Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Us Open, gli italiani in campo: vincono Sinner e Musetti. Delusione Arnaldi e Sonego
    • Gaza, Netanyahu non parla di tregua: avanti offensiva. A Tel Aviv 350mila in piazza per gli ostaggi
    • Trump: “Zelensky non è innocente”. Ucraina ammette: “Truppe Russia a Dnipropetrovsk”
    • Chikungunya, cosa stiamo sbagliando? “Zanzare avanzano e servono più dati”
    • Usa, genitori di un 16enne fanno causa a OpenAi: “ChatGpt lo ha incoraggiato a suicidarsi”
    • Taylor Swift, l’annuncio di matrimonio durante… Sinner. E i telecronisti ‘impazziscono’
    • Sinner e il nuovo look di Alcaraz: “A lui sta bene tutto, ma non mi raserò mai”
    • Wsj: “Colloqui segreti tra Exxon e Rosneft per possibile ritorno in Russia”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Chikungunya, cosa stiamo sbagliando? “Zanzare avanzano e servono più dati”
    Primo Piano

    Chikungunya, cosa stiamo sbagliando? “Zanzare avanzano e servono più dati”

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla27 Agosto 2025Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – "Sapete qual è l'animale più letale del mondo? La zanzara", ricorda l'esperto di epidemiologia e statistica medica, Massimo Ciccozzi. A dispetto delle sue dimensioni "uccide ogni anno più persone di qualsiasi altra creatura", diffondendo malattie come Chikungunya, Dengue, West Nile, malaria. A proposito di Chikungunya, è di pochi giorni fa il monito dell'Ecdc (Centro europeo per la prevenzione e il controllo) che prende ad esempio della 'nuova normalità', con cui dovremo convivere anche a queste latitudini, proprio questa infezione che ha fatto registrare epidemie record nel Vecchio Continente, insieme a West Nile. Cosa sta succedendo, dunque, e stiamo sbagliando qualcosa? Se lo è chiesto un team di scienziati italiani che si occupa di malattie infettive in un focus sulla rivista 'Pathogens and global health'. Gli autori sono 4 esperti del gruppo Gabie (Genomics, Ai, Bioinformatics, Infectious diseases, Epidemiology) – Francesco Branda e Massimo Ciccozzi dell'Università Campus Bio-Medico di Roma, Giancarlo Ceccarelli dell'Università Sapienza di Roma e Fabio Scarpa dell'Università di Sassari – e due esperti in forze all'University of South Florida, Davide Zella e Francesca Benedetti. Per gli esperti nonostante la pandemia di Covid abbia "mostrato quanto sia cruciale la condivisione tempestiva dei dati per rispondere alle emergenze sanitarie globali", l'approccio alla gestione di malattie come la Chikungunya "sembra non aver pienamente recepito gli insegnamenti del passato". Al contrario, riflettono, "stiamo assistendo a crescenti sfide in termini di trasparenza e cooperazione in aree cruciali per la prevenzione e il controllo di malattie virali che continuano a minacciare la salute pubblica. La Chikungunya è un esempio lampante di come il sistema globale di ricerca e sorveglianza sia rimasto poco aggiornato, frammentato e con un'efficacia limitata". E intanto, avvertono gli esperti, "le zanzare Aedes aegypti e Aedes albopictus, principali vettori del virus, stanno espandendo la loro presenza in nuove aree geografiche spinte dai cambiamenti climatici e dall'urbanizzazione. Malattie che un tempo erano limitate alle regioni tropicali o subtropicali, come la Chikungunya, stanno ora raggiungendo aree più temperate e densamente popolate, tra cui Europa e Nord America". Mentre