(Adnkronos) – Le nuove misure tariffarie introdotte dall’amministrazione Trump stanno gettando nel caos numerosi settori legati agli hobby e al piccolo commercio, sia negli Stati Uniti sia all’estero. La decisione di modificare radicalmente la struttura dei dazi doganali rischia infatti di trasformare gli USA in una sorta di “regno eremita”, isolato dal flusso globale di beni che da anni alimenta collezionisti, appassionati e piccoli venditori online. La stretta colpisce in modo particolare piattaforme come eBay, dove l’acquisto di oggetti vintage o di nicchia era diventato un rituale per milioni di appassionati. Fotocamere a pellicola provenienti dal Giappone, videogiochi retro, abiti d’epoca o accessori rari ora rischiano di diventare proibitivi a causa dei costi aggiuntivi. “Tutti i miei obiettivi e la mia fotocamera arrivano dal Giappone, ma oggi costerebbero fino a 80 dollari in più a pezzo”, scrive un utente su r/analogcommunity, il subreddit più seguito dagli amanti della fotografia a pellicola. “Temo che l’ingresso in questo hobby diventerà quasi impossibile per i principianti”. Dietro all’aneddotica degli appassionati si nasconde un problema ben più ampio. Il provvedimento ha infatti cancellato l’esenzione “de-minimis”, che consentiva di acquistare beni dall’estero senza pagare dazi se il valore era inferiore agli 800 dollari. Questa soglia rappresentava una porta d’accesso privilegiata per tanti settori di nicchia, dalle fotocamere ai giochi da tavolo, fino alla moda vintage. La sua eliminazione rischia ora di rallentare e rendere più costosa qualsiasi transazione internazionale: prezzi più alti, spedizioni rallentate, nuove pratiche burocratiche e dazi imprevedibili stanno già scoraggiando venditori e aziende estere, molte delle quali stanno interrompendo i rapporti con clienti statunitensi. Comunità online e piccoli business specializzati in elettronica, action figure, skincare, orologi o persino articoli per adulti stanno lanciando l’allarme, segnalando possibili stop agli ordini diretti verso gli USA o rincari difficili da assorbire. In un’America sempre più ripiegata su se stessa, anche la passione per un rullino fotografico o un vecchio joystick rischia di trasformarsi in un lusso. —[email protected] (Web Info)
News
- CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
- Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
- Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
- Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
- Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
- H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
- Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
- Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”

