(Meridiananotizie) Roma, 17 novembre 2011 – «Nel Lazio una delle grandi realtà economiche e produttive rimane il settore agroalimentare, che rappresenta circa il 2% del Pil regionale e il 10% di quello nazionale». Lo ha dichiarato Mario Abbruzzese, presidente del Consiglio regionale del Lazio, che questa mattina è intervenuto agli Stati generali di Coldiretti, svoltisi a Roma nella ‘Sala Mechellì di via della Pisana. «È arrivato il momento – ha sottolineato Abbruzzese – di tornare con i piedi per terra e di pensare seriamente a cose concrete: valorizzazione e promozione dei nostri prodotti tipici, tutela dell’ambiente, qualità e sicurezza degli alimenti che portiamo in tavola. Dobbiamo pensare ad un grande riscatto per l’agricoltura e per i nostri prodotti». «Il comparto agricolo – ha continuato – può e deve svilupparsi di pari passo con quello industriale, tanto più in una Regione come la nostra che, malgrado l’esodo della popolazione rurale, vede aumentare la produzione grazie alla presenza non solo di grandi aziende superiori a 50 ettari, che rappresentano il 45% della superficie, ma anche di numerose piccole imprese agricole». Sono d’accordo con Coldiretti – ha concluso Mario Abbruzzese – quando chiede alla politica e alle Istituzioni di scrivere un nuovo capitolo per sviluppare il comparto agricolo laziale. Il Consiglio regionale, in tal senso, è pronto a dare il proprio contributo al rilancio economico di un settore strategico per l’economia del Lazio». Alcune scelte compiute dalla giunta regionale a favore del mondo agricolo stentano a concretizzarsi a causa della burocrazia, responsabile della mancata traduzione in fatti di quanto abbiamo concertato con la presidente Renata Polverini e l’assessore all’Agricoltura Angela Birindelli. È la denuncia lanciata questa mattina dal presidente di Coldiretti Lazio Massimo Gargano nella riunione degli stati generali dell’organizzazione. Su tutti i punti presentati dalla Coldiretti che riguardano l’attività di questo Assessorato – dichiara l’assessore Birindelli – ho risposto in maniera seria e fattiva. Il servizio di Leonardo Cerquiglini
News
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
- Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa

