Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Ucraina, la Russia colpisce Odessa: in 25mila senza elettricità
    • Eurobasket, Italia-Bosnia: orario e dove vederla in tv (in chiaro)
    • Sinner-Bublik domani agli US Open, ottavi di finale: orario tv e precedenti
    • Lazio-Hellas Verona: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
    • Putin arrivato a Tianjin in Cina, al via oggi summit Sco
    • Gaza, “ucciso portavoce braccio armato Hamas”. Israele: “Nessuna possibilità di una tregua temporanea”
    • Djokovic-Struff: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)
    • Terremoto nel Fiorentino, scossa di magnitudo 2.4
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Cinecittà, una call to action per giovani talenti del cortometraggio
    Italia

    Cinecittà, una call to action per giovani talenti del cortometraggio

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla30 Agosto 2025Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Il cinema, che va verso i primi 130 anni smentendo chi lo vedeva un’invenzione senza futuro, nasce in formato breve. Dalla prima proiezione dei fratelli Lumière a oggi, molti dei più grandi autori di quest’arte hanno cominciato o si sono cimentati con la fucina del cortometraggio, sperimentando immagini, invenzioni e stili con cui si sarebbero poi presentati al mondo. Cinecittà, la Casa dell’audiovisivo italiano, promuove la ricerca dei creativi di domani, e crede nel cortometraggio come strumento per mettere i nuovi talenti a confronto con il mondo della produzione. Così lancia oggi un nuovo progetto dedicato al corto e ai giovani: 'Short Attacks!' Una call to action rivolta a tutti i produttori e produzioni italiane per la realizzazione di 8 cortometraggi inediti diretti da autrici e autori under 35, che saranno interamente finanziati da Cinecittà, in collaborazione con Rai Cinema. Un progetto realmente produttivo, concreto, un nuovo asset con cui Cinecittà investe nella creatività e nello scouting dei registi italiani del futuro, che è stato presentato alla Mostra del Cinema di Venezia.  Afferma Lucia Borgonzoni, sottosegretario alla Cultura: "Fare cultura e promuoverne le molteplici espressioni significa non soltanto custodire il grandioso patrimonio storico e artistico ereditato dal nostro passato. Fare cultura è anche guardare al domani e assicurare ai talenti che verranno le migliori condizioni per poter scrivere sempre nuovi capitoli all’insegna della creatività. Ecco perché il Ministero caldeggia ogni azione mirata ad incoraggiare i più giovani a cimentarsi nelle arti. Penso ad esempio allo sforzo economico sostenuto ogni anno per educare i ragazzi al linguaggio cinematografico e audiovisivo nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola o all'iniziativa 'Corto che Passione!' lanciata a marzo 2025 che ha coinvolto oltre 100 cinema in tutta Italia. Il MiC riconosce in questa iniziativa promossa da Cinecittà un progetto di rilievo, capace di farsi motore di sviluppo in particolare del settore cinematografico a partire dalla realizzazione di opere come i cortometraggi. Opere su cui il MiC con le ultime riforme introdotte in materia di tax credit ha aumentato l’attenzione e che per chi sperimenta la regia per la prima volta rappresentano un'occasione unica per farsi conoscere e apprezzare". Dichiara Manuela Cacciamani, amministratore delegato di Cinecittà: "Nella mia esperienza di produttrice, e oggi più che mai come rappresentante del cinema pubblico, credo con convinzione nella necessità di dare possibilità ai giovani creativi. Cinecittà è un luogo che da sempre fabbrica futuro. Il cinema ha costantemente bisogno di energie e idee nuove, e Cinecittà che è il luogo simbolo e il più concreto spazio del cinema italiano, offre ai giovani talenti la possibilità di portarci i loro sogni, concretamente. Cinecittà dà loro un asset produttivo vero, insieme alla possibilità di utilizzare l’incredibile patrimonio di immagini