Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Omicidio Kirk, Tyler Robinson non collabora: “Non ha confessato”
    • Israele prepara attacco a Gaza City, ammassati centinaia di tank e blindati: prosegue fuga palestinesi
    • Milan ‘salvato’ da Modric, 1-0 al Bologna
    • Mondiali atletica, terza giornata: programma e dove vedere in tv italiani in gara
    • Milan-Bologna, Allegri espulso ‘senza giacca’: cosa è successo
    • Milano, si lancia da balcone ma cade su una passante uccidendola
    • Zangrillo insultato a festa Pd, Meloni: “Abbassare i toni”
    • Roma, bambino di 8 anni aggredito al parco mentre festeggia compleanno
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Stiga BC 700e vs GT 300e: confronto tra decespugliatore e tagliabordi a batteria
    Innovazione & tecnologia

    Stiga BC 700e vs GT 300e: confronto tra decespugliatore e tagliabordi a batteria

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla10 Settembre 2025Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Nel segmento degli attrezzi a batteria, Stiga ha costruito negli ultimi anni una reputazione solida, puntando su soluzioni che riescono con efficacia a coniugare potenza, autonomia e rispetto dell’ambiente. Due dei modelli più diffusi nel catalogo della casa svedese, il BC 700e e il GT 300e, rappresentano bene la varietà di approccio che il brand propone agli utenti. Stesso DNA “green”, ma due anime profondamente diverse: decespugliatore professionale e multifunzione il primo, tagliabordi leggero e immediato il secondo. In questa doppia recensione comparativa, l'obiettivo è quello di scoprire punti di forza e caratteristiche specifiche di utilizzo dei due prodotti per la manutenzione del giardino. 
    BC 700e: il decespugliatore che unisce forza e precisione
     
    Il BC 700e nasce sulla piattaforma ePower a 48 V e monta un motore brushless da 500 Watt, offrendo potenza costante e una maggiore efficienza energetica. Il decespugliatore arriva in confezione con albero diviso in due sezioni, impugnatura ad anello da fissare, protezione di taglio e dotazione di testine (Tap&Go e lama 3T). Il montaggio è abbastanza intuitivo: basta accoppiare le due sezioni del tubo, serrare le viti già preallineate e fissare la protezione. L’impugnatura loop è regolabile in altezza e inclinazione, e richiede un paio di minuti per trovare la posizione ideale.  L’operazione più “tecnica”, per arrivare ad utilizzare lo Stiga BC 700e, riguarda l’installazione della lama a tre denti, che richiede la chiave in dotazione e un minimo di attenzione alla corretta posizione del distanziale. Nel complesso, in 15–20 minuti il decespugliatore è pronto, senza necessità di attrezzi particolari oltre a quelli già forniti.  Il decespugliatore da 48 V nasce per affrontare lavori mediamente impegnativi, ed è progettato per essere usato con le batterie ePower da 4,0 Ah (compatibili anche altri amperaggi della gamma STIGA). Con questa configurazione si arriva a circa 50–60 minuti di lavoro continuo con testina a filo, un valore che può ridursi se si utilizza la lama a tre denti su erba alta o rovi, poiché naturalmente lo sforzo richiesto al motore aumenta. L’aspetto positivo è la costanza di erogazione: il brushless da 500 W mantiene prestazioni uniformi fino alla scarica completa, evitando cali improvvisi di potenza. Per chi ha aree molto estese, la strategia migliore è dotarsi di una seconda batteria, così da coprire agevolmente anche sessioni più lunghe e giardini più "impegnativi". 
    Il BC 700e con motore brushless è progettato per contenere vibrazioni e rumore, specialmente rispetto a un analogo modello a scoppio. In condizioni normali di utilizzo, la rumorosità percepita si attesta attorno ai 94–96 dB(A), un valore tipico per la categoria. Non siamo di fronte a un attrezzo “silenzioso” in senso stretto, ma la differenza rispetto a un decespugliatore tradizionale è evidente: il tono del motore è più “pulito”, senza scoppiettii, e l’assenza di emissioni gassose aumenta il comfort complessivo. L’uso di cuffie o inserti auricolari resta consigliato, soprattutto per sessioni lunghe, ma l’esperienza acustica è sensibilmente meno invasiva.   Il dispositivo Stiga è uno strumento pensato per lavori di una certa intensità, e lo si percepisce nell’impostazione ergonomica. L’impugnatura ad anello regolabile permette di personalizzare la presa e di lavorare con buona precisione attorno a ostacoli, piante e recinzioni. Il peso (circa 4,5 kg senza batteria) è ben distribuito e può essere scaricato sulla spalla grazie alla bretella in dotazione: un dettaglio che fa la differenza nelle sessioni più lunghe. L’asta solida trasmette stabilità, e la doppia possibilità di taglio (filo o lama) conferisce al BC 700e un carattere polivalente. È meno “snello” del GT 300e, ma offre un senso di controllo sicuro anche su terreni irregolari. Il BC 700e è dunque l’attrezzo per chi vuole un compagno versatile, capace di muoversi in giardini complessi con ostacoli, siepi e piante ornamentali, senza rinunciare a spingersi anche oltre il semplice “taglio di rifinitura”. Autonomia, ergonomia e solidità lo rendono adatto sia agli appassionati esigenti sia a chi svolge manutenzione frequente di aree verdi di dimensioni medio-grandi. 
    GT 300e: il rifinitore quotidiano
     
