Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Fiorentina-Napoli 1-3, Conte primo con la Juve
    • Tim Music Awards, Achille Lauro annuncia il suo primo San Siro
    • Premio Campiello, vince Wanda Marasco con ‘Di spalle a questo mondo’
    • Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 13 settembre
    • Londra, centinaia di migliaia in piazza per UK. Musk: “Subito nuovo governo”
    • L’Oroscopo di Alice: 13 settembre 2025
    • Juve-Inter 4-3: chi è Adzic, l’eroe bianconero del derby d’Italia
    • Infrastrutture, Rixi: “Investimenti per le grandi opere devono andare al di là singolo governo”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Ue, von der Leyen a Strasburgo invoca unità: “Lunga vita all’Europa”
    Primo Piano

    Ue, von der Leyen a Strasburgo invoca unità: “Lunga vita all’Europa”

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla11 Settembre 2025Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Un discorso di oltre un'ora e un quarto, interrotto a tratti dalle urla provenienti dai banchi dell'estrema destra e applaudito alla fine dagli eurodeputati, per una trentina di secondi in tutto. La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha passato le 'forche caudine' del suo quinto discorso sullo stato dell'Unione a Strasburgo, il più complicato della sua carriera da presidente, toccando molti punti delicati, con l'occhio rivolto soprattutto a recuperare consensi nella parte sinistra della sua maggioranza.  Diversi passaggi erano rivolti espressamente ai Socialisti, come quello sulla crisi degli alloggi, un problema "sociale" che "lacera" il tessuto delle società europee, e quello sulla guerra "brutale" in corso nella Striscia di Gaza, dove la "carestia", vale a dire la fame, viene usata come "arma di guerra", cosa che deve essere "fermata". Gli eurodeputati S&D ieri si sono presentati in Aula vestiti di rosso, in segno di opposizione alla guerra condotta da Israele. Von der Leyen non ha certo definito quello in corso a Gaza un "genocidio", né ci si aspettava che lo facesse (è la presidente della Commissione, è del Ppe ed è tedesca), ma ha sensibilmente corretto la linea tenuta finora sulla guerra che Israele conduce in risposta ai massacri perpetrati da Hamas il 7 ottobre 2023, annunciando che la Commissione proporrà "sanzioni" contro i "ministri estremisti" dello Stato ebraico e contro i "coloni violenti" che attaccano i palestinesi in Cisgiordania, minando nei fatti la praticabilità della "soluzione a due Stati", che l'Ue continua a propugnare. Inoltre, ha aggiunto von der Leyen, la Commissione proporrà una sospensione "parziale" dell'accordo di associazione Ue-Israele, pur sapendo che sarà difficile trovare una maggioranza in Consiglio. Ma l'Ue, ha sostenuto, "non si può permettere" di restare "paralizzata" dall'incapacità di decidere, davanti a quello che succede a Gaza, e ogni istituzione Ue dovrà "prendersi le sue responsabilità". Per parte sua, la Commissione farà quello che può, sospendendo i pagamenti relativi al sostegno bilaterale allo Stato ebraico, salvaguardando quelli destinati alla "società civile". Altri passaggi del discorso erano rivolti soprattutto ai Verdi, come quando ha detto che il "futuro" dell'automobile è "l'elettrico": anche se ha precisato che occorre rispettare la "neutralità tecnologica", è chiaro che la Commissione ha scelto di privilegiare l'auto elettrica, per decarbonizzare il settore dei trasporti su gomma. Ha anche ribadito che l'Ue deve "mantenere la rotta" sugli obiettivi ecologici e climatici del Green Deal. Inoltre, è stata attaccata da destra, specie dai compatrioti dell'AfD, che hanno urlato più volte durante il suo discorso. Per lei, una specie di medaglia e un utile regalo, visto che paga le conseguenze del fatto che il Ppe viene spesso sospettato o accusato di 'intelligenza' con le destre, con la cosiddetta "maggioranza Venezuela" che, come ha notato il copresidente dell'Ecr Nicola Procaccini, emerge di quando in quando in Parlamento.  