Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .
    • L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”
    • Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia
    • XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia
    • Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”
    • Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”
    • Papa Leone XIV annuncia la seconda edizione della Giornata Mondiale dei Bambini, si terrà dal 25 al 27 settembre 2026 a Roma
    • Orientamento precoce. Sviluppo Lavoro Italia lancia la sperimentazione nazionale dalla Liguria
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Al via la 33ª edizione della Festa del Fungo Porcino di Lariano: il 10 settembre l’inaugurazione ufficiale con il Ministro Lollobrigida e Mara Venier
    Cronaca

    Al via la 33ª edizione della Festa del Fungo Porcino di Lariano: il 10 settembre l’inaugurazione ufficiale con il Ministro Lollobrigida e Mara Venier

    marcoBy marco9 Settembre 2025Nessun commento8 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Dal 10 al 21 settembre 2025, Lariano (RM) torna ad essere la capitale del gusto, della musica e delle tradizioni popolari con la “Festa del Fungo Porcino, Fiera dell’Agricoltura e Mostra Mercato” giunta alla sua 33ª edizione. Un evento sempre più rilevante nel panorama enogastronomico del Centro Italia, capace di attrarre ogni anno decine di migliaia di visitatori e operatori del settore.
    La manifestazione, organizzata dall’Associazione Fungo Porcino con il patrocinio della Regione Lazio e del Comune di Lariano, verrà ufficialmente inaugurata mercoledì 10 settembre alle ore 18.00 nello spazio fieristico di Via Napoli, 201, con gli interventi istituzionali di:
    – Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura;
    – Giancarlo Righini, assessore Regione Lazio;
    – Bruno Abbafati, presidente dell’associazione Fungo Porcino;
    – Francesco Montecuollo, sindaco di Lariano;
    Sono stati invitati, inoltre, i consiglieri regionali e i sindaci dei Comuni limitrofi. È previsto il taglio del nastro e un giro tra i vari stand della Festa, tra i quali quello del Masaf.
    A seguire, si svolgerà il Gran Premio dei Sapori, a cura delle Scuole Alberghiere del Lazio, che darà il via ad una serie di degustazioni ed eventi gastronomici di altissimo livello, ospitati nel Padiglione del Ministero dell’Agricoltura.
    Come da tradizione, sarà possibile visitare la mostra mercato, acquistare funghi porcini freschi, il rinomato pane di Lariano, e partecipare alla ruota della fortuna. Non mancheranno le masterclass dedicate all’olio EVO e ai vini, tenute da esperti e organizzate in collaborazione con Città dell’Olio e BIBENDA-FIS.
    Anche quest’anno, le serate saranno animate da artisti di fama nazionale. Tra gli ospiti:
    Un programma ricco di nomi a partire dallo show iniziale, previsto per mercoledì 10 settembre, che vedrà Mara Venier come conduttrice d’eccezione di un evento dedicato ai “Nostri Migliori Anni”. Ad esibirsi sul palco artisti che hanno fatto la storia della musica italiana, come Iva Zanicchi, Fausto Leali, Amedeo Minghi e Rita Forte.
    L’11 settembre sarà la volta della comicità di Uccio De Santis; mentre il 12 settembre salirà sul palco Peppe Iodice e Bkg. Il 13 settembre ancora tante risate con la comicità dissacrante di Dado; il 14 e 15 settembre serate dedicate ai tributi: il primo, curato da Max Mania, sarà regalato a una band storica come gli 883; mentre il secondo a Zucchero Fornaciari. Appuntamento da non perdere martedì 16 settembre, quando a far tornare bambini tutti i presenti, ci penserà l’irresistibile Cristina D’Avena e le sue sigle dei cartoni animati. Ancora un appuntamento con la grande musica per mercoledì 17 settembre. Ad esibirsi sul palco ci sarà infatti Fred De Palma con i suoi più grandi successi. Il 18 settembre ancora risate assicurate grazie alla comicità in salsa napoletana targata Biagio Izzo. Per il 19 settembre altro appuntamento imperdibile con la musica d’autore, grazie al concerto dei Nomadi. Il 20 settembre mattatore della serata sarà l’istrionico Cristiano Malgioglio. A chiudere la Festa di Lariano ci sarà uno degli artisti più acclamati dell’ultimo anno. Sul palco salirà, per l’unica data nel Lazio, Sal Da Vinci che regalerà al pubblico un’esibizione unica e dalle emozioni assicurate
    Oltre alla musica e alla gastronomia, la Festa ospiterà la Mostra Micologica (a partire dal 13 settembre), convegni tematici come “Agricoltura e Caccia: un connubio sempre maggiore” (16 settembre) e “Il Castagno: un bene comune da valorizzare” (21 settembre). Spazio anche al Torneo di Basket “Memorial Fiorenzo Bonanni” (20 settembre) e a saggi di danza, esposizioni d’arte e molto altro. Particolare attenzione sarà rivolta alla formazione, con corsi micologici per il rilascio del tesserino regionale disponibili in diverse giornate.
    La Festa del Fungo Porcino è da anni un appuntamento imperdibile per residenti e visitatori: un viaggio tra i sapori autentici del territorio, il folklore, la musica e l’artigianato locale. Un’esperienza che unisce tradizione e innovazione, promuovendo le eccellenze agroalimentari e culturali del territorio dei Castelli Romani.
    La 33esima Festa del Fungo Porcino di Lariano si preannuncia come un evento imperdibile, capace di unire tradizione, cultura e divertimento in un’unica grande celebrazione, tra i principali appuntamenti enogastronomici di inizio autunno nell’hinterland romano. Quest’anno si prevede un’affluenza di 150mila visitatori, in un’area espositiva di 14mila metri quadrati, con più di 100 espositori di 50 diversi settori. La Festa si inserisce in un contesto finalizzato all’acquisizione di una «sana cultura alimentare».
    Oltre al fungo porcino, che potrà essere degustato e apprezzato in tutte le sue molteplici declinazioni gastronomiche, sarà possibile conoscere anche tante altre eccellenze culinarie della Regione Lazio.
    Gli stand nel fine settimana, saranno aperti anche all’ora di pranzo, mentre l’inizio degli spettacoli è previsto per le ore 21.
    L’Arsial e la Regione Lazio, nell’ambito delle attività di promozione dei prodotti e delle eccellenze agroalimentari laziali, hanno offerto a 15 aziende, tramite una manifestazione di interesse, l’opportunità di partecipare gratuitamente alla Festa.
    Nota di merito è l’inserimento della Festa del Fungo Porcino di Lariano tra gli eventi e le manifestazioni fieristiche che puntano a valorizzare la filiera produttiva agricola del territorio