    Il GT 300e, invece, si colloca in un segmento differente. Parliamo di un tagliabordi leggero da 40 V, ottenuti grazie al sistema a doppia batteria da 20 V. Con un peso che scende sotto i 3 kg senza batterie, asta telescopica, testina a filo da 30 cm e funzione di rotazione della testa per il taglio verticale, questo modello punta tutto sulla comodità d’uso e sulla rapidità di intervento.  Il tagliabordi si distingue per un montaggio ancora più rapido e semplificato. Il tubo telescopico si regola con un sistema a scatto, la protezione in plastica si avvita con una singola vite e l’impugnatura ad anello si blocca senza difficoltà. La testina è già montata e il filo è pre-caricato: non serve alcuna operazione complessa. Il plus del supporto a parete/ricarica lo rende quasi un “plug & play” del giardinaggio: basta collegarlo, appenderlo e il GT 300e è sempre pronto. In meno di 10 minuti dall’apertura della scatola è operativo. 
    Il GT 300e lavora con due batterie ePower da 20 V inserite in parallelo. L’autonomia media, con le batterie standard da 2,0 Ah in dotazione nei kit più comuni, si aggira sui 35–45 minuti di uso reale: più che sufficienti per rifinire vialetti, bordi e aiuole di un giardino domestico di piccole o medie dimensioni. La richiesta energetica è inferiore rispetto a un decespugliatore, quindi i consumi restano contenuti. In più, il sistema di ricarica a parete consente di riporre e ricaricare le batterie in un unico gesto, garantendo di avere sempre lo strumento pronto. Per chi desidera coprire aree più grandi, sono disponibili batterie da 4,0 Ah, che possono quasi raddoppiare i tempi di lavoro.  Per potenza e dimensioni ridotte, il dispositivo Stiga si colloca su una soglia acustica inferiore: siamo attorno agli 88–90 dB(A). Il rumore prodotto è meno intenso e meno penetrante, adatto anche a contesti domestici o condominiali, dove l’impatto sonoro può fare la differenza. L’assenza di vibrazioni marcate e il peso ridotto rendono l’esperienza di taglio più “soft”, con un livello di comfort che consente di lavorare anche senza protezioni acustiche, sebbene l’uso rimanga raccomandato in ottica di sicurezza. ll GT 300e si muove su un registro completamente diverso. Con meno di 3 kg di peso, asta telescopica regolabile e testina girevole per passare dal taglio orizzontale alla bordatura verticale, il GT 300e si distingue per maneggevolezza e facilità di utilizzo. È l’attrezzo che si impugna e si utilizza senza troppa preparazione, ideale anche per chi non ha grande esperienza. La leggerezza riduce lo sforzo fisico e rende agevoli i movimenti di polso, anche durante lavori di rifinitura dettagliata lungo vialetti o aiuole. Non richiede bretelle né supporti aggiuntivi: è concepito per la massima semplicità. 
    Pensato per giardini domestici e lavori di finitura, il GT 300e si dimostra ideale quando l’obiettivo è rifinire bordi, vialetti e aiuole senza fatica, con un design intuitivo e adatto a ogni tipo di utente. Un plus significativo è la base di ricarica a parete, che diventa anche sistema di stoccaggio ordinato, garantendo di avere lo strumento sempre pronto.  In definitiva, BC 700e e GT 300e non si escludono: si completano. Il primo presidia i lavori “strutturali” — sfalcio impegnativo, erba alta, rovi, aree ampie o irregolari — garantendo potenza, stabilità e continuità d’erogazione. Il secondo “cuce” i dettagli: bordature rapide, vialetti, rifiniture attorno ad aiuole e arredi, dove leggerezza e immediatezza fanno la differenza. In un ciclo di manutenzione ben organizzato, GT 300e diventa il gesto settimanale (pochi minuti, zero fatica), mentre BC 700e è l’intervento periodico che ristabilisce l’ordine quando la vegetazione cresce o il terreno chiede decisione. La complementarità è soprattutto operativa: pur nascendo entrambi nell’ecosistema Stiga, lavorano su piattaforme di tensione diverse e rispondono a bisogni differenti. Guardando al risultato, però, il vantaggio è unico: meno tempo perso, più qualità di taglio, minore stress fisico e una manutenzione del verde più fluida e prevedibile. Per chi gestisce un giardino domestico evoluto (o piccoli spazi professionali), l’accoppiata offre un set completo: velocità e precisione dove serve, forza e autonomia quando serve. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos tecnologia
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Omicidio Kirk, Tyler Robinson non collabora: “Non ha confessato”

    14 Settembre 2025

    Israele prepara attacco a Gaza City, ammassati centinaia di tank e blindati: prosegue fuga palestinesi