tutto questo accade, "non esiste ancora un sistema centralizzato completo per il monitoraggio e la raccolta di dati in tempo reale, per non parlare di un'infrastruttura integrata per tracciare l'evoluzione del virus, le sue mutazioni e le nuove epidemie". Gli autori della riflessione si interrogano su come sia possibile che "non siamo ancora riusciti a implementare una rete di dati condivisi su larga scala per gli arbovirus. Il fatto che i dati epidemiologici, le sequenze genetiche e le informazioni sui vettori siano dispersi in database chiusi, risorse nazionali e studi locali rappresenta una limitazione significativa – avvertono – La mancanza di un sistema centralizzato e accessibile non solo rallenta la ricerca, ma ostacola anche le politiche di risposta alle epidemie".  Il contesto invece "richiede velocità e precisione. È impossibile ignorare che, sebbene il numero di epidemie di Chikungunya e di altre malattie virali sia in aumento, le risorse per la ricerca rimangono insufficienti", rimarcano gli autori dell'analisi. "Mentre i governi e le agenzie internazionali sembrano concentrarsi su emergenze di più alto profilo, le malattie trasmesse dalle zanzare continuano a diffondersi senza un adeguato supporto per la sorveglianza, la prevenzione e il controllo. Ma la questione non è solo una questione di risorse, ma anche di visione a lungo termine e di definizione delle priorità politiche. La comunità scientifica, insieme ai decisori politici, ha il dovere di creare una rete di dati globale che consenta non solo il monitoraggio, ma anche un intervento tempestivo", concludono gli scienziati evidenziando l'urgenza di "investire in una piattaforma globale integrata per la gestione di queste malattie", invece di discutere "ancora di frammentazione e opacità". Nuovi casi autoctoni di Chikungunya sono stati notificati negli ultimi giorni nel territorio veronese. E il totale delle persone infettate dal virus dall'inizio del focolaio sale a 10, di cui 7 casi confermati e 3 classificati come probabili. Tutti i pazienti sono attualmente a domicilio e in buone condizioni di salute. Lo rende noto la Direzione Prevenzione della Regione Veneto con il suo ultimo report. "Tutti gli ultimi casi – precisano i tecnici regionali – sono residenti nel Comune di Sant'Ambrogio di Valpolicella (senza correlazione epidemiologica con l'area di Parona), lontano dalle prime aree interessate e trattate con interventi di disinfestazione straordinaria. Sulla base di quanto emerso finora dalle indagini, la Direzione Prevenzione – sentiti gli esperti dell'Istituto superiore di sanità, dell'Izsve (Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie) e dell'Azienda Ulss 9 Scaligera – intende rafforzare la strategia regionale con l'obiettivo di ridurre la diffusione dell'infezione". La Chikungunya, ricordano gli esperti nella nota, non si trasmette da persona a persona, ma esclusivamente attraverso la puntura di zanzare del genere Aedes infette. "È importante mantenere comportamenti di prevenzione per ridurre il rischio di punture di zanzara – si legge – come l'uso di repellenti cutanei anche durante il giorno, l'installazione di zanzariere alle finestre e porte e l'eliminazione delle raccolte di acqua stagnante dove le zanzare possono riprodursi". —[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Us Open, gli italiani in campo: vincono Sinner e Musetti. Delusione Arnaldi e Sonego

