(Adnkronos) –
Aleksandr Bublik 'contro' il doppio. Il tennista kazako, prossimo avversario di Jannik Sinner agli Us Open 2025, ha parlato oggi, martedì 1 settembre, a poche ore dal match contro il numero uno azzurro, valido per gli ottavi di finale dello Slam americano, l'ultimo della stagione. Bublik si è lasciato andare a un vero e proprio 'attacco' al doppio, disciplina in cui l'Italia eccelle grazie a Sara Errani e Andrea Vavassori, vincitori, per il secondo anno consecutivo, proprio a New York nel torneo di doppio misto. "Il doppio è noioso, non è vero tennis. È per chi non sa giocare in singolare: giocano in doppio e poi passano al padel o al pickleball", ha detto Bublik a Bounces, "ho raggiunto la finale di uno Slam in doppio, e quindi? Non so nemmeno dove sia quel trofeo, è inutile. È come essere un campione di padel. Mi piace giocare per allenarmi, per le risposte o semplicemente per divertirmi con qualcuno che mi piace. Ma prenderlo come una competizione seria? A parte i soldi, se qualcuno ha bisogno di soldi extra, non ne vedo il senso. Per me vincere il Challenger di Torino è più importante di una finale di doppio al Roland Garros. Semplicemente perché è più difficile da ottenere". Per spiegare meglio il suo pensiero, Bublik ha preso ad esempio proprio Andrea Vavassori, diventato negli anni vero e proprio specialista nel doppio: "Vavassori, per fare un esempio, è un bravo ragazzo, gli auguro tutto il successo possibile. È arrivato vicino alla top 100 nel singolare e ha capito che non poteva andare oltre, è passato al doppio e ha vinto uno o due Slam", ha detto il numero 24 del mondo, "così va bene. O anche Thompson, se domani smettesse di giocare in singolare, lo capirei". —[email protected] (Web Info)
News
- Musetti, derby con Sinner? “Spero di incontrarlo, tutta Italia vuole vedere questa partita”
- Sinner si scalda per Bublik, ma intanto ‘studia’… Musetti
- Power Hits Estate… che disastro! Pioggia e problemi tecnici a Verona, salta la programmazione
- ‘Ruba’ un cappellino a un bambino agli Us Open, ora il milionario si scusa
- Siti sessisti, Maggio si difende: “Non gestisco io Phica.eu, solo accordi pubblicitari”
- Tajani risponde a Bayrou: “Italia non è paradiso fiscale, Francia lavori con noi per mercato europeo”
- Musetti-Munar, oggi l’azzurro in campo agli Us Open – Diretta
- Malattie rare, amiloidosi cardiaca da transtiretina: farmaco rallenta progressione