Quello che è mancato a von der Leyen, forse, è il linguaggio del corpo. La presidente, che ha vissuto un'estate complicata dopo aver siglato l'accordo sui dazi con Donald Trump che le ha attirato parecchie critiche (non tutte giustificate), ha dato a molti l'impressione di essere un po' stanca, cosa che ha anche ammesso nella replica finale. Stanchezza a parte, reale o apparente, von der Leyen ha invocato "l'unità" delle forze europeiste, assicurando che cercherà di "rafforzare" la maggioranza, l'unica ai suoi occhi in grado di produrre "risultati" per gli europei.  Per tutta risposta, subito dopo la fine del suo discorso, il presidente del gruppo del Ppe Manfred Weber e la capogruppo dei Socialisti e Democratici Iratxe Garcia Perez, i due architravi della maggioranza, si sono attaccati reciprocamente, accusandosi l'uno con l'altra di essere il responsabile delle difficoltà che vive la 'maggioranza Ursula'. Insomma, per ricompattare la maggioranza von der Leyen dovrà lavorare molto.  La capogruppo di Renew Valérie Hayer, dal canto suo, ha notato che l'Europa sta "perdendo gli europei", perché appare "debole", per "scelta", di fronte agli Usa, alla Cina e anche "sul clima". Ha anche definito "patetico" lo "spettacolo delle nostre divisioni", invitando la presidente a lavorare per ricucire i legami della sua maggioranza.  Sull'Ucraina von der Leyen, oltre a confermare che l'Ue lavora al diciannovesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia, ha annunciato che proporrà un prestito a Kiev utilizzando i "saldi di cassa" associati ai beni russi, che verrà rimborsato solo quando Mosca avrà pagato le riparazioni di guerra al Paese che ha invaso su larga scala nel febbraio 2022.  Ha poi definito "non facili da digerire" le immagini del vertice di Anchorage tra il presidente russo Vladimir Putin e quello americano Donald Trump, ricordando gli sforzi della coalizione dei volonterosi per aiutare l'Ucraina ad ottenere una pace "giusta e duratura". Ha anche annunciato che ospiterà un summit dedicato agli sforzi per riportare in Ucraina i bambini rapiti dai russi. Inoltre, in un passaggio espressamente apprezzato da Volodymyr Zelensky, ha detto che anticiperà 6 mld di euro dai fondi Era per aiutare la produzione di droni, forgiando un'alleanza in questo settore con Kiev.  La presidente ha dedicato ampi passaggi alla difesa, parlando non a caso in francese, assicurando che l'Europa "difenderà ogni centimetro quadrato del suo territorio", una formula spesso usata dai vertici della Nato, anche se l'Ue, a differenza dell'Alleanza atlantica, non dispone di alcun esercito. Perché l'Unione, ha ricordato la presidente, "è fondamentalmente un progetto di pace", e quindi non si trova "a suo agio" quando constata, come ha fatto von der Leyen, che deve "lottare" per la sua "indipendenza". Ha espresso la massima "solidarietà" alla Polonia, dopo l'abbattimento di una decina di droni russi Shahed nello spazio aereo del Paese del fronte est. Von der Leyen ha poi parlato della competività dell'Ue, tema oggetto del rapporto Draghi e del rapporto Letta, entrambi espressamente citati nel discorso (la settimana prossima sarà passato un anno dalla presentazione del primo). Ha annunciato l'ennesima "roadmap" per la competitività dell'Ue, con orizzonte 2028, oltre ad una serie di iniziative volte a irrobustire l'infrastruttura energetica dell'Ue, in particolare le reti, cruciali in vista dell'elettrificazione che comporterà il Green Deal. Sull'auto, oltre a dire che il futuro è elettrico e made in Eu, ha annunciato che la Commissione cercherà di collaborare con l'industria perché produca modelli "piccoli" e "abbordabili".  