(Adnkronos) –
Alexander Bublik riconosce la netta superiorità, per usare un eufemismo, di Jannik Sinner. Il tennista kazako è stato battuto dall'azzurro negli ottavi di finale degli Us Open 2025 in tre set con il punteggio di 6-1, 6-1, 6-1 in un'ora e 21 minuti. Numeri spaventosi di una partita mai in discussione in cui però Bublik, nell'analisi a caldo, non vede grossi demeriti, nonostante un'enorme quantità di doppi falli ed errori non forzati, ma, appunto, una superiorità che lui guidica sovrumana. "IA", è stato il suo lapidario commento su Instagram per giudicare la prestazione di Sinner, paragonandolo quindi all'intelligenza artificiale. Un concetto che Bublik aveva espresso già nell'intervista pre partita, poco prima di scendere in campo sul cemento dell'Arthur Ashe Stadium: "Sembra un giocatore creato con l'intelligenza artificiale". Ma non è tutto. Al momento dei saluti Bublik ha abbracciato Sinner sussurrandogli all'orecchio: "sei così forte, è pazzesco", ha detto allargando le braccia, "io non sono un giocatore scarso, ma che c***o", espressione che però i profili ufficiali degli Us Open hanno preferito sostituire con "sei il GOAT (il più grande di tutti i tempi, ndr)". L'azzurro è scoppiato a ridere e si è limitato a fare i complimenti all'avversario, con la solita classe. —[email protected] (Web Info)
News
- Casa Bianca: stasera alle 20 “annuncio” di Trump dallo Studio Ovale
- Aids, educazione sessuale e affettiva entra in classe con ‘Back to school’ di Anlaids
- Scuola, 7 strategie per rientro sereno, i consigli della pedagogista
- Tumori, studi Ieo: allattare al seno dopo malattia è sicuro per bebè e mamma
- Mitsubishi Outlander e Outlander PHEV incoronati Family Green Car of the Year 2026
- Volkswagen protagonista all’IAA MOBILITY 2025
- Jeep Avenger domina il mercato italiano: SUV più venduto e leader tra i B-SUV
- Opel all’IAA Mobility 2025: 60 anni di concept car