    27 Agosto 2025

    Gaza, Netanyahu non parla di tregua: avanti offensiva. A Tel Aviv 350mila in piazza per gli ostaggi

    27 Agosto 2025

    Trump: “Zelensky non è innocente”. Ucraina ammette: “Truppe Russia a Dnipropetrovsk”

    27 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Giornalisti 2.0 chiede al Ministero della Cultura la proroga del decreto per l’ingresso gratuito ai musei

    By marco26 Agosto 20255 Cronaca 1 Min Read

    L’Associazione di categoria si è attivata con la Direzione Generale Musei per garantire la continuità…

    Norma ( Latina ) , grande successo e gruppi folkloristici da tutto il mondo al Norbensis Festival

    25 Agosto 2025

    GOLF, SACCONE: FUSP FIERA DI SOSTENERE FILIPPO CELLI, ORGOGLIOSI PER LA SUA PRIMA VITTORIA

    25 Agosto 2025

    Lavoro, Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”

    25 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Nucleare, Pichetto "Mettere l'Italia nelle condizioni di valutare" 26 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Il nucleare è una tecnologia nuova, si parla di un nucleare diverso: non possiamo andare avanti con i fossili in eterno, dobbiamo decarbonizzare. Abbiamo un dovere come Governo, e ce l'ho come ministro: dobbiamo mettere l'Italia nelle condizioni di fare la valutazione, che significa dire 5-6 anni dire sì o dire no". […]
      pillole
    • Dazi, Fitto "Accordo Ue-Usa al 15% serio, il migliore possibile" 26 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Il 15% sarebbe meglio se non ci fosse ma, se lo confrontiamo con altri Paesi, l'Europa ha avuto un accordo migliore. Si deve continuare a lavorare su questa direzione. L'accordo che la Commissione ha fatto è serio, non facile, ma il migliore possibile alle condizioni date". Così il vicepresidente esecutivo della Commissione […]
      pillole
    • Fitto "No a proroga Pnrr, l'Italia prosegue su una strada positiva" 26 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Non si tratta di una proroga del Pnrr, che non è possibile. La scadenza è quella nota ed è agosto del 2026. Quello che è possibile, e che il ministro Foti ha citato, sono gli strumenti finanziari che sono già previsti all'interno dei Piani nazionali di ripresa e resilienza in tutti i […]
      pillole
    • Manovra, Lollobrigida "Usare bene risorse per rendere Paese più forte" 26 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Ho sentito il collega Giorgetti oggi, è impegnatissimo al Ministero perché sta lavorando, come ha lavorato in tutti questi mesi, per rendere l'Italia più forte. Bisogna spendere bene le risorse che si hanno e riuscire a mettere a terra le risorse che vengono previste nelle Leggi finanziarie. È quello che abbiamo voluto […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Esordio agevole agli Us Open per Sinner: “Ora sto bene”
    • “I giovani e la sfida della formazione”, dibattito al Meeting di Rimini
    • Fitto “Nessuna proroga del Pnrr, l’Italia su una strada positiva”
    • Lollobrigida “Al lavoro sulla manovra per spendere bene le risorse”
    • Idf: raid sull’ospedale Nasser per distruggere una telecamera di Hamas
    • Piantedosi “Soccorsi in mare sono coordinati dallo Stato, non dalle ong”
    • Turner vince la 4^ tappa della Vuelta, Gaudu nuova maglia rossa
    • Mattarella “Nel 2024 Invitalia ha sostenuto oltre 63 mila imprese”
    • Zelensky “Accelerare i colloqui sulle garanzie di sicurezza”
    • Il 12 e 13 settembre a Roma il World Meeting on Human Fraternity 2025
    Recenti

    Us Open, gli italiani in campo: vincono Sinner e Musetti. Delusione Arnaldi e Sonego

    27 Agosto 2025

    Gaza, Netanyahu non parla di tregua: avanti offensiva. A Tel Aviv 350mila in piazza per gli ostaggi

    27 Agosto 2025

    Trump: “Zelensky non è innocente”. Ucraina ammette: “Truppe Russia a Dnipropetrovsk”

    27 Agosto 2025

    Chikungunya, cosa stiamo sbagliando? “Zanzare avanzano e servono più dati”

    27 Agosto 2025
    Primo Piano

    Us Open, gli italiani in campo: vincono Sinner e Musetti. Delusione Arnaldi e Sonego

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Giornata dolceamara per i tennisti italiani agli Us Open 2025. Jannik Sinner ha…

    Gaza, Netanyahu non parla di tregua: avanti offensiva. A Tel Aviv 350mila in piazza per gli ostaggi

    Trump: “Zelensky non è innocente”. Ucraina ammette: “Truppe Russia a Dnipropetrovsk”

    Chikungunya, cosa stiamo sbagliando? “Zanzare avanzano e servono più dati”

    Lavoro

    Spari su Ocean Viking, Ue: “Chiesti chiarimenti ad autorità libiche”

    By Fabrizio Gerolla26 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Scuola, blockchain in aula? Colmare gap di competenze per futuro digitale e occupazionale

    By Fabrizio Gerolla26 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Scuola, fra colori, praticità e benessere dal design un aiuto per il Back to school

    By Fabrizio Gerolla26 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”

    By marco25 Agosto 20253 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.