dell’Archivio Luce. E’ la nostra missione, da sempre, scoprire e promuovere talenti e visioni. Alle giovani autrici e autori chiediamo solo questo: di portarci lontano, con le loro idee e sogni, nel cinema italiano del futuro". Per Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema, "Short Attacks! nasce grazie a Cinecittà con l’idea di offrire l’opportunità ai giovani registi che muovono i primi passi, di mettere concretamente alla prova il proprio talento. Il lavoro di scouting di nuovi esordienti è sempre stata una priorità per Rai Cinema, perché non solo rappresenta il futuro del settore, ma in molti casi il loro lavoro esprime uno sguardo inedito, che può generare nuove energie e nuova creatività. Spesso si sbaglia nel pensare che il cortometraggio sia una forma di racconto più semplice da realizzare; in realtà, anche i maestri del cinema si confrontano con i corti e la ricca presenza di quelli selezionati nelle varie sezioni della Mostra di Venezia – quest’anno con Rai Cinema ne accompagniamo ben 5, di cui uno anche in virtual reality – è la conferma dell'attenzione intorno a questo linguaggio cinematografico. Essere coinvolti in questo progetto – a cui abbiamo preso parte con grande slancio al fianco di un’istituzione così rilevante per la nostra industria come Cinecittà – ci dà la possibilità di mettere le nuove leve a confronto con il pubblico, offrendo loro, attraverso Rai Cinema Channel, una piattaforma di visibilità. Ringraziamo molto anche Rai Play che ha accettato di rendere disponibili i cortometraggi e permettere così a questi progetti di incontrare i primi spettatori".  Come funziona "Short Attacks!" – I progetti di cortometraggio devono essere presentati dalle case di produzione (società legalmente costituite) dal 30 agosto entro e non oltre il 31 ottobre 2025. La società si impegna a realizzare un cortometraggio con autori di età inferiore ai 35 anni al momento della candidatura, e che non abbiano realizzato ancora un lungometraggio in qualità di regista. La durata del cortometraggio deve essere compresa tra i 5 e i 15 minuti massimi di durata (inclusi i titoli). Sono 8 i temi della call tra cui i candidati possono scegliere di sviluppare il proprio progetto. I progetti si dovranno avvalere di immagini sia originali che provenienti dall’immenso tesoro audiovisivo dell’Archivio storico Luce. Questi i temi di Short Attacks!: 1. Anziani e tecnologia, 2. Bodyshaming, 3. L’amore ai tempi dei social network, 4. Pane, cinema e fantasia, 5. Marchi storici italiani, 6. Personaggi storici, 7. Gratitudine e Gentilezza, 8. Amicizia che salva.  I produttori dovranno inviare la candidatura del proprio progetto entro e non oltre il 31 ottobre 2025 all'indirizzo email: [email protected] Ogni proposta dovrà essere corredata da un dossier progettuale in formato digitale(.pdf) comprendente: – Soggetto del cortometraggio (massimo 2 cartelle) ed eventuale sceneggiatura; – Budget di produzione dettagliato; – Piano finanziario; – Note di regia; – Eventuale cast artistico; – Reference visive e/o moodboard; – Curriculum Vitae dell’Autrice/tore I cortometraggi saranno tutti prodotti entro il 31 maggio 2026, per essere poi presentati da Cinecittà, che diventerà produttore dei film, e mandati in onda su Rai Play e su Rai Cinema Channel. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos newsregionali
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Ucraina, la Russia colpisce Odessa: in 25mila senza elettricità

    31 Agosto 2025

    Eurobasket, Italia-Bosnia: orario e dove vederla in tv (in chiaro)

    31 Agosto 2025

    Sinner-Bublik domani agli US Open, ottavi di finale: orario tv e precedenti

    31 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    McDonald’s apre un nuovo ristorante a Frosinone: inaugurazione sabato 30 agosto

    By marco30 Agosto 202514 Eventi 2 Mins Read

    Frosinone, 29 agosto 2025 – Aprirà sabato 30 agosto il nuovo ristorante McDonald’s di Frosinone,…