    14 Settembre 2025

    Milan ‘salvato’ da Modric, 1-0 al Bologna

    14 Settembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    Tsunami Nutrition debutta in MotoGp con VR46 Racing Team

    By marco13 Settembre 20255 Eventi 1 Min Read

    Misano, 13 settembre 2025 -Tsunami Nutrition segna un nuovo traguardo storico. L’azienda italiana, punto di…

    Stagione Teatrale di Prosa Comune di Velletri 2025-2026 Teatro Artemisio-Gian Maria Volonté

    12 Settembre 2025

    A Campobasso la conferenza stampa di presentazione di “C’è Posto per te”, la campagna itinerante promossa da Sviluppo Lavoro Italia per favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro

    12 Settembre 2025

    Roma, grande attesa per la sesta edizione del Premio Internazionale Evento Donna

    12 Settembre 2025
    RSS VIDEO
    • Blitz in una casa dello spaccio a Catania, sequestrati 12 kg di droga 14 Settembre 2025
      CATANIA (ITALPRESS) - A Catania i carabinieri hanno trovato e sequestrato oltre 12 chili di sostanze stupefacenti, tra marijuana, hashish, cocaina e derivati della cannabis e sostanze allucinogene. Un quantitativo, quello scovato dagli investigatori dell'arma che, se immesso al dettaglio sul mercato, avrebbe fruttato alla criminalità oltre 200 mila euro. col3/mca2 Fonte video: Carabinieri
      pillole
    • Motori Magazine - 14/9/2025 14 Settembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questo numero: - Le Yamaha Tracer 7 e 7 GT protagoniste del Tracer Day 2025 - Renault, a Monaco debutta la sesta generazione di Clio - Software e hardware intelligenti, Bosch plasma la mobilità del futuro tvi/abr/azn
      pillole
    • Meloni "Non ci faremo trascinare in una spirale di violenza" 14 Settembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Voglio dire alto e chiaro a tutti quegli odiatori, agli estremisti che spesso vediamo nelle piazze ma anche ai cattivi maestri in giacca e cravatta che si ritrovano nei salotti: non cadremo nella loro trappola, non faremo il gioco di chi vuole far precipitare le nostre nazioni in una spirale di violenza. […]
      pillole
    • Polizia, a Padova il 9° raduno nazionale dell'Anps 14 Settembre 2025
      PADOVA (ITALPRESS) - A Padova il 9° Raduno nazionale dell'ANPS (Associazione Nazionale Polizia di Stato) con una grande partecipazione di associati e Istituzioni. Presenti, tra gli altri, il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, e il capo della polizia, direttore generale della pubblica sicurezza, Vittorio Pisani. col3/mca2 Fonte video: Polizia di Stato
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Milan-Bologna 1-0, a decidere è il 40enne Modric
    • Sassuolo batte Lazio 1-0, decide Fadera
    • Schlein a Meloni “Uniti vi batteremo, abituatevi”
    • Secondo successo di fila per l’Udinese, Pisa piegato 1-0
    • Poker dell’Atalanta al Lecce, doppietta De Ketelaere
    • Niente finale per Jacobs, Tamberi e Dosso ai Mondiali di Tokyo
    • Meloni “Politica missione al servizio di persona, bene comune e pace”
    • Marc Marquez trionfa al Gp di San Marino, Bezzecchi secondo
    • Simeone regala i tre punti al Toro, Roma ko all’Olimpico
    • Salvini “Rivedere le regole Isee, in corso confronto in maggioranza”
    Recenti

    Omicidio Kirk, Tyler Robinson non collabora: “Non ha confessato”

    14 Settembre 2025

    Israele prepara attacco a Gaza City, ammassati centinaia di tank e blindati: prosegue fuga palestinesi

    14 Settembre 2025

    Milan ‘salvato’ da Modric, 1-0 al Bologna

    14 Settembre 2025

    Mondiali atletica, terza giornata: programma e dove vedere in tv italiani in gara

    14 Settembre 2025
    Primo Piano

    Omicidio Kirk, Tyler Robinson non collabora: “Non ha confessato”

    By Fabrizio Gerolla14 Settembre 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Tyler Robinson, l'uomo arrestato per l'omicidio del noto attivista conservatore Charlie Kirk, non…

    Israele prepara attacco a Gaza City, ammassati centinaia di tank e blindati: prosegue fuga palestinesi

    Milan ‘salvato’ da Modric, 1-0 al Bologna

    Mondiali atletica, terza giornata: programma e dove vedere in tv italiani in gara

    Lavoro

    Startup: con Ia addio ad azioni ripetitive e più valore aggiunto, ecco come Lexsa ha vinto Digithon25

    By Fabrizio Gerolla14 Settembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Startup: svolta verso il futuro a Digithon, al via Fondazione, Michele Ruta presidente

    By Fabrizio Gerolla14 Settembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Digithon 2025: trionfa Lexsa, l’assistente Ia per fiscalisti

    By Fabrizio Gerolla14 Settembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Startup, Ettorre (Invitalia) a Digithon: “Vedere così tanta linfa su innovazione dà ottimismo sul futuro”

    By Fabrizio Gerolla13 Settembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.