Sull'intelligenza artificiale, settore di punta (anche militarmente) nel quale l'Ue è sostanzialmente assente dalla gara a due tra Usa e Cina, ha detto che l'Unione investe "massicciamente" nelle "gigafactory", senza dare cifre. In materia di commercio, ha difeso l'accordo siglato con gli Usa, definendolo "il migliore possibile" e anche "il migliore", considerate tutte le eccezioni strappate dall'Ue, tra quelli che l'Amministrazione Trump ha siglato. Ha anche citato espressamente gli accordi con il Messico, con il Mercosur e con l'India (quest'ultimo dovrebbe essere finalizzato entro fine anno) come esempi della strategia di diversificazione che la Commissione ha intrapreso dopo il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca.   Di fronte alla necessità di placare i malumori delle sinistre, esasperate dalla politica dei 'due forni' praticata da Manfred Weber, von der Leyen ha toccato temi propizi ad attirarle le ire dell'estrema destra. Da "medico di formazione", la presidente ha ammonito che il mondo è "sull'orlo", se non "all'inizio" di una nuova "crisi sanitaria globale", visti i danni che la "disinformazione" sui vaccini (parola che non ha pronunciato) sta facendo ovunque, favorendo la diffusione di malattie pericolose, come il morbillo e la poliomielite.  In Aula, ha sfidato apertamente l'estrema destra: "Voi che urlate, ora fate attenzione", li ha apostrofati, annunciando la creazione di un Centro per la resilienza democratica. Davanti alle nuove proteste da destra, ha irriso i nazionalisti (in particolare quelli dell'AfD), rinfacciando loro la "paura" che provano di fronte a questo nuovo "strumento". La popolare Roberta Metsola, che ha presieduto la seduta con mano ferma, ha minacciato Christine Anderson, dell'AfD, di espellerla, se non avesse smesso di "urlare".  Von der Leyen, per nulla intimorita dalle urla dell'estrema destra, ha assicurato che il "rispetto dello Stato di diritto" è e resterà un "must" per l'assegnazione dei fondi Ue, ancora di più nel prossimo Mff 2028-34, la cui definizione assorbirà le istituzioni dell'Ue nei prossimi mesi. E ha promesso che l'Unione, per contrastare la disinformazione, sosterrà l'informazione "indipendente". Parlando in tedesco, anche qui non a caso, ha toccato il tema delle migrazioni, sostenendo tra l'altro che serve "un nuovo regime sanzionatorio che prenda di mira i trafficanti di esseri umani".  Dopo aver detto che è favorevole a dare al Parlamento Europeo l'iniziativa legislativa, prerogativa esclusiva della Commissione nell'architettura istituzionale Ue, ha ribadito che sarebbe il caso di "liberarsi dai vincoli dell'unanimità", specialmente in politica estera. Von der Leyen, che è tedesca ma è nata a Ixelles, un Comune di Bruxelles, ha concluso il suo lungo discorso ribadendo il proprio impegno europeista: "Ottanta anni fa – ha detto – il nostro continente era un inferno in terra. Quarant'anni fa il nostro continente era diviso da un muro. Ma, in ogni occasione, gli europei hanno deciso di lottare per un futuro migliore. Per ricomporre se stessi e per rendere il tutto più forte: questo è ciò per cui mi batterò ogni singolo giorno. Lunga vita all'Europa".  —internazionale/[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Fiorentina-Napoli 1-3, Conte primo con la Juve