    Archeologia, Rinnovato fino al 2029 l’accordo di prestito dei Marmi Savile al Museo Diffuso di Lanuvio

    30 Agosto 2025

    Carburanti, Tiso(Accademia IC): “Benzina ancora troppo cara: governo intervenga”

    29 Agosto 2025

    Lanuvio, Domenica 7 settembre a Villa Sforza: “Civita Talent” e “Rap per una notte”, con aperitivo solidale per Giorgio Ferranti

    29 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Tg Giovani - 31/8/2025 31 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Giuseppe Fino, a 18 anni campione italiano di padel - OpenAI introduce i controlli parentali su ChatGPT - Scuola in arrivo, prezzi alle stelle abr/azn
      pillole
    • Sorsi di Benessere - Autunno in vista? Rimettiamoci in forma 31 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Autunno in vista? Tempo di rimettersi in forma dopo una estate con qualche eccesso di troppo. Ci pensa Angelica Amodei con la sua nuova puntata di Sorsi di Benessere, nella quale ci parla di un aiuto naturale: una tisana a base di betulla e cannella. abr/azn
      pillole
    • Palermo-Frosinone, l'arrivo in tribuna del presidente Mattarella 30 Agosto 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - Spettatore d'eccezione per l'incontro tra Palermo e Frosinone, al Barbera c'è anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Nelle immagini, l'arrivo del capo dello Stato in tribuna, pochi istanti prima di prendere posto sugli spalti. gb/col3/mca1
      pillole
    • Palermo-Frosinone, l'ingresso del presidente Mattarella allo stadio 30 Agosto 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - C'è anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al Renzo Barbera per assistere alla partita tra Palermo e Frosinone. Il capo dello Stato, dopo essere stato accolto dalle autorità e dai vertici del club rosanero, ha fatto il proprio ingresso nello stadio palermitano. gb/col3/mca1
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Trump “Serve identificazione elettori, stop voto per corrispondenza”
    • Sinner piega Shapovalov e vola agli ottavi agli Us Open
    • Napoli-Cagliari 1-0, decide Anguissa all’ultimo respiro
    • Dybala illumina, Soulè segna: la Roma batte il Pisa 1-0
    • Prima vittoria del Bologna, Orsolini stende il Como al Dall’Ara
    • Cutrone replica a Pasalic, 1-1 tra Parma e Atalanta
    • Cobolli si ritira, Musetti agli ottavi dell’Us Open
    • Italbasket rompe il ghiaccio all’Europeo, Georgia al tappeto 78-62
    • In Olanda pole per Piastri, Leclerc 6° ed Hamilton 7°
    • Tudor “Contro il Genoa serve una grande Juventus”
    Recenti

    Ucraina, la Russia colpisce Odessa: in 25mila senza elettricità

    31 Agosto 2025

    Eurobasket, Italia-Bosnia: orario e dove vederla in tv (in chiaro)

    31 Agosto 2025

    Sinner-Bublik domani agli US Open, ottavi di finale: orario tv e precedenti

    31 Agosto 2025

    Lazio-Hellas Verona: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

    31 Agosto 2025
    Primo Piano

    Ucraina, la Russia colpisce Odessa: in 25mila senza elettricità

    By Fabrizio Gerolla31 Agosto 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – La Russia ha attaccato nella notte quattro strutture dell'azienda energetica ucraina (Dtek) nella…

    Eurobasket, Italia-Bosnia: orario e dove vederla in tv (in chiaro)

    Sinner-Bublik domani agli US Open, ottavi di finale: orario tv e precedenti

    Lazio-Hellas Verona: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

    Lavoro

    Professioni, De Luca (Consulenti Lavoro): “Asse.co? no a polemiche, bene razione nostra categoria”

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Balneari, Ballarin (Anab): “Gestione assistenti bagnanti allo Stato, più occupazione e sicurezza”

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, arredo nel mirino? I marchi italiani rispondono con qualità e diversificazione

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20251 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Consulenti del lavoro: è allarme, mancano decine migliaia laureati richiesti dalle imprese

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.