerolla26 Agosto 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Jannik Sinner scende in campo agli US Open 2025. Oggi, martedì 26 agosto,…

    Spotify introduce i messaggi diretti, come inviarli

    Periferie, analisi Socialcom: “Il riscatto è virale sui social”

    Venus Williams si commuove dopo l’eliminazione agli Us Open a 45 anni: “Mi sono sentita libera”

    Lavoro

    Spari su Ocean Viking, Ue: “Chiesti chiarimenti ad autorità libiche”

    By Fabrizio Gerolla26 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Scuola, blockchain in aula? Colmare gap di competenze per futuro digitale e occupazionale

    By Fabrizio Gerolla26 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Scuola, fra colori, praticità e benessere dal design un aiuto per il Back to school

    By Fabrizio Gerolla26 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”

    By marco25 Agosto 20253 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.