Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
    • CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    • Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
    • Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
    • Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
    • H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
    • Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Salute mentale degli italiani tra lavoro, crisi e difficoltà economiche: in che direzione stiamo andando?
    Primo Piano

    Salute mentale degli italiani tra lavoro, crisi e difficoltà economiche: in che direzione stiamo andando?

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla5 Settembre 2025Updated:5 Settembre 2025Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Salute mentale
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Negli ultimi anni, la salute mentale in Italia è diventata un tema centrale di dibattito, non più confinato a cerchie di esperti ma presente nei media, nelle aziende e persino nelle conversazioni quotidiane.

    La combinazione di ritmi di lavoro serrati, crisi economiche ricorrenti, incertezza sul futuro e cambiamenti sociali rapidi ha messo a dura prova l’equilibrio psicologico di milioni di persone.

    Oggi, grazie alla tecnologia, è possibile contattare uno psicologo online da ogni regione d’Italia, superando le barriere geografiche, riducendo i tempi di attesa e permettendo a chiunque di ricevere supporto senza dover affrontare spostamenti, costi aggiuntivi o difficoltà logistiche.

    Questa possibilità è diventata un punto di svolta per molti, perché consente di intervenire rapidamente nei momenti di crisi e di avviare percorsi di benessere emotivo senza ritardi.

    Ma, alla luce di quanto detto, vediamo qual è la situazione degli italiani e qual è lo stato della loro salute mentale: cosa grava sull’emotività di molti?

    Il peso del lavoro sulla salute mentale

    Per molti, il lavoro è una fonte di realizzazione, identità e sicurezza economica. Tuttavia, quando le condizioni diventano opprimenti, mal retribuite o caratterizzate da instabilità contrattuale, il lavoro si trasforma in una delle principali fonti di stress cronico.

    Orari prolungati, carichi eccessivi, pressioni per raggiungere obiettivi ambiziosi e la mancanza di un adeguato riconoscimento possono generare ansia, insonnia e un forte senso di insoddisfazione.

    Non sorprende che, negli ultimi anni, si sia registrato un aumento di disturbi psicologici legati all’ambito professionale: dall’emotional burnout fino alla depressione clinica.

    Riconoscere i sintomi in tempo — come irritabilità, calo di concentrazione, stanchezza cronica e perdita di interesse per attività piacevoli — è il primo passo per intervenire.

    In questo contesto, chiedere supporto a un professionista diventa un atto di prevenzione e di tutela personale.

    Crisi economica e incertezza sul futuro

    Le difficoltà economiche incidono profondamente non solo sul bilancio familiare, ma anche sullo stato emotivo delle persone. La paura di non riuscire a pagare le spese, di perdere il lavoro o di non poter costruire un futuro sicuro per sé e per i propri cari può generare un’ansia costante.

    Questa incertezza si traduce in una tensione psicologica che mina la capacità di prendere decisioni lucide, alimentando un circolo vizioso di preoccupazioni e immobilismo.

    In situazioni di crisi economica, molte persone rinunciano a investire in sé stesse, nella propria salute fisica e nella propria salute mentale, ritenendo che una spesa che preveda una di queste destinazioni sia un lusso.

    In realtà, è proprio nei momenti di maggiore difficoltà che il supporto psicologico diventa un investimento necessario per mantenere la lucidità.

    Il ruolo della vita quotidiana e delle relazioni personali

    La salute mentale non è influenzata solo da lavoro e soldi: la qualità della vita quotidiana e delle relazioni ha un impatto determinante.

    Conciliare il lavoro con la gestione della casa, la cura dei figli o di familiari anziani, senza tralasciare il tempo per sé, è un equilibrio difficile da mantenere.

    Chi vive in contesti familiari conflittuali o privi di sostegno sociale è più esposto a forme di stress prolungato e isolamento. Al contrario, una rete di relazioni sane, basata su ascolto e sostegno reciproco, rappresenta un fattore protettivo potentissimo.

    Ecco perché è importante preservare momenti di socialità, coltivare amicizie e non trascurare la comunicazione con le persone care, anche quando la vita sembra lasciare poco spazio.

    L’importanza di rivolgersi a professionisti

    In Italia persiste ancora una certa resistenza nel chiedere aiuto psicologico, dovuta a pregiudizi culturali o alla paura di essere giudicati. Molti credono di poter “resistere” e di poter superare da soli qualsiasi problema, ma questa convinzione spesso porta a un peggioramento del quadro emotivo già compromesso della persona.

    Lo psicologo non è un giudice, ma un alleato: offre strumenti concreti per comprendere le radici del disagio, per elaborare strategie di gestione dello stress e per ristabilire un equilibrio emotivo.

    Grazie alla possibilità di contattare uno psicologo anche online, l’accesso alla terapia è oggi più flessibile: si può scegliere un professionista da qualunque parte d’Italia, fissare sedute negli orari più comodi e proseguire il percorso anche in caso di trasferimenti o cambiamenti di routine.