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    marco

    Related Posts

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    19 Novembre 2025

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    19 Novembre 2025

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    19 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ardea

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    By marco19 Novembre 20252 Ardea 1 Min Read

    Ardea, l’amministrazione comunale diretta dal sindaco Maurizio Cremonini, ha nominato nei giorni scorsi il presidente…

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    19 Novembre 2025

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    19 Novembre 2025

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    19 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Assemblea Onu dà l'ok a risoluzione tregua, Malagò "Risultato straordinario" 19 Novembre 2025
      NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - "Mi sembra un risultato straordinario che crea anche dei presupposti oggettivamente impensabili da qui al 6 febbraio del 2026. La risoluzione parla chiaramente dei valori della Fiamma Olimpica ma soprattutto della tregua olimpica che è l'elemento fondante della nostra carta, della costituzione del mondo delle Olimpiadi del CIO. Siamo […]
      pillole
    • "Donne nella Napoli spagnola" in mostra alle Gallerie d'Italia 19 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - Intesa Sanpaolo apre al pubblico alle Gallerie d’Italia di Napoli, dal 20 novembre al 22 marzo, la mostra "Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento". L’esposizione presenta sessantanove opere tra dipinti, disegni, manoscritti, sculture e manifatture provenienti da importanti musei italiani e internazionali, tra cui il Museo del Prado di Madrid, le […]
      pillole
    • Enav, Monti "Abbiamo un piano di assunzione di 400 risorse nei prossimi 5 anni" 19 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Abbiamo un piano di assunzione di 400 risorse nei prossimi 5 anni: lo abbiamo fatto in maniera convinta, proprio per dare un segnale, per comunicare che la tecnologia - sebbene all'avanguardia - e l'intelligenza artificiale sono fattori importanti che aiutano l'uomo a lavorare meglio, ma che non potranno mai sostituirlo in un'azienda […]
      pillole
    • Mattarella riceve al Quirinale il premier croato Plenkovic 19 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale il primo ministro della Repubblica di Croazia, Andrej Plenkovic. Era presente all'incontro il sottosegretario degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Maria Tripodi. ads/mca2 Fonte video: Quirinale
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Berrettini e Cobolli regolano l’Austria, ItalDavis in semifinale
    • Inizia l’era Palladino all’Atalanta “C’è tanto lavoro da fare”
    • Alle Gallerie d’Italia la mostra “Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento”
    • Welfare, da Fondazione Lottomatica il Secondo Rapporto sull’Agenda FAST
    • Eurizon, Merlin “EU Green Bond in crescita nel 2025, positivi per il 2026”
    • Cina, l’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici registra forte crescita
    • Cina, previste almeno due ore di attività fisica al giorno nelle scuole
    • Cina, conferenza unisce idee per la Via della Seta Marittima
    • Schillaci “Nel 2026 Fondo sanitario nazionale a quota 142,9 miliardi”
    • Un nuovo ristorante 3 Stelle nella Guida Michelin Italia 2026
    Recenti

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    19 Novembre 2025

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    19 Novembre 2025

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    19 Novembre 2025

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    19 Novembre 2025
    Ardea

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    By marco19 Novembre 20252 Ardea 1 Min Read

    Ardea, l’amministrazione comunale diretta dal sindaco Maurizio Cremonini, ha nominato nei giorni scorsi il presidente…

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”

    By marco19 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Qualità della vita 2025. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario ridurre il gap territoriale tra Nord e Sud Italia”

    By admin17 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Realtà in evoluzione tra cautela e interesse”

    By marco17 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Benefit aziendali: cosa sono, come funzionano e perché i fringe benefit sono lo strumento più efficace per il benessere dei dipendenti

    By Fabrizio Gerolla17 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.