(Adnkronos) –
Bosch e Cariad hanno rafforzato la loro collaborazione con l’obiettivo di portare la guida autonoma a un nuovo livello. Attraverso l’Automated Driving Alliance, i due partner stanno sviluppando in sinergia software di nuova generazione per i sistemi di assistenza alla guida di livello 2 e 3, puntando a garantire sicurezza, comfort e un comportamento sempre più simile a quello di un conducente umano. L’impiego dell’intelligenza artificiale Bosch non si limita a singole funzioni, ma attraversa l’intera catena tecnologica: dal riconoscimento degli oggetti e la fusione dei dati provenienti da sensori come radar e telecamere, fino ai processi decisionali e al controllo automatizzato di sterzo, freni e propulsione. Le prime versioni del software sono già operative su flotte di test in Europa, Giappone e Stati Uniti, dove vengono quotidianamente aggiornate e addestrate grazie a enormi quantità di dati. Questa metodologia consente di perfezionare costantemente l’affidabilità dei sistemi, con l’obiettivo di arrivare alla produzione di serie a partire dalla metà del 2026. Il Gruppo Volkswagen integrerà le funzioni sviluppate da Bosch e Cariad nella sua nuova architettura software, destinata a veicoli di tutte le fasce. Bosch, a sua volta, renderà disponibile la piattaforma anche ad altri costruttori a livello globale, promuovendo la diffusione della guida autonoma su larga scala. L’approccio end-to-end, con proprietà intellettuale e codice sorgente sviluppati internamente, garantisce il pieno controllo tecnico e la possibilità di introdurre innovazioni rapide. Gli sviluppatori hanno progettato un’architettura trasparente, tracciabile e sicura, pensata per rispondere alle sfide di un mercato in rapida evoluzione. —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