    Come prevenire il peggioramento del benessere mentale

    La prevenzione è una delle armi più efficaci contro il declino della salute mentale. Significa adottare uno stile di vita equilibrato, che includa momenti di riposo, attività fisica, una dieta sana e spazi dedicati ad attività piacevoli e gratificanti.

    Significa anche imparare a riconoscere i propri limiti e stabilire confini chiari tra vita lavorativa e privata.

    Parlare apertamente delle proprie difficoltà con amici, familiari o un professionista permette di alleggerire il carico emotivo e di ricevere punti di vista diversi, utili per affrontare le sfide in modo più consapevole.

    Inoltre, non bisogna sottovalutare l’impatto di piccole abitudini quotidiane, come dormire a sufficienza, fare pause durante il lavoro e ridurre l’uso di dispositivi elettronici nelle ore serali, sulla qualità del benessere mentale.

    La direzione in cui stiamo andando dipenderà dalla nostra capacità di dare alla salute mentale la stessa priorità che diamo a quella fisica.

    La crisi economica, la pressione lavorativa e le sfide personali continueranno a essere presenti, ma possiamo imparare a gestirle con maggiore resilienza se adottiamo un approccio proattivo al benessere emotivo.

    Scegliere di contattare uno psicologo online o in presenza non è una resa, ma una dimostrazione di maturità e di  consapevolezza.

    Investire nella salute mentale oggi significa vivere meglio domani, con più serenità, maggiore capacità di affrontare le difficoltà e un rinnovato senso di equilibrio interiore.

    La salute mentale è un diritto di tutti, e il primo passo per tutelarla è rompere il silenzio, riconoscere il bisogno di aiuto e concedersi la possibilità di stare meglio.

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025

    Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership

    26 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    By admin26 Novembre 20252 Segnalate dalla Redazione 9 Mins Read

    Appello di H2IT al Governo: “A un anno dalla pubblicazione della strategia idrogeno servono strumenti…

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    26 Novembre 2025

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    26 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Ernie addominali, cause e rischi. No all'autodiagnosi 26 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Le ernie addominali sono una delle patologie chirurgiche più comuni: si stima che in Italia interessino circa il 4-5% della popolazione, con un picco tra gli uomini sopra i cinquant'anni e un totale di oltre 150mila interventi di rimozione. Le ernie si verificano quando una parte del contenuto addominale, di solito un […]
      pillole
    • UnitelmaSapienza presenta a Firenze il polo didattico e punta sull'arte 26 Novembre 2025
      FIRENZE (ITALPRESS) - UnitelmaSapienza approda a Firenze. E' stato presentato, nel corso di una cerimonia a Palazzo Gherardi, il nuovo polo didattico dell'ateneo telematico: un’opportunità per i giovani e i professionisti del territorio di ottenere una formazione accessibile e di qualità. Firenze e la sua provincia si arricchiscono dunque di una sede d'esame in presenza […]
      pillole
    • Legge elettorale, Calenda "Siamo per il proporzionale, aiuta l'Italia" 26 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Noi siamo sempre stati a favore del proporzionale perché riteniamo che questo sistema bipolare stia distruggendo l'Italia. Dopodiché non credo che saremo dirimenti sulla legge elettorale: non so cosa vogliano fare, a un certo punto ce lo spiegheranno bene e decideremo. Però io penso che il proporzionale aiuta l'Italia a non avere […]
      pillole
    • Calenda "Sul piano di pace in Ucraina Meloni è al bivio tra Ue e Trump" 26 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Sul piano di pace per l'Ucraina, "io penso che Meloni sia arrivata a un bivio dove purtroppo mi pare di intravedere cosa sceglierà. Il bivio era quello di essere una statista europea che difende l'Ucraina e in fondo supporta l'Europa o tornare da dove era venuta, cioè da quella che diceva 'viva […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • UnitelmaSapienza, a Firenze un nuovo polo didattico. Focus sull’arte
    • Gasperini “Il Midtjylland ci fa pensare meno al Napoli”
    • Minori e social media, Parlamento Ue chiede di fissare l’età minima a 16 anni
    • Giustizia, Foti “Centrodestra coerente, per la sinistra referendum contro Meloni”
    • Accesa a Olimpia la fiamma olimpica di Milano Cortina 2026
    • Apre a Roma Amazon Black Friday Domus
    • Radioterapia di ultima generazione al San Raffaele di Milano
    • Legge elettorale, Tajani “sì al proporzionale con premio di maggioranza”
    • Ucraina, von der Leyen “Proposta USA è punto di partenza, vogliamo pace giusta”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    Recenti

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025

    Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership

    26 Novembre 2025

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    26 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    By admin26 Novembre 20252 Segnalate dalla Redazione 9 Mins Read

    Appello di H2IT al Governo: “A un anno dalla pubblicazione della strategia idrogeno servono strumenti…

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20255 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.