    13 Settembre 2025

    Tim Music Awards, Achille Lauro annuncia il suo primo San Siro

    13 Settembre 2025

    Premio Campiello, vince Wanda Marasco con ‘Di spalle a questo mondo’

    13 Settembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    Tsunami Nutrition debutta in MotoGp con VR46 Racing Team

    By marco13 Settembre 20255 Eventi 1 Min Read

    Misano, 13 settembre 2025 -Tsunami Nutrition segna un nuovo traguardo storico. L’azienda italiana, punto di…

    Stagione Teatrale di Prosa Comune di Velletri 2025-2026 Teatro Artemisio-Gian Maria Volonté

    12 Settembre 2025

    A Campobasso la conferenza stampa di presentazione di “C’è Posto per te”, la campagna itinerante promossa da Sviluppo Lavoro Italia per favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro

    12 Settembre 2025

    Roma, grande attesa per la sesta edizione del Premio Internazionale Evento Donna

    12 Settembre 2025
    RSS VIDEO
    • Musumeci "Sud cresce perché imprenditori incoraggiati ad investire" 13 Settembre 2025
      BARI (ITALPRESS) - "Cresce il Sud perché si sono determinate le giuste condizioni per incoraggiare gli imprenditori a investire. E se l'imprenditore investe, produce e assume, abbiamo vinto la battaglia. Si è capito che la ricchezza non sta nella pubblica amministrazione come ammortizzatore sociale ma nell'azienda, nell'impresa, con i rischi e con le opportunità che […]
      pillole
    • Fiera del Levante, Frulli "Lanciamo un messaggio di pace" 13 Settembre 2025
      BARI (ITALPRESS) - "È una fiera importante perché non solo lanciamo un messaggio di pace, che in questo momento è forse la cosa più importante che potevamo fare, ma poi è una fiera che vedrà la possibilità di viverla tutto il giorno perché abbiamo attrezzato tutto. Stiamo cercando sempre di più di portare a far […]
      pillole
    • Antonio Rossi nuovo presidente della Federcanoa "Grande entusiasmo" 13 Settembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "I primi punti da affrontare? La riforma dello statuto e gli impianti da portare avanti. Ci sono tante cose da fare, ma c'è grande entusiasmo e so di avere al mio fianco il presidente Buonfiglio che con la sua esperienza e il suo nuovo ruolo ci potrà dare una grandissima mano". Lo […]
      pillole
    • Turismo Magazine - 13/9/2025 13 Settembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questo numero: - Marocco, Marrakech cuore pulsante tra cultura e sport - A Monza la nona tappa di Cuori Olimpici - La mostra "Erik Kessels. Un'immagine" alle Gallerie d'Italia di Torino mgg/azn
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Adzic beffa l’Inter al 91′, il Derby d’Italia va alla Juve
    • “Calenda offende Sicilia”, Schifani abbandona festa Giovani Forza Italia
    • Tajani “In Polonia risposta efficace a Putin, l’Europa non si tocca”
    • Vingegaard vince la 20^ tappa e ipoteca la Vuelta 2025
    • Primo successo stagionale del Cagliari, Parma battuto 2-0
    • Atletica azzurra super a Tokyo: argento Battocletti, bronzo Fabbri
    • Favre eletto nuovo presidente Federbocce “Si apre una nuova fase”
    • Bezzecchi domina il sabato di Misano: pole e sprint
    • Gasperini e i 100 giorni di Roma “Non regalo niente a nessuno”
    • Federcanoa, Antonio Rossi nuovo presidente “Continuità con evoluzioni”
    Recenti

    Fiorentina-Napoli 1-3, Conte primo con la Juve

    13 Settembre 2025

    Tim Music Awards, Achille Lauro annuncia il suo primo San Siro

    13 Settembre 2025

    Premio Campiello, vince Wanda Marasco con ‘Di spalle a questo mondo’

    13 Settembre 2025

    Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 13 settembre

    13 Settembre 2025
    Primo Piano

    Fiorentina-Napoli 1-3, Conte primo con la Juve

    By Fabrizio Gerolla13 Settembre 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Il Napoli vince 3-1 sul campo della Fiorentina nell'anticipo serale della terza giornata,…

    Tim Music Awards, Achille Lauro annuncia il suo primo San Siro

    Premio Campiello, vince Wanda Marasco con ‘Di spalle a questo mondo’

    Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 13 settembre

    Lavoro

    Startup, Ettorre (Invitalia) a Digithon: “Vedere così tanta linfa su innovazione dà ottimismo sul futuro”

    By Fabrizio Gerolla13 Settembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Ia, Arzarello (Meta): “Ue ha carte in regola ma ora cambio di rotta su quadro normativo”

    By Fabrizio Gerolla13 Settembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Spazio, Boccia (Pd): “C’è far west, agire con urgenza per Wto”

    By Fabrizio Gerolla13 Settembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Ia, Rosini (Postel Spa): “Scelto approccio human first, a supporto operatività lavoratori”

    By Fabrizio Gerolla13 Settembre 20250 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.